Pagina 3 di 4
Re: Altra provocazione: come tenete le mani sul volante?
Inviato: 16 feb 2008, 18:57
da Corrado
Certamente sbagliando 10 e 10 e spesso solo la sinistra a ore 10 e la destra sul bracciolo.
Grazie Maurizio per le tue osservazioni che mi inducono veramente a cambiare abitudini.
Btw concordo con te molto anche sulla questione freno motore.
Spero nella continuazione delle tue "provocazioni" che sono in realtà molto utili per tutti.
Ciao
Corrado
Re: Altra provocazione: come tenete le mani sul volante?
Inviato: 16 feb 2008, 19:50
da Marco to
10,10
Marco to
Re: Altra provocazione: come tenete le mani sul volante?
Inviato: 16 feb 2008, 20:18
da Carletto
Solo sulle 10 sino a 5 mesi fa....poi ho smesso di fumare e faccio il bravo con le 10 e 10
Carlo
Re: Altra provocazione: come tenete le mani sul volante?
Inviato: 16 feb 2008, 20:29
da Vince MO
Le tengo alle 9 e 15, alle 10e10 mi sembra di non avere il controllo pieno del volante.
Interessante la questione dell'airbag, grazie della segnalazione.
Però sul freno motore rimango della mia idea: lo uso il più possibile!

))
Belle queste provocazioni.
Vince MO
Re: Altra provocazione: come tenete le mani sul volante?
Inviato: 16 feb 2008, 20:46
da Kody
io tengo le mani proprio sulle 12 esatte specialmente per i tragitti autostradali, molte volte anche una sola mano..
saluti
Kody
Re: Altra provocazione: come tenete le mani sul volante?
Inviato: 17 feb 2008, 00:17
da Maurizio BXL
E' vero che alle 10.10 si ha un controllo leggermente migliore, ma col servosterzo serve veramente? Ormai anche i camion hanno lo sterzo leggero...
Mentre il rischio airbag e' reale, e con il 9.15 non ci si perde quasi niente. Anchio metto le 12 per cambiare posizione, ma e' una posizione molto instabile, in caso di bisogno di intervenire bruscamente e' una delle peggiori (e lo e' anche per l'airbag).
Quanto alla mano sul cambio (magari appoggiata al nostro bel (anche se troppo stretto) bracciolo, lo faccio anch'io, e come ho detto credo che con i servo di oggi la regola delle due mani sul volante sia un po' superata. Ma per motivi di prontezza di reazione e di precisione le due mani restano meglio (un controsterzo per una sbandata improvvisa con una mano credo sia piu' difficile (come ho detto io non riesco ancora a farlo con due, cerchero' di ripetere il corso. Tra l'altro, costa poche centinaia di euro, lo consiglio a tutti, spiega come funziona e come usare veramente ABS e ESP, il problema dele ruote dietro che ho spiegato in un altro thread, come riprendere un testacoda e alla fine c'e' anche una piccola gara con un'auto da competizione in cui si cerca di applicare quello che si e' imparato , anche se niente e' direttamente orientato alle corse aumenta la confidenza e quindi la sicurezza di tirare un po di piu'.
Per inciso, pare che ABS e ESP non aumentano la sicurezza quanto potrebbero perche' portano certe persone a rischiare di piu'. Non servono a quello, e non sono magici, non possono battere la fisica, per cui l'alta velocita' e' comunque un nemico.
'Notte
Maurizio
Re: Altra provocazione: come tenete le mani sul volante?
Inviato: 17 feb 2008, 00:26
da Roberto Firenze
Passato al digitale - k10 - e invidio il 15 mm che avrebbe una utilita' anche con la K10, suggerisco come ho gia' fatto in passato, l'acquisto dello zoom 75-300 della serie economica che ha l'attacco in plastica (robusto ma pur sempre in plastica) ma se utilizzato con attenzione e' ottimo di qualita' e costo il giusto, 135 Euro. Il 12-24 mi piacerebbe molto ma costa una tombola. Come gia' detto tenete cari i 50 mm con aperture 1,4 , 1,7 perche diventano 75mm luminosissimi e di qualita' superba con la digitale, si fotografa anche al buio o con il flash e 1600 iso si arriva anche a 100 mt di distanza.
Roberto
Re: Altra provocazione: come tenete le mani sul volante?
Inviato: 17 feb 2008, 01:04
da Maurizio BXL
Si, il 15 (e anche il 20, per le sue dimensioni minuscole) li uso o li ho usati con la K10, ma adesso mi trovo a usare sempre piu' il 12-24, tanto che sto pensando di venderli (alla fine, specialmente il 15, me li porto dietro sempre meno). Il fatto che possa usare un obiettivo di 20 e piu' anni fa con l'ultima (per poco) digitale e' una cosa che mi fa fare sberleffi di qualsiasi Nikon, per non parlare di Canon e Olympus.
E mantenedo un sacco di funzioni, come lo shake reduction (ho fatto foto impensabili senza, sia coi tele che coi grandangoli (per esempio nelle tombe Ming vicino a Pechino, sottoterra e con illuminazione debole).
il 75-300 costa cosi' poco? Io uso un 300 fisso e il 70-200 2.8 Sigma, ma in certi viaggi pesano un botto e mi piacerebbe avere qualcosa di piu' leggero e compatto. La qualita' e' veramente buona o e' "un buon compromesso"? Tieni conto che ho appena dato via il 100-300 pentax FA economico di una decina d'anni fa perche' non era abbastanza buono (alla fine a toranre da un viaggiocon le foto mosce preferisco rompermi la schiena). L'attacco in plastica non mi interessa, e' una pippa per puristi che in realta' non ha mai dato problemi a nessuno (anche perche' su certe macchine il metallo era ottone cromato, che non e' molto meglio della plastica)
Notte
Maurizio
Re: Altra provocazione: come tenete le mani sul volante?
Inviato: 17 feb 2008, 01:25
da Roberto Firenze
Credo che la qualita' di un obiettivo si veda bene solo nei test, il 75-300 è buono sostanzialmente buono, non stampo piu' gli ingrandimenti di una volta, ma contrasto e nitidezza sono ottimi, considera che la digitale usa solo la parte centrale del fascio di luce che passa dall'ottica e che il decadimento della qualita' si vede essenzialmente sui bordi e quindi si perde usando la digitale. L'autofocus lavora bene ed il resto lo fa lo shake reduction che effettivamente lavora benissimo. Credo di aver detto cose che sai gia' ma per il prezzo che costa l'obiettivo vale, e' abbastanza compatto e pesa relativamente poco.
Quanto hai pagato il 12-24?
Roberto
Re: Altra provocazione: come tenete le mani sul volante?
Inviato: 17 feb 2008, 01:38
da Maurizio BXL
Sui 600 in Germania via internet. L'ho usato in un viaggio in Sicilia e va bene, se vuoi ti manda qualchce esempio
Maurizio