Pagina 3 di 3

Re: www.lancia-ardea.it

Inviato: 17 mar 2008, 13:18
da riccardo
Complimenti per la passione che riesci a trasmettere un bel sito ricco di contenuti.

Re: www.lancia-ardea.it

Inviato: 29 apr 2008, 00:54
da Riccardo
cosa dire, ancora non ho ricevuto una risposta alla mia domanda

Re: www.lancia-ardea.it

Inviato: 10 mag 2008, 15:08
da Riccardo
Salve sono Riccardo Riccardi di Amorosi BN , sto restaurando una Lancia Ardea del 1952, vorrei che qualche appassionato che ha gia' riverniciato l'auto di colore nocciola mi svelasse il codice della pittura Grazie

Re: www.lancia-ardea.it

Inviato: 12 lug 2008, 15:57
da Salvatore Savasta
Sono davvero felice per quanto da voi creato !

Ho una lancia ardea IV serie in attesa di iscrizione ASI !!
Ho , comnunque intenzione di contattarvi presto per iscrivermi anch'io !

Re: www.lancia-ardea.it

Inviato: 23 lug 2008, 21:55
da maurizio aleotti
Bene! magnifico!

Maurizio Aleotti

Re: www.lancia-ardea.it

Inviato: 08 ago 2008, 23:53
da Riccardo
Spero tanto di avere una risposta al mio messaggio del 22/12/07 probabilmente non sono bene accetto comunque essendo appassionato LANCIA e avendo un'ARDEA 1952 come descritta nel messaggio cordialmente saluto. Riccardo Riccardi

Re: www.lancia-ardea.it

Inviato: 08 ago 2008, 23:54
da Riccardo
Spero tanto di avere una risposta al mio messaggio del 22/12/07 probabilmente non sono bene accetto comunque essendo appassionato LANCIA e avendo un'ARDEA 1952 come descritta nel messaggio cordialmente saluto. Riccardo Riccardi

Re: www.lancia-ardea.it

Inviato: 04 set 2008, 23:11
da maurizio aleotti
Caro Riccardo, mi spiace che il messaggio non abbia avuto risposta, sfortunatamente mi è sfuggito.
In ogni caso per queste domande tecniche preferisco il contatto diretto tramite mail (info@lancia-ardea.it)

I codici colore che conosco al momento sono quelli pubblicati da tempo sul sito (fonte archivio Lancia Club) ma il consiglio che do a tutti è di trovare un campione non alterato della vernice originale nella vettura (c'è sempre, in punti nascosti, come sotto il cruscotto) e ricostruire la tinta su questa base. In ogni caso per le vernici non metallizzate bisogna contattare la Lechler.

Attenzione alle "rinfrescate", la vernice nuova è spesso incompatibile con gli strati sottostanti e dopo qualche anno fa le crepe e si solleva. A mio avviso, meglio un originale lucidato e conservato, oppure smontare e sabbiare tutto.
Resto in attesa delle foto.

Saluti,

Maurizio

Re: www.lancia-ardea.it

Inviato: 06 nov 2008, 10:49
da vincenzo perozzi
Salve sono un appassionato di auto, e quindi capisco che sto per proporvi un oggetto introvabile, ho del 1949 il libretto di uso e manutenzione della lancia ardea completo di schema elettrico, se interessa a qualcuno può contattarmi via e-mail senza alcun impegno.

Re: www.lancia-ardea.it

Inviato: 06 nov 2008, 10:51
da vincenzo perozzi
Salve sono un appassionato di auto, e quindi capisco che sto per proporvi un oggetto introvabile, ho del 1949 il libretto di uso e manutenzione della lancia ardea completo di schema elettrico, se interessa a qualcuno può contattarmi via e-mail senza alcun impegno.