Mi scuso prima di tutto se questo argomento ha creato "disturbo". Non era questa la mia intenzione.
Ho ricevuto molte opinioni, qui e al di fuori, e il forum si è evoluto e ora ne sono abbastanza soddisfatto. Di questo devo indubbiamente ringraziare anche voi, anche coloro che hanno dato parere negativo e lo hanno fatto sempre con garbo e esponendo il proprio punto di vista.
Non vorrei alimentare ulteriore polemica dicendo che però questo argomento è "aperto" come ogni altro nel Viva-Lancia e finché chi vi partecipa esprime la propria opinione civilmente non può essere inibito dal farlo.
E' indubbio che io qui sia in casa d'altri; in economia per migliorare le imprese più piccole si rivolgono a quelle che rappresentano l'elite ed è innegabile che voi siate l'elite a cui si può aspirare, si può chiedere consiglio, qui fra l'altro si trovano i massimi esperti di Fulvia e chiunque ve lo riconosce.
Se questo mio argomento dà problemi nel vostro forum (e ne siete assolutamente legittimati, qui è casa vostra) sono d'accordo che voi lo togliate dalla lista o lo chiudiate, anche perché è possibile che altri postino un commento qui che potrebbe riaccendere una polemica che vorrei davvero evitare.
Tengo a precisare che rimane intatta l'ammirazione per coloro che qui scrivono e che moderano questa sezione per la vostra esperienza e passione.
Grazie.
Valerio
Un'opinione degli appassionati
Re: Un'opinione degli appassionati
Valerio ha scritto:
>
> Non vorrei alimentare ulteriore polemica dicendo che però
> questo argomento è "aperto" come ogni altro nel Viva-Lancia e
> finché chi vi partecipa esprime la propria opinione
> civilmente non può essere inibito dal farlo.
Certo Valerio, parlo per il mio intervento: ho risposto (a toni quattro) su un aspetto che per me è importante e riguarda l'opportunità di dire certe cose in un certo modo. Io non andrei ospite a casa d'altri dicendo: la cena era ottima, ma l'arredamento è obsoleto: spero che tutti noi si vada la prossima volta da tizio dove l'ambiente è più gradevole.
Ho risposto da partecipante: come moderatore avrei potuto agire sul thread, ma ho ritenuto che non fosse il caso.
> E' indubbio che io qui sia in casa d'altri; in economia per
> migliorare le imprese più piccole si rivolgono a quelle che
> rappresentano l'elite ed è innegabile che voi siate l'elite a
> cui si può aspirare, si può chiedere consiglio, qui fra
> l'altro si trovano i massimi esperti di Fulvia e chiunque ve
> lo riconosce.
Caro Valerio, io non credo che qui la gente pensi di essere un elite, è semplicemente un posto dove i Fulvisti si sono ritrovati 11 anni fa, considererei questo posto più come una di quelle vecchie osterie dove si sta in allegra compagnia, invece che come una sorta di accademia della Fulvia.
> Se questo mio argomento dà problemi nel vostro forum (e ne
> siete assolutamente legittimati, qui è casa vostra) sono
> d'accordo che voi lo togliate dalla lista o lo chiudiate,
> anche perché è possibile che altri postino un commento qui
> che potrebbe riaccendere una polemica che vorrei davvero
> evitare.
Non lo ritengo corretto e non lo farò sino a quando non dovessi vedere una carenza sotto il profilo della buona educazione, cosa che a tutt'ora a mio avviso non è mancata: la carenza che io ho avvertito è semmai di stile, che è altra cosa e tutto sommato un buon argomento di discussione Lancista.
Ciao
Corrado
>
> Non vorrei alimentare ulteriore polemica dicendo che però
> questo argomento è "aperto" come ogni altro nel Viva-Lancia e
> finché chi vi partecipa esprime la propria opinione
> civilmente non può essere inibito dal farlo.
Certo Valerio, parlo per il mio intervento: ho risposto (a toni quattro) su un aspetto che per me è importante e riguarda l'opportunità di dire certe cose in un certo modo. Io non andrei ospite a casa d'altri dicendo: la cena era ottima, ma l'arredamento è obsoleto: spero che tutti noi si vada la prossima volta da tizio dove l'ambiente è più gradevole.
Ho risposto da partecipante: come moderatore avrei potuto agire sul thread, ma ho ritenuto che non fosse il caso.
> E' indubbio che io qui sia in casa d'altri; in economia per
> migliorare le imprese più piccole si rivolgono a quelle che
> rappresentano l'elite ed è innegabile che voi siate l'elite a
> cui si può aspirare, si può chiedere consiglio, qui fra
> l'altro si trovano i massimi esperti di Fulvia e chiunque ve
> lo riconosce.
Caro Valerio, io non credo che qui la gente pensi di essere un elite, è semplicemente un posto dove i Fulvisti si sono ritrovati 11 anni fa, considererei questo posto più come una di quelle vecchie osterie dove si sta in allegra compagnia, invece che come una sorta di accademia della Fulvia.
> Se questo mio argomento dà problemi nel vostro forum (e ne
> siete assolutamente legittimati, qui è casa vostra) sono
> d'accordo che voi lo togliate dalla lista o lo chiudiate,
> anche perché è possibile che altri postino un commento qui
> che potrebbe riaccendere una polemica che vorrei davvero
> evitare.
Non lo ritengo corretto e non lo farò sino a quando non dovessi vedere una carenza sotto il profilo della buona educazione, cosa che a tutt'ora a mio avviso non è mancata: la carenza che io ho avvertito è semmai di stile, che è altra cosa e tutto sommato un buon argomento di discussione Lancista.
Ciao
Corrado
Re: Un'opinione degli appassionati
La valutazione dell'arredamento resta una visione soggettiva e non si è costretti certo a dimostrare simpatia per il convitato, ma non lo si può nemmeno spingere fuori dalla porta tutto d'un botto.
Quando ho scritto elite intendevo marcare il fatto che qui si trovano le "consulenze" dei più esperti in materia senza con questo escludere i toni amichevoli delle discussioni e il clima assolutamente positivo che vi derivano dagli "anni di servizio" e dagli utenti che qui scrivono.
Grazie ancora.
Valerio
Quando ho scritto elite intendevo marcare il fatto che qui si trovano le "consulenze" dei più esperti in materia senza con questo escludere i toni amichevoli delle discussioni e il clima assolutamente positivo che vi derivano dagli "anni di servizio" e dagli utenti che qui scrivono.
Grazie ancora.
Valerio