ivan ha scritto:
>
> Sono d'accordissimo, ma si tratta pu sempre di preparazioni
> stradali dell'epoca, anche se allora non era contemplata un
> aumento del bollo o quasivoglia possesso inerente l'aumento
> in base a kw ma era un fatto dettato dalla cilindrata
> dell'auto posseduta,
Si certo, pero' il richiamo doveroso fatto da Filiberto e' relativo alla pericolosita' in relazione alla violazione dell'ordinamento giuridico (leggi cds)
Penso sia assodato sapere che una vettura modificata e' fuori legge, viene sequestrata e se malauguratamente succede un incidente l'assicurazione paga ma applica il diritto di rivalsa.
Nel caso di danni alle persone, c'e' l'aggravante dell'avere modificato la vettura
> l'inganno", almeno per quanto riguarda la parte fiscale,
la parte fiscale e' il meno, ma proprio il meno
> vorrei proprio vedere ina fase dibattimentale pressso un
> giudice di pace, chi andrebbe a spuntarla, naturalmente con
> debito avvocato, sarei proprio curioso. Ciao da Ivan
Ivan, in materia ci sono vagonate di sentenze.
Farsi trovare con una vettura preparata su strada, o peggio ancora in un incidente e' un vero massacro.
Non credo ci sia un solo caso di vettura modificata sequestrata non sanzionata, la mia esperienza personale risale al 1980....motorino sequestrato (il mio, insieme a dozzine di amici) perche' aveva il collettore di scarico aperto (un pezzetto di 3 cm esteticamente uguale a quello standard)
Poi non parliamo del mio 50ino con la marmitta non omologata....3 sequesti e relative multe, dopo le quali ho rimesso tutto come prima.
Un mio amico del liceo ci ha messo 20 anni per pagare di tasca propria le conseguenze di un incidente, visto che la sua moto era modificata, e l'assicurazione se ne e' accorta e ha applicato il diritto di rivalsa (io pago ma ti chiedo i soldi indietro) oltre ad avere ritirata la patente.
Stiamo parlando ovviamente di modifiche di un certo livello, che aumentino le prestazioni delle vettura mediante modifiche strutturali
Se in fase di revisione del motore si limano i condotti, si mette un filtro sportivo e' un conto, ma se si altera la cilindrata anche di poco, o se solo si mette un carburatore diverso, piu' grande, si modificano i rapporti del cambio o anche solo si montano dei pneumatici di misura diversa da quelli del libretto e' ovvio che se chi di dovere se ne accorge, puoi anche avere perry mason, ma puoi solo limitare i danni.
Basta anche solo una marmitta non omologata per avviare l'iter di sequesto del veicolo e visita obbligatoria alla motorizzazione civile per collaudo. ( e li si che ti fanno il c..., altro che "vediamo cosa succede")
Per intenderci anche i distanziali sono fuori legge (ovviamente, perche' modificano le caratteristiche strutturali del veicolo) o anche solo i fari xenon after market (se non ci sono i lavatargi fari) o i pneumatici run-flat (che forse pochi sanno che per legge si possono montare solo su vetture con rilevaizone della pressione, ovviamente perche' se sgonfi non ce ne si accorge a vista)
E cosi' per tante modifiche di cui molti non sono a conoscenza.
Poi se parliamo come ho letto di sostituzione di motore, allora si circola solo su pista, non su strada, siamo proprio fuori dalle regole, e l'incognita e' solo quando ti beccheranno e quanto sara' l'ammontare dell'ammenda/provvedimento amministrativo.(patente? sequesto del veicolo?)
Detto questo, sapendo a cosa si va incontro uno poi con la propria vettura, patente e moneta fa quello che vuole, a proprio rischio e pericolo, e non si contano i personaggi che "sanno tutto loro e a loro non puo' succedere", ma ripeto, fatti loro.
Qui su viva-lancia, visto il disclaimer che tutti noi conosciamo relativo aegli argomenti che si possono trattare e agli argomenti che non si possono trattare sarebbe meglio non proseguire discussioni di questo tipo, o SPECIFICARE CHE SI TRATTA DI VETTURE CHE NON CIRCOLANO SU STRADA PUBBLICA

ciao,
GiovanniT