Info durata Gomme

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Vixmi

Re: Info durata Gomme

Messaggio da leggere da Vixmi »

Gli pneumatici hanno una velocita critica di acquaplaning, differente per modello e per vettura sulla quale vengono montati. l'acquaplaning si verifca quando la gomma, ad una determinata velocita non riesce ad affondare nella pozzanghera d'acqua e quindi ci passa sopra, provocando uno slittamento difficilmente controllabile. Solitamente la velocita' critica e' dai 60 ai 120 kmh dipende appunto da quanto detto sopra. e, a meno che qualcuno oltre ad Holer Togni, riesca ad andare a piu' di 60kmh in retromarcia sul bagnato, solitamente sono le ruote anteriori che soffrono di acquaplaning, quelle posteriori, seguendo il canale che si forma per lo spostamento d'acqua, che seppur lieve esiste, hanno una velocita critica nettamente superiore, a volte difficilmente raggiungibile in condizioni critiche.
Per quanto riguarda l'acquaplaning in curva e' molto difficile che si verifichi perche lo spostamento del peso vettura provoca un carico differente tra la spalla esterna e quella interna con conseguente deformazione della carcassa del pneumatico, quindi si "infila" nell'acqua con un'angolazione tale da rendere difficile questo fenomeno.
rimane comunque ovvio che noi persone normali non siamo ne rallysti ne piloti e che quindi seguiamo i consigli che riteniamo migliori e che inconsciamente ci danno una maggiore fiducia nei nostri mezzi.

Vixmi
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”