Pagina 3 di 4

Re: Info su Delta 1600HF

Inviato: 21 mar 2006, 10:23
da GiovanniT
se volete vedere il depliant,
Giovanni
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :B:SS:IT:1

Re: Info su Delta 1600HF

Inviato: 28 mar 2006, 12:22
da roberto
Ciao a tutti la mia delta 1.6 HF turbo è col cofano bombato quattro fari tondi originalissima.Non ha servosterzo e aria condizionata.L' unica modifica che ho fatto è stata solo quella di montare dei sedili recaro smontati da un'altra demolita.Mi potreste far sapere che scritte c'erano se vi erano nel portellone ?Qualcuno di voi ha sulla propria delta i cerchi da 15'?Ciao a tutti roberto

Re: Info su Delta 1600HF

Inviato: 28 mar 2006, 12:25
da roberto
Scusate la dimenticanza è catalizzata.Che marmitta avete voi quella originale o altre sportive tipo CSC?by roby

Re: Info su Delta 1600HF

Inviato: 01 apr 2006, 19:34
da TurboNaja
per Roberto..come giustamente è stato detto il turbo europa, l'ultima serie, non ha scritte sul portellone..per icerchi vai sul sito tecnoracing.it e cè l esempio di richiesta di nullaosta da inviare alla fiat auto per richiedere l omologazione..a non tutti è concessa comunque..avevo gia fatto la richiesta tramite la yokohama ma non l hanno accettata..ora ho provato alla casa madre ed e più di tre mesi che l ho spedita..ma i tempi sono lunghi causa lo spostamento della sede..per la marmitta io ho su il terminale CSC..montato un mese fa..niente sound..silenzio totale(sara che dovevo montare anche il centrale?)ed i costi non sono proprio contenuti--147E +iva il terminale--120E+iva il centrale..ti consiglio un buon fabbro è meglio.sperodi esserti stato d'aiuto..un saluto a tutti i deltisti

Re: Info su Delta 1600HF

Inviato: 03 apr 2006, 11:42
da GiovanniT
cosa vuole dire a non tutti e' concessa?
detto cosi' sembra che sia a casaccio, et amore dei

Io ho fatto aggiornare il mio libretto di circolazione, aggiungendo 2 misure di pneumatici che erano stati omologati sulla mia stessa versione di auto, successivamente all'acquisto della mia.
Chiaramente non scelgo io che misure mettere, ma sono quelle previste dalla casa, e A TUTTI sono concesse (a tutte le vetture che hanno determinate caratteristiche)
Giovanni

TurboNaja ha scritto:

> nullaosta da inviare alla fiat auto per richiedere l
> omologazione..a non tutti è concessa comunque..avevo gia
> fatto la richiesta tramite la yokohama ma non l hanno
> accettata..ora ho provato alla casa madre ed e più di tre
> mesi che l ho spedita..ma i tempi sono lunghi causa lo
> spostamento della sede..

Re: Info su Delta 1600HF

Inviato: 03 apr 2006, 21:33
da TurboNaja
per giovanni..non intendo dire che siano concesse a casaccio..ma non si può dire che tutte le hf turbo 1.6 possano montare i cerchi da 15"..è poi logico che la misura non posso deciderla io ma va in base alla superficie di rotolamento di quelle gia prescritte..dico questo perchè so che alcuni miei conoscenti più altri che ho sent sul forum sono riusciti ad omolgarli mentre altri,come me,no..dubito che se la yokohama mi ha negato il nulla osta me lo possa concedere la fiatauto..quindi non è vero che a tutti e concessa..tra l altro un amico che ha un hf 1.6europa come la mia le ha omologate..mentre io non ancora..le caatteristiche sono uguali delle due macchine..se tu mi sai dare una spiegazione..io non sono molto informato..dico quello che so per esperienza provata

Re: Info su Delta 1600HF

Inviato: 04 apr 2006, 11:27
da GiovanniT
Preciso meglio...
se nel tuo tipo di vettura, successivamente sono stati omologati (dal costruttore) delle misure alternative, puoi richiedere l'aggiornamento, per comprendere ANCHE quelle misure,
altrimenti no.

In altre parole, tutte le vetture "uguali" possono montare le stesse misure di pneumatici.
La mia integrale del 1987 aveva sul libretto 1 solo tipo.
E' stata prodotta fino al 1988, e hanno successivamente omologato (la lancia) altre 2 misure, e tutte le integrali come la mia possono aggioranare il libretto.

Quindi se tu hai una 1600 hf turbo, tutte le vetture di quel tipo possono usare certe misure di pneumatici, prescritti dal costruttore, e magari sul tuo libretto non sono state scritte (perche' sono state omologate successivamente)

La cosa da fare e scrivere al costruttore e chiedere QUALI misure puo' montare.
Se il costruttore ti risponde (alcuni, non faccio nomi, mi hanno risposto per iscritto in 4 giorni) e compaiono misure non scritte sul tuo libretto, puoi tramite la motorizzazione aggiornare e quindi montare legalmente anche quelle.

Se alcuni possessori di 1600hf hanno potuto omologare alcune misure, ed altri no, l'unica spiegazione e' che siano modelli diversi, altrimenti se il modello e' uguale, le prescrizioni sono uguali.

Altre imprecisione: Il fornitore di pneumatici non e' l'intelocutore corretto, le vetture le costruisce e le omologa il costruttore, ed e' l'unico che puo' dire quali misure di pneumatici puo' montare una vettura fatta da lui.
Il costruttore di pneumatici in italia non ha nessuna voce in capitolo (e vorrei vedere!!) nel decidere quali misure di pneumatici possano essere montati su una vettura che LUI COME COSTRUTTORE DI PNEUMATICI non produce.

In altre parole, l'unico soggetto che puo' dire quali misure di pneumatici puoi montare sulla tua vettura e' il soggetto che tale vettura la ha costruita ed omologata alla motorizzazione civile italiana

Se vai alla motorizzazione civile e chiedi di potare montare una certa misura di pneumatici, ti richiedono il nulla osta del produttore della tua vettura, non di un fornitore di pneumatici
spero di essere stato sufficientemente chiaro
Giovanni



TurboNaja ha scritto:
>
> per giovanni..non intendo dire che siano concesse a
> casaccio..ma non si può dire che tutte le hf turbo 1.6
> possano montare i cerchi da 15"..è poi logico che la misura
> non posso deciderla io ma va in base alla superficie di
> rotolamento di quelle gia prescritte..dico questo perchè so
> che alcuni miei conoscenti più altri che ho sent sul forum
> sono riusciti ad omolgarli mentre altri,come me,no..dubito
> che se la yokohama mi ha negato il nulla osta me lo possa
> concedere la fiatauto..quindi non è vero che a tutti e
> concessa..tra l altro un amico che ha un hf 1.6europa come la
> mia le ha omologate..mentre io non ancora..le caatteristiche
> sono uguali delle due macchine..se tu mi sai dare una
> spiegazione..io non sono molto informato..dico quello che so
> per esperienza provata

Re: Info su Delta 1600HF

Inviato: 04 apr 2006, 11:44
da GiovanniT

Chiedi alla fiat il nulla osta, nel quale la casa costruttrice dichiara quali pneumatici possono essere montati sulla tua vettura.
con quello prendi appuntamento alla motorizzazione, ed e' una formalita'
Questo sempre che la vettura del tuo amico sia uguale uguale (magari e' previsto che la 16 europa dal numero di telaio xxx al numero di telaio yyy possa montare 2 misure, e dal numero di telaio yyy+1 avendo fatto delle modifiche, la stessa vettura apparentemente uguale ma con alcune differenze tecniche possa montare anche una terza misura, che non puo' essere montata nelle vetture con numero di telaio inferiore.

Per esempio, la mia integrale 8 valvole, nata con i 195/55Vr15 e' stata aggiornata e puo' montare anche i 195/50vr15 e i 205/50vr15 (che monta anche la integrale 16v) ma non puo' montare i 205/45Zr16 che monta la evoluzione.
Giovanni

TurboNaja ha scritto:
> non è vero che a tutti e
> concessa..tra l altro un amico che ha un hf 1.6europa come la
> mia le ha omologate..mentre io non ancora..le caatteristiche
> sono uguali delle due macchine..se tu mi sai dare una
> spiegazione..io non sono molto informato..dico quello che so
> per esperienza provata

Re: Info su Delta 1600HF

Inviato: 05 apr 2006, 13:15
da TurboNaja
sono d'accordo..sapevo grosso modo sta storia del num di telaio..cioè delle differenze che ci possono essere..però cè chi mi ha detto che era vero..chi no,quindi ho provato lo stesso a richiedere il nulla osta..a questo punto devo solo aspettare (e sperare)..ti ringrazio per i chiarimenti

Re: Info su Delta 1600HF

Inviato: 18 apr 2006, 14:49
da roberto
Ciao a tutti fra poco penso di fare anche io la richiesta per potere avere i cerchi da 15':Il mio dubbio è che se l'auto come la mia è la serie 92' che ha dei componenti in comune con la delta evo (guarnizioni parabrezza lunotto, motorini tergicristallo e altro) molto probabilmente si può avere la gommatura di 15' perchè la geometria delle sospensioni permette di poter avere lo spazio nel parafango per il montaggio di cerchi maggiorati senza interferenze nei bracci dello sterzo e le molle delle sospensioni.Ad esempio la Lancia Y monta i cerchi da 15' a richiesta, ma con la limitazione che non sono catenabili, e solo per la 16V. Comunque è giusto verificare il numero del telaio che è ciò che fa capire se è possibile o no montare cerchi più grandi.Secondo a chi la hanno rifiutata sono quelle prodotte prima del 1990, sapete dirmi a chi la hanno rifiutata l'omologazione l'anno di immatricolazione?ciao a tutti roberto