Che lavoro svolgete e vorreste svolgere?
Re: Che lavoro svolgete e vorreste svolgere?
"Affinità elettive" dice Michele, si, ne sono convinto.
Ho incominciato a smontare la mia bici, una Bianchi Thomisus (All terrain bike), ho continuato con la Sfera Piaggio e fino ai 19 anni modificavo i motorini di mezza Formia.
Finito il liceo classico ho frequentato per un paio d'anni l'università, ho lasciato e sono andato a lavorare come magazziniere in una concessionaria Fiat. Un giorno il titolare mi disse: mettiti giacca e cravatta, vai in Lancia e vendi le auto. Oggi lavoro su Fiat/Alfa/Lancia a Roma. Per passione mi sono sempre immerso per quanto gli strumenti me lo consentano, nell'aspetto tecnico di ciò che vendo.
Il sogno: Vigile del Fuoco. A 23 anni (alla chiamata alle armi) feci domanda come ausiliario (con la speranza di rimanere poi nel Corpo), ma alle visite mediche, non avendo una buona raccomandazione (com'ero disincantato....) e una miopia sui 4°, venni escluso....proprio da un ufficiale medico sui 100/110 chili e con due fondi di bottiglia appoggiati sul naso. MI venne precluso il sogno, e la possibilità di entrare in qualsiasi corpo armato.
Il lavoro che faccio mi piace (oramai sono quasi 8 anni), la speranza (non il sogno) è di entrare il Fiat dalla porta principale.
Ric
Ho incominciato a smontare la mia bici, una Bianchi Thomisus (All terrain bike), ho continuato con la Sfera Piaggio e fino ai 19 anni modificavo i motorini di mezza Formia.
Finito il liceo classico ho frequentato per un paio d'anni l'università, ho lasciato e sono andato a lavorare come magazziniere in una concessionaria Fiat. Un giorno il titolare mi disse: mettiti giacca e cravatta, vai in Lancia e vendi le auto. Oggi lavoro su Fiat/Alfa/Lancia a Roma. Per passione mi sono sempre immerso per quanto gli strumenti me lo consentano, nell'aspetto tecnico di ciò che vendo.
Il sogno: Vigile del Fuoco. A 23 anni (alla chiamata alle armi) feci domanda come ausiliario (con la speranza di rimanere poi nel Corpo), ma alle visite mediche, non avendo una buona raccomandazione (com'ero disincantato....) e una miopia sui 4°, venni escluso....proprio da un ufficiale medico sui 100/110 chili e con due fondi di bottiglia appoggiati sul naso. MI venne precluso il sogno, e la possibilità di entrare in qualsiasi corpo armato.
Il lavoro che faccio mi piace (oramai sono quasi 8 anni), la speranza (non il sogno) è di entrare il Fiat dalla porta principale.
Ric
Re: Che lavoro svolgete e vorreste svolgere?
continuo quello che ha cominciato il mio babbo, produrre tessuti di tutti i generi....jacquard e non...ma tessuti...anche io come tanti ho praticato il smonta e rimonta di tutto quello che avevo in mano e che andava a benzina, tanto che ho ancora numerosi pezzi di Garelli Ancillotti/Shacs Cagiva HRD insomma sognavo di fare il meccanico...
ciao
andrea
ciao
andrea
Re: Che lavoro svolgete e vorreste svolgere?
Anch'io da giovane, come molti del forum, mi sono divertito a smontare e scoprire i segreti dei miei motorini ma alla fine del mio lavoro...avanzava sempre qualche pezzo per cui dovevo sempre ricorrere alle cure di un meccanico con grande "gioia" di mio padre!
Ho studiato per diventare geometra ed è il lavoro che faccio e ho sempre fatto, girando l'italia in lungo e in largo nei vari cantieri.
Oggi lavoro in un grande e rinomato ospedale del nord italia come responsabile d'area (una parte dell'ospedale, per Gianluca che conosce, il Dibit2) per tutto quello che riguarda la manutenzione e le nuove costruzioni.
Il mio sogno nel cassetto? una trattoria/ristorante, ambiente molto rustico e spartano, con un grande camino dove cuocere quintali di ottima carne, una bella cantina con ettolitri di vino e salumi.
Ho pianificato e preventivato tutto più di una volta, ma oggi purtroppo, per alcune vicissitudini familiari, non posso permettermi di mollare tutto per questa avventura.
FrancescoMB
Ho studiato per diventare geometra ed è il lavoro che faccio e ho sempre fatto, girando l'italia in lungo e in largo nei vari cantieri.
Oggi lavoro in un grande e rinomato ospedale del nord italia come responsabile d'area (una parte dell'ospedale, per Gianluca che conosce, il Dibit2) per tutto quello che riguarda la manutenzione e le nuove costruzioni.
Il mio sogno nel cassetto? una trattoria/ristorante, ambiente molto rustico e spartano, con un grande camino dove cuocere quintali di ottima carne, una bella cantina con ettolitri di vino e salumi.
Ho pianificato e preventivato tutto più di una volta, ma oggi purtroppo, per alcune vicissitudini familiari, non posso permettermi di mollare tutto per questa avventura.
FrancescoMB
Re: Che lavoro svolgete e vorreste svolgere?
Anche se non è la prima volta che facciamo un censimento del genere, su uno precedente Max ci fece una favola di Natale anni fa, non so chi dei..."vecchi" se la ricorda, rispondo volentieri alla curiosità del nostro giovane amico.
Faccio l'avvocato civilista, sono un architetto mancato nel senso che avendo mio padre uno studio tecnico ben avviato doveva essere quello il mio sbocco professionale, poi al momento di iscrivermi all'Università mi resi conto che quella professione mi piaceva, ma non ero portato né per il disegno, né per la materie scientifiche in genere e quindi decisi di fare qualcos'altro, la scelta su giurisprudenza fu abbastanza casuale.......
E' il mio lavoro ci campo, talvolta mi angoscia (anche stanotte ho avuto di che stare sveglio), difficilmente mi diverte, non ho grossi sogni nel cassetto tendo per carattere ad essere molto pratico e quindi trovo inutile pensare, ora, ad un altro lavoro e poi non avrei il coraggio di cambiare.
Contrariamente alla maggior parte di voi non ho mai smontato motori o altro, al massimo ho cambiato la candela agli scooter che ho avuto fin dai 15 anni, non sono affatto portato per la manutenzione e il bricolage in genere che lascio fare a mia moglie, preferendo fare in casa lavori di manovalanza e "fatica".
Andrea Firenze
Faccio l'avvocato civilista, sono un architetto mancato nel senso che avendo mio padre uno studio tecnico ben avviato doveva essere quello il mio sbocco professionale, poi al momento di iscrivermi all'Università mi resi conto che quella professione mi piaceva, ma non ero portato né per il disegno, né per la materie scientifiche in genere e quindi decisi di fare qualcos'altro, la scelta su giurisprudenza fu abbastanza casuale.......
E' il mio lavoro ci campo, talvolta mi angoscia (anche stanotte ho avuto di che stare sveglio), difficilmente mi diverte, non ho grossi sogni nel cassetto tendo per carattere ad essere molto pratico e quindi trovo inutile pensare, ora, ad un altro lavoro e poi non avrei il coraggio di cambiare.
Contrariamente alla maggior parte di voi non ho mai smontato motori o altro, al massimo ho cambiato la candela agli scooter che ho avuto fin dai 15 anni, non sono affatto portato per la manutenzione e il bricolage in genere che lascio fare a mia moglie, preferendo fare in casa lavori di manovalanza e "fatica".
Andrea Firenze
Re: Che lavoro svolgete e vorreste svolgere?
in fine vi svelo il mio:
fonico dal 1978, il mio prim tour nazionale 1986 adesso non c'è la faccio più.
ho calcato i palchi e ho conosciuto artisti di tutto il mondo.
fonico dal 1978, il mio prim tour nazionale 1986 adesso non c'è la faccio più.
ho calcato i palchi e ho conosciuto artisti di tutto il mondo.
Re: Che lavoro svolgete e vorreste svolgere?
Domanda sciocca e morbosa.....anche Freddie o i Queen????
Ric
Ric
Re: Che lavoro svolgete e vorreste svolgere?
Onestamente faccio pena , sto pagando uno scontatissimo maestro (frutto di una offerta promozionale)
Ti dico solo una cosa ... entrando comprendi che in fondo non è uno sport così elittario , poi mentre stai imparando ti accorgi (conoscendo meglio le regole) che è uno sport estremamente elittario ma non nel senso prettamente finanziario del termine .
Vedremo a termine lezioni . Fatto sta che per ora sto al campetto e tiro palle (che pago 5 centesimi l'una) in mezzo ad un campo con una mazza presa a prestito (non fate gli spiritosi) e vestito come Fantozzi alla gara ciclistica sociale
Max
Ti dico solo una cosa ... entrando comprendi che in fondo non è uno sport così elittario , poi mentre stai imparando ti accorgi (conoscendo meglio le regole) che è uno sport estremamente elittario ma non nel senso prettamente finanziario del termine .
Vedremo a termine lezioni . Fatto sta che per ora sto al campetto e tiro palle (che pago 5 centesimi l'una) in mezzo ad un campo con una mazza presa a prestito (non fate gli spiritosi) e vestito come Fantozzi alla gara ciclistica sociale
Max
Re: Che lavoro svolgete e vorreste svolgere?
Tocca a me.
Non ho mai smontato motorini,ma solo biciclette, anche perchè a casa mia l'argomento motorini era tabù.
Sono sempre stato appassionato di scienza, così dopo il liceo mi sono iscritto a Chimica Industriale che però ho abbandonato dopo tre esami per fare Farmacia.
Quindi, in linea teorica, sono farmacista, ma non ho mai esercitato la professione perchè ho preferito fare il ricercatore ed oggi sono assolutamente contento di quello che faccio.
Cosa mi piacerebbe fare...
Aprire una ferramenta! Adoro bulloni, dadi, viti, utensili, ecc ecc e mi diverto un sacco con il fai da te.
Gianluca-MB
Non ho mai smontato motorini,ma solo biciclette, anche perchè a casa mia l'argomento motorini era tabù.
Sono sempre stato appassionato di scienza, così dopo il liceo mi sono iscritto a Chimica Industriale che però ho abbandonato dopo tre esami per fare Farmacia.
Quindi, in linea teorica, sono farmacista, ma non ho mai esercitato la professione perchè ho preferito fare il ricercatore ed oggi sono assolutamente contento di quello che faccio.
Cosa mi piacerebbe fare...
Aprire una ferramenta! Adoro bulloni, dadi, viti, utensili, ecc ecc e mi diverto un sacco con il fai da te.
Gianluca-MB
Re: Che lavoro svolgete e vorreste svolgere?
nessuno ha chiamato il maestrooooooooo!!!!!!!!!!!!!! ???????
comunque,
Ho studiato da congegnatore meccanico, la mia prima moto un Malanca 150 bicilindrico "na' scheggia",
conoscevo ogni dado, bullone e rondella che la tenevano insieme;
lavoravo a Bologna come tornitore su apparecchi a controllo numerico e fresatore.
adesso trascorro la mia giornata tra un tributarista e l'altro, tra un'aula di tribunale e l'altra, tra la mia scrivania e quella degli altri.
i miei hobby preferiti sono :
la mia famiglia ;
le auto d'epoca,
cosa vorrei fare oggi????
vorrei avere di nuovo le mani sporche di grasso,
vorrei sentire lo stridore del tornio che modella il pezzo,
vorrei i miei 20 anni!
comunque,
Ho studiato da congegnatore meccanico, la mia prima moto un Malanca 150 bicilindrico "na' scheggia",
conoscevo ogni dado, bullone e rondella che la tenevano insieme;
lavoravo a Bologna come tornitore su apparecchi a controllo numerico e fresatore.
adesso trascorro la mia giornata tra un tributarista e l'altro, tra un'aula di tribunale e l'altra, tra la mia scrivania e quella degli altri.
i miei hobby preferiti sono :
la mia famiglia ;
le auto d'epoca,
cosa vorrei fare oggi????
vorrei avere di nuovo le mani sporche di grasso,
vorrei sentire lo stridore del tornio che modella il pezzo,
vorrei i miei 20 anni!
Re: Che lavoro svolgete e vorreste svolgere?
E' il mio turno?
Anche io ho smontato e rimontato come quasi tutti,ma piu' che smontare mi piaceva guidare,potevo guidare pomeriggi interi,inforcavo il primo sentiero sterrato di campagna e da li' via....partiva l'avventura,a volte sono rimasto fermo, senza benzina nel bosco,a volte(d'estate )tornavo a buio con grande preoccupazione di mio padre.
Che lavoro faccio?..per quasi tutti il lavativo,il parassita,l'assenteista...insomma l'impiegato statale,perche'e'cosi' che la maggior parte degli italiani ci vedono, generalizzando.
Mi sarebbe piaciuto fare, e l'ho fatto per 11 anni il litografo,ma per mettersi in propio ci volevano un sacco di soldi che a quei tempi non avevo,...quindi.
Ciao
Simone
Anche io ho smontato e rimontato come quasi tutti,ma piu' che smontare mi piaceva guidare,potevo guidare pomeriggi interi,inforcavo il primo sentiero sterrato di campagna e da li' via....partiva l'avventura,a volte sono rimasto fermo, senza benzina nel bosco,a volte(d'estate )tornavo a buio con grande preoccupazione di mio padre.
Che lavoro faccio?..per quasi tutti il lavativo,il parassita,l'assenteista...insomma l'impiegato statale,perche'e'cosi' che la maggior parte degli italiani ci vedono, generalizzando.
Mi sarebbe piaciuto fare, e l'ho fatto per 11 anni il litografo,ma per mettersi in propio ci volevano un sacco di soldi che a quei tempi non avevo,...quindi.
Ciao
Simone