Re: gomme flavia
Inviato: 11 feb 2008, 16:59
GiovanniT ha scritto:
>
> ma siamo sicuri che all'epoca il pneumatico omologato era un H?
> in particolare, i michelin xas sono stati presentati nel 1965,
> http://www.michelin.it/it/front/affich. ... 2004172051
> quindi un bel po di tempo dalla presentazione della flavia
> coupe'/convertibile/sport
Sul libretto d'uso e manutenzione della 1800 e sul supplemento "iniezione", per le rispettive "varianti coupè", è indicato il pneumatico Michelin 165.-15 XAS (la mia è del 1967).
Per rispondere alla tua domanda bisognerebbe vedere il libretto d'uso e manutenzione di una 1800 (alla variante coupè) nel periodo 1963-1965 (l'iniezione è disponibile proprio dal 1965). Ce qualcuno che può aiutarci a svelare il "mistero" ?
> io tra l'altro, ad esempio, nel libretto di circolazione
> della mia coupe' iniezione del 1966 non ho nemmeno indicato
> la misura del pneumatico, e i michelin xas sono indicati nel
> libretto come modello di gomma, non
> come codice di velocita',
Anche sul mio libretto di circolazione, originale dell'epoca, non è indicato nulla sui pneumatici. I Michelin XAS hanno codice H di velocità (http://www.norigomme.it/pagina.php?s=2&p=2). La Michelin lo presenta infatti come "primo pneumatico a struttura e scultura asimmetriche, destinato alle vetture veloci e utilizzato nelle gare (prima apparizione del pneumatico radiale in un rally e su circuito)".
Anche io devo acquistare nuovi pneumatici e sono molto, molto indeciso sul da farsi ...
Ciao..
>
> ma siamo sicuri che all'epoca il pneumatico omologato era un H?
> in particolare, i michelin xas sono stati presentati nel 1965,
> http://www.michelin.it/it/front/affich. ... 2004172051
> quindi un bel po di tempo dalla presentazione della flavia
> coupe'/convertibile/sport
Sul libretto d'uso e manutenzione della 1800 e sul supplemento "iniezione", per le rispettive "varianti coupè", è indicato il pneumatico Michelin 165.-15 XAS (la mia è del 1967).
Per rispondere alla tua domanda bisognerebbe vedere il libretto d'uso e manutenzione di una 1800 (alla variante coupè) nel periodo 1963-1965 (l'iniezione è disponibile proprio dal 1965). Ce qualcuno che può aiutarci a svelare il "mistero" ?
> io tra l'altro, ad esempio, nel libretto di circolazione
> della mia coupe' iniezione del 1966 non ho nemmeno indicato
> la misura del pneumatico, e i michelin xas sono indicati nel
> libretto come modello di gomma, non
> come codice di velocita',
Anche sul mio libretto di circolazione, originale dell'epoca, non è indicato nulla sui pneumatici. I Michelin XAS hanno codice H di velocità (http://www.norigomme.it/pagina.php?s=2&p=2). La Michelin lo presenta infatti come "primo pneumatico a struttura e scultura asimmetriche, destinato alle vetture veloci e utilizzato nelle gare (prima apparizione del pneumatico radiale in un rally e su circuito)".
Anche io devo acquistare nuovi pneumatici e sono molto, molto indeciso sul da farsi ...
Ciao..