Pagina 3 di 5
Re: Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato
Inviato: 16 mar 2008, 21:29
da Antonio
In primo luogo, se posso permettermi, non comprerei mai e poi mai una FSZ esposta in un autosalone con il suo bel cartello "occasione"... Di solito lo è solo per il venditore...
Entrando in campo tecnico, la pompa freni non mi sembra la sua.
E poi concordo con Lorenzo e Hfil, chi ha fatto quel lavoro ai fondi ha combinato un bel pasticcio. Probabilmente voleva solo nascondere magagne più gravi.
Uno dei trucchi per nascondere i fondi marci o bucati è proprio quello di usare una retina metallica e sopra darci spatolate di vetroresina... A vedere le foto (e quel rosso nel sottoscocca) mi sa che hanno fatto una cosa del genere.
Io lascerei perdere, anche perché probabilmente non chiede due soldi...
ciao
Re: Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato
Inviato: 17 mar 2008, 13:30
da Manuel
L'auto è in contovendita (due proprietari) e vuole 9000€.
Ho visto le foto di quelle di Rossano,devo contattarlo.
Tu Antonio conosci le auto?Come sono?
Re: Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato
Inviato: 17 mar 2008, 15:51
da Antonio
Quelle auto in specifico no, ma so come dovrebbe essere una FSZ e conosco molte "malizie" (per non dire di peggio) di molti venditori professionali...

ciao
Re: Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato
Inviato: 18 mar 2008, 00:06
da Manuel
Invio foto dei dettagli della prima serie bianca che ho visto.Molti lavori da effettuare soprattutto di carrozzeria,ne varrà la pena?
Un restauro completo anche se la base non è disastrosa (interni ok,meccanica funzionante anche se ferma da molto,corrosione pressochè superficiale a parte alcuni punti) quanto potrà costare all'incirca?
Quanto và bene pagarla un'auto così?
img src="
http://img178.imageshack.us/img178/3734/img3152sx6.jpg" vspace="5" border="0" alt""
img src="
http://img182.imageshack.us/img182/9215/img3143sy5.jpg" vspace="5" border="0" alt""
img src="
http://img178.imageshack.us/img178/9996/img3140lg8.jpg" vspace="5" border="0" alt""
img src="
http://img178.imageshack.us/img178/5249/img3146qi1.jpg" vspace="5" border="0" alt""
img src="
http://img178.imageshack.us/img178/3134/img3158ao0.jpg" vspace="5" border="0" alt""
img src="
http://img178.imageshack.us/img178/2372/img3159mc7.jpg" vspace="5" border="0" alt""
img src="
http://img178.imageshack.us/img178/5625/img3161he6.jpg" vspace="5" border="0" alt""
Re: Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato
Inviato: 18 mar 2008, 00:08
da Manuel
Re: Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato
Inviato: 18 mar 2008, 00:32
da Antonio
Mamma mia... E' marcia!
Non credo che sia recuperabile a costi che giustifichino un restauro ben fatto.
Aspetta, lascia perdere la bianca e la rossa, e continua a cercare.
L'esperienza insegna che di solito occorre vederne dieci per salvarne una...
ciao
Re: Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato
Inviato: 18 mar 2008, 11:30
da lorenzo
concordo...
ti conviene contattare Rossano se non altro ha avuto la mia consulenza, poi sbaglia da solo....
però la vettura almeno si presenta bene.
io l'ho guidata un anno fa e andava molto bene
ciao
Re: Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato
Inviato: 18 mar 2008, 12:09
da HFil
vista anche questa ed è un vero peccato l'abbiano lasciata per anni all'acqua altrimenti sarebbe stata un buon oggetto.. purtroppo temo che tra fondi, carrozzeria e attacchi vari meccanici si raddoppia il prezzo che gia è richiesto..
PS, la FSZ blu 2s di Padova che si trova su vari siti in vendita, l'hai gia vista? Forse c'è qualche piccolo particolare da rivedere ma non sembra male (previo averla vista come sempre.. sotto)
http://www.lanciaflavia.it/annunci/dett ... b_id=48478
Re: Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato
Inviato: 18 mar 2008, 21:43
da Manuel
Avevo tirato giù il numero,ma essendo più distante e costosa l'ho lasciata come alterrnativa.Telefonerò,ma se devo essere sincero non mi fà impazzire il colore soprattutto degli interni,anche per quello stò temporeggiando.
Re: Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato
Inviato: 19 mar 2008, 00:53
da Manuel
Ho trovato altre foto di quella con gli interni a rombi.
Senza targhe ma ritargabile tranquillamente,parafanghi allargati,terminale e volante sportivi,mancano i paraurti e i buchi posteriori per gli stessi.
Però sembra molto sana di scocca e di meccanica,gli interrni si possono ricoprire,e poi il prezzo è molto buono.
Faretti e paraurti da ritrovare...sembra comunque una buona partenza e una buona via di mezzo.Vado a rivederla e faccio foto motore e fondi.
[img]ttp://img187.imageshack.us/img187/1435/2img1184255557bb3.jpg[/img]
