foto ufficiali

Gallery
Pier Paolo

Re: novita?

Messaggio da leggere da Pier Paolo »

Quoto in toto le considerazioni del moderatore, su tutta la linea.

non ricordo bene chi scrisse "per i Lancisti l'ultima vera Lancia è quella appena uscita fuori produzione" ma è sempre una frase quantomai indovinata.

Io aspetto di vederla, ma non nascondo l'intenzione di comperarla!

Ciao e W LANCIA!!
HFil

Re: novita?

Messaggio da leggere da HFil »

Quoto e sono d'accordo in tutto con Frederico che si è preso carico di questa nuova sezione che sapevamo essere "delicata & infuocata" gia prima per mille ragioni che non sto a ripetere, in primis proprio il confronto (che non centra IMHO) con la vecchia Delta.
In ogni caso credo sia fondamentale, come ci siamo detti privatamente prima della nascita della sezione, che oltre al nostro aiuto (mio e di altri moderatori di VivaLancia che gia abbiamo detto) sia fondamentale che tutti gli utenti di VivaLancia facciano in modo di rendere il lavoro di Frederico il piu gestibile possibile, evitando se possibile non certo le critiche personali (un bell'IMHO in moltissimi post "perentori" che ho letto qua non ci sta male) ma almeno post che abbiano rispetto per quelli a cui questa auto piace e se la compreranno come puo accadere per altre auto, Lancia e non. Peraltro evitando magari noiosissime e ripetitive affermazioni che sembrano fatte solo per far aizzare altri utenti e compaiono da decenni sulla Lancia come clone di FIat, che non ha piu senso ecc... cose che se volessimo ornare indietro potremmo affibbiare allo stesso modo a svariati di modelli Lancia del passato, che fossero le Dedra nei confronti delle Tempra 20 anni fa, o le Montecarlo nei confronti delle X19 35 anni fa.... come a dire che tutto quello che c'è stato successivamente o contemporaneamente a questi modelli a marchio Lancia non ha avuto piu senso... Magari sta Delta portera ad avere cose di Lancia che appena 2 anni fa non erano nemmeno immaginabili, oltre ad un mercato che torna a guardare ai giovani, ad auto dinamiche e moderne che Lancia aveva abbandonato dall'epoca dei diktat di Cantarella e al suo alone filosofico do "Lancia solo per gente matura" che qua finalmente sembra allontanato.

Comunque AUGURI Delta, ma anche Auguri Frederico
Enzo

Re: novita?

Messaggio da leggere da Enzo »

Allora, intanto grazie anche dell'intervento di Frederico, molto sincero e chiaro.

Vorrei dire a tutti però che anche quando si parla in modo negativo di una macchina, non c'è da impaurirsi che possano nascere litigi, brutte affermazioni ecc... tutto sta al nostro modo di esprimerci. Se si mantiene la linea del Lancista e della civiltà la discussione può continuare tranquillamente senza problemi, anche su valutazioni negative ma espresse con grande civiltà come è normale tra le persone.

@ Vorrei rispondere quindi a Frederico:

Punto 1 - Mi fa piacere che anche tu confermi il fatto dell'assoluta inadeguatezza del nome Delta.

Punto 2- Proprio perchè sono un appassionato e proprio perchè ho conosciuto diverse Lancia dovevi aspettarti una simile reazione da parte mia. Lo so, a te ti sarà dispiaciuto sinceramente, però leggi bene le mie motivazioni, non mi permetterai mai di dire frasi negative contro una macchina (soprattutto una Lancia) senza validi motivi.
Credimi, quello che ho detto l'ho detto con grande amarezza e non con estrema facilità.

Punto 3 - L'amante della VERA LANCIA credo che si sia basato sulle stesse cose che abbiamo detto in precedenza e non soltanto sulle foto dell'esterno.

Punto 4 - In pratica tu dici che dobbiamo accontentarci... guarda non so come erano combinati in BMW dal punto di vista finanziario... so che al momento il Gruppo Fiat ha buone risorse per investire su un SERIO rilancio.

Infine, le economie di scala possono essere tollerate all'interno dello stesso marchio VW, dello stesso marchio Lancia, dello stesso marchio Skoda, ma non tra marchi diversi! Posso capire la componentistica ma non gli interni completi! Il cruscotto è IDENTICO.
Come ho già detto questo con l'Alfa Romeo non succede, o volete negarlo?
Dato che si privilegiano le economie di scala (e sono d'accordo) perchè non poteva basarsi la Delta sul progetto Alfa 149 piuttosto che sul progetto Bravo?
Allora ho torto se dico che le Lancia sono e resteranno delle Fiat più sofisticate? Che senso ha ancora il marchio Lancia? Ditemelo voi.

Questo significa essere costruttivi.



@ Gianluca

Anche tu quindi condividi l'idea di abituarci a vedere le Lancia come delle Fiat più sofisticate. Perchè citi anche Alfa? Trovami un modello Alfa che abbia cruscotti uguali alle Fiat o anche semplici comiglianze. Attendo una tua risposta.



@HFil

Mi sembra che si stia avendo rispetto per tutto e per tutti. Se ho offeso qualcuno/qualcosa fammelo notare.
HFil mi trovi qualche affinità tra Dedra e Tempra? Attendo una tua risposta.

Io ho sempre dato le mie motivazioni e desidero che tutti voi siate leali nei vostri discorsi.




Saluti. Enzo
g

Re: novita?

Messaggio da leggere da g »

bella. può andare ho notato dai pulsanti che avrà anche il parcheggio automativo.il sensore per il superamento della linea di mezzeria ecc
giovanni sportZ 1600 *1202

Re: novita?

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 *1202 »

prima di soffocarla nella culla, facciamola nascere, va bene che la plancia è solo una variante di quella della bravo ma vi ricordo che è stata concepita e industrializzata nel momento più nero delle finanze fiat, ritengo che, nelle acque tempestose in cui si trovava il gruppo quando ha deciso di farla, hanno avuto occhio lungo e coraggio nel farla comunque.

se poi ci sono i ritorni la macchina sarà sviluppata, che in fondo è quello che desideriamo tutti.

vi ricordo che la tanto decantata delta di giugiaro (1978) era un 1300/75hp 1500/85hp (from ritmo super) mica immaginata per gli sviluppi da 200 hp ( e chi ha le delta potenti sa dovemettere il ditino per vedere se si apre)

ciao
giovanni sportZ 1600 *1202
Lancill8

Re: novita?

Messaggio da leggere da Lancill8 »

mio nonno mi diceva sempre : "ragazzo, nella vita troverai sempre qualcuno più lancista di te!".....mi sa che aveva ragione!
PatTV

Re: novita?

Messaggio da leggere da PatTV »

a parte che ste foto mi sembrano alquanto deformate. Calcolatrice alla mano la Delta HPE alla fine ha un rapporto altezza/lunghezza pari a 0.33, la 147 lo ha pari a 0.34, la a3 sportback (diretta concorrente) lo ha anch'essa 0.33 e non mi sembra che queste siano considerate monovoluminose o quasi suv.

Ripeto dalle foto non mi dispiace affatto, aspetto di vederla dal vivo per giudicarla definitivamente però secondo me i presupposti sono buoni. Sul fatto della plancia anche se condivisa con la Bravo non è poi così brutta, se poi rifinita con cura la differenza la si noterà eccome.

Per andare in casa VW anche Polo e Ibiza hanno condiviso la medesima plancia, quella della Octavia e molto simile ad altri modelli VW.

ciao
Pier Paolo

Re: novita?

Messaggio da leggere da Pier Paolo »

Questa è bella davvero!!

Complimenti al nonno!!
Gianluca

Re: novita?

Messaggio da leggere da Gianluca »

Dice Enzo :
> @ Gianluca
>
> Anche tu quindi condividi l'idea di abituarci a vedere le Lancia come delle Fiat più sofisticate. Perchè citi anche Alfa? Trovami un modello Alfa che abbia cruscotti uguali alle Fiat o anche semplici somiglianze. Attendo una tua risposta.

Intendevo il contrario. Cioè che mi sarebbe piaciuto avere un cruscotto ex novo bello ed originale come lo è stato per la 147 (che possiedo) al cospetto di quello della Stilo.
Ammetto che non è mai capitato per una Lancia di questo segmento, vederla condividere un'intera plancia con la cuginetta Fiat. Ammetto e confermo che il tempo che passa forse mi sta rendendo la vista assuefatta ad una Lancia che - già anni fa - qualcuno descriveva come "Fiat in doppiopetto".

Però guardando una Delta ed una Bravo di oggi vedo meno punti di contatto (almeno di target-immagine) che avevano invece le più recenti Dedra-Tempra-Delta2-Tipo. Se vogliamo ricorda abbastanza la scommessa Delta-Ritmo con i dovuti distinguo di autonomia progettuale della Lancia di allora (molto più ampi di oggi).

Comunque aspettiamo.... ;)
frederico

Re: novita?

Messaggio da leggere da frederico »

sempre per rimanere nello stesso solco,volevo fare una domanda a che si lamenta delle lancia che sono fiat in doppipetto, che la plancia è molto simile a quella della bravo e così via...

mi sembra di capire che il problema non sia tanto (come invece mi pare sia per l'esterno) il "mi piace, perchè..." o il "non mi piace , perchè...", ma solo ed esclusivamente il fatto che il nuovo modello abbia design e componentistica in parte in comune con le fiat...credo che le fiat abbiano fatto, in questi anni passi da gigante, e che nel giro di una dozzina d'anni i miglioramenti ci siano stati e siano evidenti ( pensiamo all'evoluzione tipo-bravo96-stilo-bravo2007..) e nulla vedo di male se la plancia, che secondo me conferisce una bella linea agli interni della nuova delta, al di là degli specifici allestimentoi, sia quella della bravo...può piacere o no, questo è papale, ma non si può rottamare di default solo perchè è sorella della plancia della bravo...questo almeno nella mia opinione...

vedremo l'uscita cosa effettivamente ci riserva questo nuovo modello....

un saluto a tutti,

Frederico
Rispondi

Torna a “Delta "3"”