pneumatici hf 1600 2' serie

Fulvia
PeoFSZ1600

Re: pneumatici hf 1600 2' serie

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Io avevo sulla Zagato un cambio con il rapporto 11/43, ovvero lo stesso che hai sulla tua 1600 HF.
Quando utilizzavo le Yokohama, avevo certamente un'elevatissima ripresa, ma qualunque trasferimento supriore ai 20 km su una strada rettilinea era una vera croce.
Ho cercato quindi un rapporto originale 11/39 e l'ho fatto montare su un cambio 818.740 trovato in Germania. Ora mi trovo certamente meglio.

ciao
PeoFSZ1600
carlo bs

Re: pneumatici hf 1600 2' serie

Messaggio da leggere da carlo bs »

Se vi interessa io corro nella regolarità con le 185/60 X14. Corro con una 3 del 1975. Ho un po' i rapporti corti ( 120km/ora a 4000 giri/min ) . Ho un assetto abbassato di 4 cm con ammortizzatori più duri all'anteriore e quelli di serie al posteriore. Ho il camber di serie e non ho mai riscontratoalcun problema di tenuta . Uso gomme Kleber viaxer AS indice velocità H. Per me vanno bene anche sul bagnato. Sull'asciutto ant 1.8/2.0 al posteriore 1.8 . Sul bagnato abbasso le anteriori rigorosamente a 1.8. Se volete delucidazioni srivete . ciao a tutti
Gianlorenzo

pneumatici mini

Messaggio da leggere da Gianlorenzo »

E' possibile montare pneumatici 185/65 15 sulla mini che porta però sul cerchio da 15 pneumatici 175/65?
Insomma si può montare la gomma più larga oppure bisogna cambiare per forza il cerchio?
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”