Pagina 3 di 3

Re: cerchi cromodora 6x14 su fulvia 1300s 2a serie

Inviato: 13 feb 2008, 09:45
da HFil
Ciao Gianluca, forse non ero chiaro: io ho qualche "pezzo" gr4 per la Fulvia che pero' è funzionante e gia gr3 (aspettavo solo di acquistarla...): ora è da assemblarla in quella configurazione con quel che ho (in verita poco, carburatori e scarico) e acquistare/montare quel che manca ovvero trapezi camber neg. (questa ha tutto tubolare... basta che acquisto i bracci inferiori piu lunghi?), distanziali, alberi a cammes, cerchi 6J, codolini ecc.. e fare nuova Fiche: ecco.. qua nemmeno io ho le cose chiarissime ma da quel che mi hanno detto oggi non serve piu sapere/avere il libretto originale auto per fare una Fiche (corrono svariate auto ufficialmente "demolite" in passato quindi prive del libretto e targhe): tu fai l'HTP dichiarando che modello è e fai riferimento a quella Fiche e all'allegatoJ del periodo della Fiche: quindi tu puoi dire che è una versione Montecarlo fatta in gr.4 come se fosse la nostra 1.3s normale: anche perche tra l'altro il numero telaio e numero monoblocco non cambiano dalla versione 1.3s normale: cambierebbero solo i passaruota (peraltro coperti da codolini), la coppia conica (no problem in gr4): quindi nessuno potrebbe poi asserire che non lo è anche se volessero...

Comunque dicevo: senti anche tu in giro, bisognerebbe conoscere preparatori esperti di Alfa GT perche loro fanno molte "pseudo-GTA" da gara partendo da normali Gt e facendo riferimento alla fiche della GTA, essendo tu di Firenze potresti andare qua e magari farti dire dove preparano le loro Alfa che corrono in pista...

SCUDERIA AUTOMOBILISTICA CLEMENTE BIONDETTI
Via Gino Capponi n°26 – 50121 Firenze – Fax. +39.055.234.2629
Riunioni sociali: Mercoledì dopo le 21.30 presso l’UGOLINO INTERNATIONAL SPORTING CLUB, Via dell’Oliveta 12, Poggio Ugolino, 50015 Grassina, Firenze

Re: cerchi cromodora 6x14 su fulvia 1300s 2a serie

Inviato: 13 feb 2008, 09:57
da HFil
Grazie delle conferme di gr4, in questo in effetti avevo capito che l'amico non occupandosi di Fulvia non sapesse molto.. Anch'io non ho ancora ritirato all'Aci l'annuario 2008 (qualche settimana fa non era ancora arrivato..) ma anch'io penso si possano sostituire quei rivestimenti: non so poi se veramente lo faro' visto che al momento comunque le mie porte sono svuotate e l'auto gia pesa attorno a 940kg con qualche litro di benzina, nonostante vetri, pannelli ecc. per cui non è che posso rischiare di andare molto piu vicino al 935kg visto che mi dicevano in verifica peso ci possono essere alcune discrepanze.
Certo invece se capisco meglio la questione di omologarla come gr4 in versione/estensione Montecarlo (leggi altro post a giesse), con rif. Allegato J del periodo per il 72, allora si puo scendere a peso minimo a 915 della estensione Fiche Montecarlo.. e 20kg in meno cominciano ad essere un discreto peso da levare (credo inizierei togliendo vetri per i plexiglass, gruppo riscaldamento e non so che altro.
Devo poi occuparmi dei bracci per camber negativo: la mia 1.3 che è di inizio 71 ha tutto tubolare e non ho ben chiaro se mi basta acquistare i soli bracci inferiori e nessun'altro lavoro...
poi le cose sono tante altre (distanziali, cammes da pista-salita, rialzarla o piegare carrozzeria per non far toccare le ruote posteriori con cerchi da 6 e applicare i codolini..e altro).. insomma di cose da fare ce n'è...

Re: cerchi cromodora 6x14 su fulvia 1300s 2a serie

Inviato: 13 feb 2008, 11:05
da giesse 68
ciao HFil
d'accordo su tutta la linea.
Ho qualche amico che corre e frequenta la Sc. Biondetti dove sono già stato per acquisire qualche dato.
Purtroppo veri luminari di Fulvia ancora non ne ho incontrati personalmente.
Mi sembra invece che ci sia un gran casino intorno alle storiche..... come dire poca trasparenza ?!?
In ogni caso stiamo valutando con i meccanici (che hanno Enorme esperienza nelle moderne), amici nel settore quale sia la direzione da seguire per ottenere una macchina divertente oltre che "pulita".
Come detto ieri sera voglio parlare con un commissario poiché nei gr.A (anni 90) cioè quando ho corso l'ultima volta, per esempio, gli interni si svuotavano completamente.... quindi se Gr.4 è parente del Gr.A io non rimetto pannelli alle porte, tetto, moquette varia....
vedremo.
gianluca - firenze

Re: cerchi cromodora 6x14 su fulvia 1300s 2a serie

Inviato: 13 feb 2008, 12:57
da HFil
Vero che la condizione è un po quella nelle storiche (in pista abbiamo Porsche che girano con dei 3900cc anziche 3200 e con bracci di Porsche moderne "perche dichiarano che quelli originali non si trovano piu" e altro, o anche di Giulietta 1.3... che girano coi tempi dei 2.0cc.. d'altra parte non ci sono premi in denaro quindi è un mondo un di appassionati e qualcuno ne approfitta)

Tieni pero' presente che quella cosa a cui facevo riferimento sulla dichiarazione dell'auto non è assolutamente una cosa "sporca" ma mi dicevano davvero una regola assolutamente lecita e pulita, regolarizzata dalla FIA - CSAI (credo da 2-3 anni) che specifica chiaramente che le auto ammesse possono fare riferimento ad una Fiche di un modello compatibile o di derivazione, senza piu far riferimento al libretto di circolazione originale del modello stesso, purche si seguano le specifiche tecniche e di allestimento del modello a cui si vuol far riferimento. Naturalmente cerco conferme e piu voci su questo prima di partire, ma la cosa da quel che ho capito è assolutamente regolare e nel caso di una Fulvia come la nostra da cui è derivata la versione montecarlo addirittura con stesso codice telaio e monoblocco, la cosa parrebbe proprio di nessuna minima difficolta o verifica approfondita.
So che la cosa puo non piacere e sono nettamente contrario a questo da un punto di vista collezionistico, ma sono favorevole sotto l'aspetto delle gare da competizione, altrimenti oggi sarebbe impossibile vedere in gara rari modelli ex ufficiali con le loro prestazioni dell'epoca ma che furono costruite in poche decine di unita che oggi valgono centinaia di migliaia di euro.
Insomma.. io non correro' mai con la mia FulviaHF 1.6 originale rischiandola, ma se trovo conferma che posso rischiare una scocca di una 1.3 montando una meccanica e specifiche 1.6, la cosa forse un giorno potrei pensarla seriamente.

Re: cerchi cromodora 6x14 su fulvia 1300s 2a serie

Inviato: 13 feb 2008, 23:28
da giesse 68
perdonami,
non mi riferivo alla tua interpretazione della fiche per arrivare al peso di una Montecarlo quando scrivevo di macchine "pulite" e furbetti del garagino.
mi riferivo semplicemente al fatto che il mio tentativo, come mi sembra il tuo, sia quello di capire bene la fiche ed attenermici, primo per sportività e secondo perchè spendere quasi 1000 euro di iscrizione a gara per esserne escluso o peggio non ammesso sarebbe da c.......i.
Pubblico, al solito indirizzo, le foto fatte oggi dal carrozziere.... la macchina ha di nuovo un fondo sano, ed il bravo Oriano ha iniziato i sottoporta.
Spero di vederla con il rollbar next week.
MI piacerebbe capire se con i 185/70-14 si debbano allargare i parafanghi o no. Ancora di più piacerebbe saperlo al carrozziere, prima di montarci i codolini. Tra l'altro 3 o 5 cm. c'era qualcuno più sopra che si era lamentato... ma parlava di stradale se non ricordo male.
alla prossima.
gianluca - firenze