Pagina 3 di 3

Re: Phedrina Fischia e cinguetta

Inviato: 07 set 2006, 00:11
da Maurizio
Le macchine di una volta andavano senza EGR.... il fatto e' che la tua centralina non lo sa, e non so se puo' adattarsi grazie a qualche sensore. Da una parte inquini certamente di piu' (NOx), dall'altra in certe condizioni in effetti potrebbe scaldarsi, ma normalmente la ricircolazione non e' altissima. E infine sicuramente consumi di piu' perche' in quelle condizioni si emette piu' particolato che intasa piu' frequentemente il filtro e quidni deve rigenerare piu' spesso (consumando anche piu' rapidamente la cerina).

Se posso lunedi' e martedi' vedo gente della Peugeot che potrebbe saperne qualcosa e gli chiedo conferma.

Maurizio

Re: Phedrina Fischia e cinguetta

Inviato: 13 set 2006, 14:48
da Maurizio
Allora, non ho parlato con un esperto Peugeot, ma uno di un'altra marca mi ha detto che:

chiudere l'EGR in effetti aumenta la potenza perche' l'aria che entra nella miscela e' piu' ricca di ossigeno (mentre nei gas di scarico e' gia' stato in parte consumato nel ciclo di combustione precedente)

e' noto che capita che la valvola si blocchi

che la reazione dipende dal software della centralina. Di sicuro il motore non funziona come e' stato progettato, ma se ci sono sensori che gli fanno capire che la miscela e' diversa e il software riconosce la situazione si puo' adattare

che la valvola si apre normalmente solo a basse potenze e quindi il motore a potenze piu' alte funziona comunque con la valvola chiusa (cioe' come un motore senza EGR)

sicuramente si inquina di piu' (come dicevo nel mio post precedente, uniformare la temperatura in camera di combustione riduce i NOx)

La mia conclusione quindi e' che non si puo' dire l'effetto a lungo termine se non conoscendo esattameznte cosa fa la centralina di quel particolare motore, ma in linea di massima non mi pare si rischi di rovinare il motore, ma "solo" l'aria.

Ciao

Maurizio

Re: Phedrina Fischia e cinguetta

Inviato: 10 ott 2006, 18:39
da CodaUD
Ciao a tutti,
faccio galleggiare sto 3d per cercare di capire quando sia normale il "fischio phedra" e quando no.
Avevo gia´ denunciato il fischiettare della mia e mi era stato detto che e´ normale altrimenti anche un APE mi darebbe il fumo.
E´ quindi normale che lo faccia dai 1800 giri in su (non riesco a capire fino a quanti giri perche´ poi si sente piu´ il rumore del motore che del fischio a finestrino aperto)?
E´ anche normale che lo faccia anche in decelerazione, quando comunque i giri sono sopra quota 1800?

Chiedero´ di verificare ma, chiaramente, la conce mi dira´ che e´ tutto ok per non fare lavoretti in garanzia....

Ma quanto e´ incasinata 'sta auto?