Re: Problemi di alimentazione flavia 1.8 berlina 1s
Inviato: 04 mar 2008, 10:52
luca da bergamo ha scritto:
>
> Gli specialisti del settore auto d'epoca, i serbatoi li
> rifanno in rame, prova a chiedere in giro. Se non sbaglio
> anche in qualche discussione precedente qualcuno ne aveva
> parlato perchè l'aveva anche comprato, e aveva detto un
> prezzo simile, se non superiore ai 1000€.
capisco, non sono assolutamente informato su cio'
> anche stare, dato che il rame è caro. Penso che l'uso del
> rame sia dovuto alla impossibilità di corrodersi, dato che il
> grosso problema delle auto d'epoca è il poco utilizzo.
certo, un rimedio a cio' e cercare di mantenere il serbatoio piu' possibile con il pieno.
> Invece il serbatoio in plastica ne ho trovati diversi che si
> adattano per dimensioni e forma al vano della flavia, devo
> solo verificarne la capacità perchè mi sa che la flavia ne
> tiene un bel pò di litri. Ad ogni modo sono tutti serbatoi di
> auto prodotte fino a qualche anno fa, se non sbaglio il più
> simile era quello della lancia y vecchio tipo, che poi è
> uguale anche ad altre auto. O forse quello della palio. Devo
> ricontrollare, non ricordo bene.
e quidni non sono nemmeno per lancia flavia.....sono di altri veicoli?
> A me il discorso della tankerite non mi convince,
e' un rimedio molto utilizzato, anche io devo iniziare ad usarla molto e bene per vedere se ha avuto effetto o meno,
ciao,
GiovanniT
>
> Gli specialisti del settore auto d'epoca, i serbatoi li
> rifanno in rame, prova a chiedere in giro. Se non sbaglio
> anche in qualche discussione precedente qualcuno ne aveva
> parlato perchè l'aveva anche comprato, e aveva detto un
> prezzo simile, se non superiore ai 1000€.
capisco, non sono assolutamente informato su cio'
> anche stare, dato che il rame è caro. Penso che l'uso del
> rame sia dovuto alla impossibilità di corrodersi, dato che il
> grosso problema delle auto d'epoca è il poco utilizzo.
certo, un rimedio a cio' e cercare di mantenere il serbatoio piu' possibile con il pieno.
> Invece il serbatoio in plastica ne ho trovati diversi che si
> adattano per dimensioni e forma al vano della flavia, devo
> solo verificarne la capacità perchè mi sa che la flavia ne
> tiene un bel pò di litri. Ad ogni modo sono tutti serbatoi di
> auto prodotte fino a qualche anno fa, se non sbaglio il più
> simile era quello della lancia y vecchio tipo, che poi è
> uguale anche ad altre auto. O forse quello della palio. Devo
> ricontrollare, non ricordo bene.
e quidni non sono nemmeno per lancia flavia.....sono di altri veicoli?
> A me il discorso della tankerite non mi convince,
e' un rimedio molto utilizzato, anche io devo iniziare ad usarla molto e bene per vedere se ha avuto effetto o meno,
ciao,
GiovanniT