Pagina 3 di 3

Re: AIUTO! Pompa benzina...

Inviato: 31 gen 2006, 13:51
da christian
allora :

di base la fulvia ha nei collettori 2 attacchi filettati (tappati!) ove
vi si attacca il vacuometro...
al posto del vacuometro si possono usare 2 manometri che lavorano in depressione...
se lo vuoi fare su tutti e 4 devi aggiungere 2 fori filettati che tapperai in seguito..

Cmq il carburatore ha le 2 farfalle "per forza" sincronizzate...mentre il lavoro di registro tra i due può essere fatto...ecco il perchè di 2 soli fori

Re: AIUTO! Pompa benzina...

Inviato: 31 gen 2006, 20:49
da pino
salve gente,
la pressione nei condotti di aspirazione è come un onda che va e viene dalla valvora di aspirazione al carburatore, è a tratti positiva e a tratti negativa. numerevoli studi si sono fatto in tale verso, per avere un coefficente di riempimento superiore all'unità, quindi si avrebbe una sovralimentazione naturale, ma prescidendo da questo, il manometro non ha la lancetta che flotta da valori positivi a negativi? le mie esperienze dicono questo. tu che manometri hai usato?
saluti pino

Re: AIUTO! Pompa benzina...

Inviato: 31 gen 2006, 21:01
da christian
i manometri hanno un valore minimo di pressione inferiore al valore minimo della
pressione nei condotti...quindi appena il motore è in moto le lancette non sono mai
da un valore positivo a un valore negativo....certo cheil manometro "sente" le variazioni ma ti assicuro che hai una lettra precisa e le oscillazioni non sono assolutamente ampie anzi!!!

Re: AIUTO! Pompa benzina...

Inviato: 01 feb 2006, 13:31
da andrea
consiglio di usare di manometrix depressione che siano immersi in glicerina, se usate quelli senza liquido al'interno, non riuscirete a leggere nulla xkè la lancetta si muoverà molto velocemente....

Re: AIUTO! Pompa benzina...

Inviato: 01 feb 2006, 13:41
da christian
Kiaro..!!!
Smorzano le oscillazioni!!
ehehehhehehehe!!!!

Re: AIUTO! Pompa benzina...

Inviato: 02 feb 2006, 09:57
da dariodb
Ma perché non vi fate un vacuometro con un tubo ripiegato ad U oppure con un tubicino in vetro sempre a U ?
Forse è difficile reperire del mercurio ?
Non c'è nulla di più preciso !
Saluti

Re: AIUTO! Pompa benzina...

Inviato: 02 feb 2006, 14:09
da andrea
un vacuometro con il tubo si può fare anche senza usare mercurio, si può usare dell'olio (da macchina, non d'oliva ovvio :-) )