vai... col domandone..

Gallery
Pierluigi T,

Re: gira gira..

Messaggio da leggere da Pierluigi T, »

Vero Enzo, si tratta poi di una vecchia conoscenza ... e il nostro motto deve sempre essere :

"Don't Feed The Troll" !!

Ciao
Pierluigi T.
lancia montecarlo

Re: vai... col domandone..

Messaggio da leggere da lancia montecarlo »

effettivamente capisco sempre meno l'indirizzo di questo treed.
quanto costerà la delta?
poco,molto?
se credete a babbo natale poco e sarà competitiva con le auto cinesi
perchè full optional costerà 10000 €,
se sieti degli esterofili convinti costerà 30000 € e non la comprerete mai
perchè a 10000 € vi comprate una fiammante auto by nanchino full optional(full optional de che ,l'accendisigari?)
zanza32

come al slito...

Messaggio da leggere da zanza32 »

ce la metto tutta per non essere offensivo...
parto con classico pretesto! (il prezzo, ma NON è L'indirizzo reale del treed!!)
Spero che qualche d'uno di voi mi sappia dire che si aspetta qualche cos'altro oltre il prezzo e salta fuori In in ordine:
- marchi esterofili ( e questo è molto grave...)
- i cinesi (altro punto MOLTO GRAVE)
- come se non bastasse non si hanno nessuna buona sensazione!

Caro moderatore puoi anche "deletarmi a vita" anche perchè in teoiria i veri lancisti dovrebbero esser qua e qua ( sempre in teoria) dovrei trovare soggetti pronti a difendere l'indifendibile, per il bene del marchio...
ma come tre anni fa NON mi conviene chedere troppo!
Andrà a finirte come con la Thesis, auto bellissima, introvabile e messa in mano a giornalisti pagati da marchi esteri!
Ed io che ci credevo...
saluti zanza
P.s. Non provo nanche a fare paragoni con atri marchi.... Thesis insegna....
Enzo

Re: come al slito...

Messaggio da leggere da Enzo »

Ma cosa hai fumato???

Ma voi avete capito cosa vuole questo qua?
Gianluca

Re: come al slito...

Messaggio da leggere da Gianluca »

Giuro non ho capito una mazza. E' un'argomento che sbatte qua e la come la pallina dentro il flipper e va a colpire un pò tutti i bersagli. Il problema è che se si chiede al gruppo un parere od una risposta è necessario che le domande siano , non solo chiare nel concetto ma anche scritte in italiano comprensibile e possibilmente senza errori.

Capisco che non tutti si riesca ad argomentare ma - Zanza - abbi pazienza, se ti accorgi che la maggioranza di noi ha un punto interrogativo sulla testa vorrà pur dire qualcosa no ? A questo punto mi sembra persino esagerato che inizi - tu - a perdere la pazienza.

Un saluto amichevole ;)

Gianluca
zanza32

ok riproviamoci...

Messaggio da leggere da zanza32 »

1:Siete consapevoli del fatto che la Nuova Delta è un modello di "transizione" tra Bravo II e AR 149?
2: Siete consapevoli del fatto che I dirigenti Lancia (o chi per essi) NON possono metere sul mercato un prodotto da 20K€? (altrimenti si giocano 147 e bravo in pochi mesi) ma devono puntare verso i
30K€ - 35K€?
Adesso mi pare che la domanda sia chiara!
Saluti zanza
Enzo

Re: ok riproviamoci...

Messaggio da leggere da Enzo »

Guarda qui abbiamo discusso e stradiscusso.
Non mi andrebbe di risponderti per principio adesso, sinceramente. hai riempito il Forum di cazz@te e ora te ne esci con queste due domandine.

In ogni caso i lancisti (o gran parte di essi) sono consapevoli di come stanno realmente le cose.
Sicuro è che 30.000 euro per questa nuova Delta si potrebbero spendere senza problemi se effettivamente ci valesse, ma per ora si sa poco e niente. Il discorso vale per qualsiasi auto (lancia, audi, citroen, fiat, alfa, saab, cadillac, ecc...).
Se la macchina costasse 30.000 euro ma sarebbe poco più di una semplice Bravo allora direi che sarebbe la volta buona per la chiusura o vendita del marchio Lancia.
E' tutto chiaro mi sembra, non c'è da fare ragionamenti strani.
Allora, il problema che non ci dormi la notte, qual è?
lancia montecarlo

Re: ok riproviamoci...

Messaggio da leggere da lancia montecarlo »

1)la nuova delta è un auto derivata dalla bravo probabilmente perchè ilò pianale della 147 è destinato a morire e quello nuovo arriverà più in la,oltretutto devono aver considerato che le sinergie dovevano essere più spinte tra bravo e nuova delta.Probabilmente è stato scartato anche il pianale della 159 perchè la fiat non vede l'ora di liberarsene così come tutto ciò che ancora la lega a gm.
2)i dirigenti lancia non possono mettere in vendita la nuova delta al prezzo della bravo perchè è evidente che la nuova delta ha contenuti maggiori in materiali,probabilmente finiture , sospensioni e comportamento affinati mediante l'utilizzo di componenti elottronici.
L'alfa149 ancora non la conosciamo e non vedo come possiamo giudicarla...
EC2277

Re: vai... col domandone..

Messaggio da leggere da EC2277 »

L'ho sempre detto io: il Dixan è tagliato male!
Se proprio si vuole tirare qualche sana pippata è meglio l'Ava: ha dentro il sapone di Marsiglia! :-D
HFil

Re: Basta!

Messaggio da leggere da HFil »

Zanza
cerca di fare discussioni che abbiano un senso logico con discussioni inerenti alla situazione delle auto
altrimenti come moderatore temporaneo sono tenuto a cancellare tutto.

Che razza di discussioni e "consapevolezzze" sono queste? L'auto nasce su un pianale che è usato su nuova Bravo e che sara usato fra oltre 1 anno su 149 che avra posizionamenti/spazio/duttilita inferiori a Delta ma avra altre caratteristiche.
L'auto non è ancora uscita, non sappiamo come va, non sappiamo di preciso nemmeno quanto costa e tu fai mille supposizioni strampalate e ci chiedi consigli a noi se l'auto andra bene per te...quando nessuno l'ha mai vista e provata.
Il prezzo indicativo sappiamo quale puo essere all'incirca e pure quale è il posizionamento "cross-over" di quest'auto (sopra a Bravo, sotto Audi) e comunque NON da vera segC come è Bravo e sara pure la 149,
Di quello che si giocano con Alfa, qui nessuno sa nulla e forse nemmeno interessa, anche perche a nessun Alfista o FIattaro interessava cosa accadeva a Lancia quando fecero 147 e nessuna Lancia segC e nessuna sostituta seg D a Lybra, inoltre.... la vera concorrente delle vendite della prossima 149 non sara tanto la Delta ma piu che altro, per una certa fascia, la Junior che non potra consentire a 149 gli stessi numeri di 147 ma in compenso, in coppia, consentiranno ad Alfa di fare numeri molto ampi: ma ripeto, qui si sta parlando di Delta e Lancia e al limite, ripeto, possiamo parlare di supposizioni visto che dell'auto nessuno sa niente, nemmeno i giornalisti.
Quindi, per tutti.. stop per favore a ste cose strampalate che "sembrano" fatte apposta per creare flame.

grazie
Rispondi

Torna a “Delta "3"”