Pagina 3 di 3

Re: revisione periodica

Inviato: 11 feb 2007, 15:28
da PeoFSZ1600
Se l'attestato di storicita' riporta un numero di iscrizione al registro ASI, anche se ottenuto dietro semplice autocertificazione, l'auto e' a tutti gli effetti iscritta al registro e di conseguenza veicolo atipico.

Ciao
PeoFSZ1600

Re: revisione periodica

Inviato: 12 feb 2007, 14:31
da gianpaolo
Carissim Peo,
grazie anche a Te per le opportune precisazioni, ma fino a quando non ci saranno regole certe o almeno chiarimenti ufficiali, andremo avanti con il "se o ma" e avremo sempre bisogno dell'avvocato in tasca!

Per quanto riguarda le manifestazioni di regolarità per auto storiche, nei regolamenti che ho necessariamente dovuto consultare è sempre stato citato che le auto iscritte dovevano essere in regola con il codice della strada, con tutto quello che ne derivava.

Poi la revisione ottenuta sembra sempre un "per grazia ricevuta" e ciò non mi pare tollerabile.

Cordialmente.

gianpaolo

Re: revisione periodica

Inviato: 13 feb 2007, 10:30
da Alex
Caro Giampaolo, fai MOLTA attenzione all'aspetto assicurativo durante le gare di regolarità. Infatti, praticamente tutte le compagnie di assicurazione scrivono sui prospetti informativi che sono ESCLUSE dalla copertura le gare di regolarità. E' per questo motivo che ho girato in lungo e in largo per trovare una compagnia che coprisse durante le gare e non è stato facile. Alla fine al Centro Assicurativo Pavese ho trovato quello che cercavo e siamo riusciti (io e il mio club) anche a farcelo mettere per iscritto (nonostante fosse già chiara la copertura).
Tieni presente che gli organizzatori delle gare di regolarità "dovrebbero" essere obbligati a stipulare polizze a copertura dei danni subiti da cose o persone, ma SOLO se appartenenti all'organizzazione e non è chiaro se i concorrenti che dovessero provocare danni a terzi siano coperti.
E' un argomento credo un po' sottovalutato, per il quale ho contattato anche un legale dell'Ania e mi ha confermato che l'argomento è tutt'altro che chiaro anche per loro! E' quindi meglio avere una compgnià che assicuri esplicitamente durante le gare di regolarità.
Questo è quello che so.
Ciao
Alex

Re: revisione periodica

Inviato: 13 feb 2007, 14:56
da gianpaolo
Carissimi,
è evidente che il problema esiste e non è da sottovalutare, anzi, è da risolvere in modo certo.

Cordialmente.

gianpaolo