Re: help per Giancarlo
Inviato: 03 nov 2004, 10:32
Allora ho controllato:
Pressione di alimentazione: varia a seconda dei tipi di carb. da 2 a 3,5 mH2O (0,2-0,35 bar) fogli SAT 10/0110. Comunque se mettete la siringa (btw la mia e' da 20 cc) a 2,5-3m di altezza va bene comunque perche' la pressione di alimentazione non ha effetto diretto sulla portata della pompa di ripresa ma serve solo a ripristinare il livello nelle vaschette tra una pompata e l'altra. Eseguite le pompate abbastanza lentamente (es. 1 al secondo) ed a fondo . Per la misurazione ne vanno fatte 30.
La quantita' di benzina erogata nelle 30 pompate deve essere compresa tra 6 e 10 cc per tutti i tipi di carburatori. Visti questi limiti piuttosto ampi, non e' necessario spaccare il millesimo nel disporre i carburatori alla perfetta inclinazione ,peraltro non specificata. Saranno comunque circa 5 gradi verso il collettore.
Piu' che al valore assoluto della portata, che potete fissare ad un valore medio di 8cc, dovete fare attenzione che sia lo stesso per tutti i corpi per evitare differenze significative di alimentazione dei cilindri in fase di ripresa.
Questo ovviamente vale per i Solex mentre per Dell'Orto o Weber non ho esperienza.
Fatemi sapere commenti e risultati.
Saluti
Giancarlo
P.S. Attenti a lavorare in locale aerato e lontani da possibili scintille o fiamme.
Pressione di alimentazione: varia a seconda dei tipi di carb. da 2 a 3,5 mH2O (0,2-0,35 bar) fogli SAT 10/0110. Comunque se mettete la siringa (btw la mia e' da 20 cc) a 2,5-3m di altezza va bene comunque perche' la pressione di alimentazione non ha effetto diretto sulla portata della pompa di ripresa ma serve solo a ripristinare il livello nelle vaschette tra una pompata e l'altra. Eseguite le pompate abbastanza lentamente (es. 1 al secondo) ed a fondo . Per la misurazione ne vanno fatte 30.
La quantita' di benzina erogata nelle 30 pompate deve essere compresa tra 6 e 10 cc per tutti i tipi di carburatori. Visti questi limiti piuttosto ampi, non e' necessario spaccare il millesimo nel disporre i carburatori alla perfetta inclinazione ,peraltro non specificata. Saranno comunque circa 5 gradi verso il collettore.
Piu' che al valore assoluto della portata, che potete fissare ad un valore medio di 8cc, dovete fare attenzione che sia lo stesso per tutti i corpi per evitare differenze significative di alimentazione dei cilindri in fase di ripresa.
Questo ovviamente vale per i Solex mentre per Dell'Orto o Weber non ho esperienza.
Fatemi sapere commenti e risultati.
Saluti
Giancarlo
P.S. Attenti a lavorare in locale aerato e lontani da possibili scintille o fiamme.