Pagina 3 di 3

Re: Capote beta spider

Inviato: 07 feb 2005, 18:23
da marco
se decidete di creare questo "gruppo acqisti" ci sarei anch'io
fatemi sapere il prezzo
saluti
marco

Re: Capote beta spider

Inviato: 21 mar 2005, 00:23
da Ferruccio
se non sono troppo in ritardo sarei anch'io interessato all'acquisto di una capote per beta spider.
Vorrei però essere certo che vada bene per una spider 1600 del 1978.
Grazie

Re: Capote beta spider

Inviato: 24 mar 2005, 21:42
da Claudio
Forse sono un po' in ritardo, comunque una delle 6 capote vendute da Giolitti è quella che ho comprato io a novembre del 2002 e pagata 232 euro, quindi se la dovete acquistare a 200 o addirittura meno, non aspettate ancora! La capottina è molto bella, è telata con il trasparente cucito, rispetto all'originale differisce soltanto per la mancanza dei bottoncini automatici agli spigoli. Io l'ho fatta montare dal carrozziere sulla mia 1600 del 1977 in occasione di lavori di restauro, tra l'altro montata in maniera pessima, giusto in tempo per farla rovinare dal solito vandalo che che me l'ha macchiata con della vernice in un parcheggio, alla prima uscita!!! In ogni caso per chi volesse mantarla da sè, non è difficile. Io qualche anno ho riparato quella originale e l'ho rimontata alla perfezione, basta dotarsi di un tubetto di mastice.
Spero di esservi stato utile. Ciao a tutti