Pagina 3 di 4

Re: ebay

Inviato: 21 giu 2006, 09:26
da Mirco
Per me, va bene. D'altronde la cifra è sufficientemente accessibile per provare, anche se fosse una bufala. Fammi sapere che vuoi fare.

Mirco (mirco-capuani@email.it)

Re: ebay

Inviato: 21 giu 2006, 09:37
da Enzo
Io purtroppo non ho un conto postale od una carta postepay (modalità per cui si possono fare pagamenti ad utenti postepay da internet senza recarsi in un ufficio postale)
Se trovassimo qualcuno che ce l'ha (e che ha anche un C/C bancario) sono disposto ad effettuare un bonifico alla persona di 1/2 euro (vediamo in quanti siamo) e poi farà lui il pagamento al tizio ebay.

Re: ebay

Inviato: 21 giu 2006, 09:41
da Mirco
Vediamo se trovo qualcuno con cui fare il bonifico via posta e via internet

Re: ebay

Inviato: 21 giu 2006, 10:15
da rinoge
leggo solo ora tutto il 3d, e mi rendo conto che deve essere una bufala colossale.

ciao
rino

Re: ebay

Inviato: 21 giu 2006, 10:20
da Enzo
Dici ? E se ci provassimo ? Butteremmo via 5 euro ?

Re: ebay

Inviato: 21 giu 2006, 10:46
da Andrea Mo
Nel forum non c'è nessuno esperto( vedi Antonio mo) o altri che magari lavorano nel ramo automobilistico e ci danno delucidazioni?

Apettiamo tutti ansiosi le risposte.

Ciao ciao e buon inizio estate.

Andrea da Modena.

Re: ebay

Inviato: 21 giu 2006, 12:14
da Alexander-MI
Ma si potrebbe scrivere al venditore di mandarci una foto fatta da lui dove si possono vedere i dati..

o no..
che ne dite??
così ci togliamo ogni dubbio..

e se il venditore è serio, ce la manderà..

Ciao
Alexander-MI

Re: ebay

Inviato: 21 giu 2006, 12:15
da marco
io provo tanto 5 euro si possono buttare via se il tizio mi manda qualcosa vi faccio sapere

Re: ebay

Inviato: 21 giu 2006, 12:44
da Francesco MB
Ok, 5,00 euro non sono niente, ma (chiedo a i più esperti) non c'è il rischio che digitando i codici che vengono forniti da questo venditore si possa rischiare di bloccare o mandare in tilt tutto il sistema?

Ciao
FrancescoMB

Re: ebay

Inviato: 21 giu 2006, 17:05
da RicMjet
Se vuoi delle risposte da un esperto, pur non ruputandomi tale, ma conoscendo la Phedra sotto pelle ed avendo contatti con chi l'ha progettata, ti posso dire che non esiste nulla del genere.

L'unica cosa può essere che siano procedure che non vogliano divulgare (in MM), e questo tizio in qualche maniera ne è in possesso. Anche se mi stranisce il fatto che sblocchi tutti i computer di bordo di un macello di macchine che hanno software differenti (Siemens-VDO, Magneti Marelli, Bosch.....)

Ric