Pagina 3 di 7

Re: Neo lancista.

Inviato: 27 set 2007, 12:23
da GiovanniT
potrebbe essere Pellanda, dove ho fatto la mia (anche se non e' proprio Padova, ma li vicino)
E' uno dei pochi (se non l'unico) che ha il banco prova per le Kughelfisher, anche se non va bene per le pompe flavia che non sono totalmente kughelfisher (per provare la mia ha costruito un raccordo/adattatore apposta
GiovanniT

Re: Neo lancista.

Inviato: 27 set 2007, 13:19
da Francesco da Bergamo
Io avevo contatti con un riparatore del milanese zona Cormano di nome "Centineri" specializzato in pompe kugelfisher e dotato di tutti i calibri e attrezzature per prove a banco. domani se mi ricordo ti do i riferimenti. Ciao

Re: Neo lancista.

Inviato: 27 set 2007, 13:38
da vittorio mazzanti
Ho appena appreso che il pezzo da sostituire è lo "starter automatico", lo stesso è stato ordinato per cui presumo che se ne trovino ancora nuovi. Che Dio me la mandi " buona e di vent'anni" poi magari, data la mia veneranda età non saprò cosa farci! Vivevo così tranquillo ma chi me lo ha fatto fare?! Però tengo duro (si fa per dire). Cordiali saluti a tutti voi.

P.S. vi terrò informati sull'esito di questa telenovela

Re: Neo lancista.

Inviato: 27 set 2007, 14:14
da GiovanniT
se fosse solo quello e' una sciocchezza,
io ne ho tre che funzionano (in pratica se non ricordo male non e' altro che una ulteriore pompetta) quindi al limite se non si trovasse....

comunque se non e' freddissimo la vettura parte anche senza aria, basta avere l'accortezza
1) di portare manualmente (pedale del gas) il motore a 1000-1300 giri
2) non muoversi per 30 secondi/2 minuti circa, a seconda della temperature esterna

poi diventa tutto regolare e il minimo viene mantenuto,
GiovanniT

Re: Neo lancista.

Inviato: 27 set 2007, 18:41
da vittorio mazzanti
La Flavia che ho in trattativa non si trova presso il meccanico PELLANDA che mi è stato riferito si trova a Bassano del Grappa ma molto più semplicemente al centro autorizzato BOSCH di Padova presso l'officina " PEGORIN" Saluti Vittorio

Re: Neo lancista.

Inviato: 27 set 2007, 18:47
da GiovanniT
bosch e' un'azienda di elettronica, quell'iniezione e' meccanica mi sa che l'hanno confusa con le successive flavia 2000 (ie bosch) e anche l'iniettore supplementare (starter automatico) non ha niente di elettronico, meno che meno bosch
GiovanniT

Re: Neo lancista.

Inviato: 01 ott 2007, 15:01
da GiovanniT
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... WNA:IT:122

guarda un po qua, vittorio,
GiovanniT

Re: Neo lancista.

Inviato: 02 ott 2007, 12:46
da Gammania
Vittorio, ferma restando la esperienza di GiovanniT, lasciami dire che hai comprato una splendida vettura, e ti sprono a fare di tutto per mantenerla con la sua iniezione perchè è una versione rara e prestigiosa che deve essere preservata.
Segui tutti i consigli relativi alla ssotituzione di filtri e al lavaggio del serbatoio prima di fare il viaggio, mettici benzina nuova e vedrai che hai moltissime probabilità che non ti succeda nulla.
Ad iniezione hai piu' prestazioni e meno consumo della versione carburatore.
Inoltre mantenendo la iniezioni tieni piu' alto il valore commerciale della tua Flavia.
Insomma non hai comprato una 500 fiat er cui evenuali spese di anche 2000 euro presso la ditta tedesca menzionata possono valere la pena. Purtroppo anche montarci il carburatore nn è gratis quindi...
Il nostro amico Claudio ne ha una iniezione e va benissimo, eppure lui non la accende ogni settimana .
Spero possa intervenire anche lui.
Ciao e SuperComplimenti per l'acquisto

Pierluigi T.

Re: Neo lancista.

Inviato: 02 ott 2007, 13:21
da Francesco da bergamo
Ciao, se ti può interessare questo e il riparatore del milanese specializzato nella revisione e sistemazione delle pompe kugelfischer:
ANTONIO CENTIMERI
VIA PACINOTTI 4/6 BRESSO MI
TEL:026140959 O 026140576

Re: Neo lancista.

Inviato: 02 ott 2007, 18:49
da GiovanniT
Gammania ha scritto:

> Vittorio, ferma restando la esperienza di GiovanniT, lasciami
> dire che hai comprato una splendida vettura, e ti sprono a
> fare di tutto per mantenerla con la sua iniezione perchè è
> una versione rara e prestigiosa che deve essere preservata.

Certo, se funziona bene ad iniezione, non c'e' motivo di fare sostituzioni (per il momento).

L'importante e' che Vittorio sappia che se successivamente l'iniezione inizia a funzionare male, non c'e' nessuno che possa garantire di riportare il funzionamento a livelli accettabili: le alternative sono:
* andare a tentativi (altra pompa+iniettori)
* l'adeguamento alla versione a carburatori.

I pochi meccanici che sanno mettere le mani sulle iniezioni meccaniche hanno le attrezzature e le competenze per le vere kughelfisher (2002 tii) e non per queste fag-kughel.

Poi, una volta a conoscenza di questa situazione, Vittorio decidera' come comportarsi.

Io ho intrapreso l'avventura perche' l'esemplare in oggetto era troppo bello, e versioni a carburatori in analoghe condizioni di restauro e conservazione non ne avevo (e non ne ho) mai visto
Ma e' chiaro che se avessi trovato lo stesso esemplare a carburatori non avrei avuto dubbi (questo e' il mio consiglio, sopratutto dopo avere provato i due tipi di alimentazione)

L'iniezione ha 100 cv, i carburatori 92, il funzionamento e' migliore con l'iniezione solo se il sistema e' a punto al 100%, vari vecchi capofficina lancia, hanno confermato che il sistema aveva bisogno di messe a punto frequentissime quindi era totalmente inaffidabile, e non e' mai stato migliorato visto che rimase in catalogo pochissimo, nemmeno due anni, per venire sostituito dalla iniezione elettronica bosch per le flavia seconda serie e per le 2000ie (io preferisco tramandare ai posteri la flavia nella sua configurazione migliore e non un sistema di iniezione nato male)

PS i pezzi forniti dalla ditta tedesca che e' subentrata al marchio kughelfisher costano 3840+spedizione+montaggio (1600 la pompa e 400 ogni iniettore) e non ho mai incontrato nessuno che abbia provato tale soluzione.

GiovanniT