lancia filvia I serie 1.3 4 marce

Fulvia
PeoFSZ1600

Re: lancia filvia I serie 1.3 4 marce

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

jos ha scirtto:

> Io intendevo gli alberi a camme della 1,3 Hf (o 818.303)
> perchè ne ho due a casa

Montare gli alberi a camme del motore 818.303 su un motore 818.302 non darebbe vantaggi per i seguenti motivi:
1) insufficiente raporto di compressione per beneficiare del nuovo profilo
2) valvole troppo piccole.

Inoltre, il motore 818.302 ha un erogazione della coppia molto più favorevole per le condizioni di traffico attuale rispetto a quello dell' 818.303, per cui secondo me non vale le pena effettutare la sostituzione.

> Cosa è diversa, il tempo di apertura? (non la fase ma la
> forma della camme?)

L'alzata è maggiore e poi anche il profilo è diverso.

> Stesso discorso per il montaggio presumo.....

Non ci sono problemi tecnici sul montaggio.

> P.S. uno delle camme ha delle righe formato da qualche
> pezzetino di ferro bloccato penso durante il funzionamento...
> L'altezza è uguale come le altre camme. Non credo che da
> problemi, forse lei pò darmi qualche consiglio??

Occorre far riprofilare l'albero a camme. Se il danno è sufficientemente ridotto si effettua una riprofilatura per asportazione con successiva cemntazione e nitrurazione, altrimenti occorre riprofilare con apporto di materiale che è molto costoso.

Ciao
PeoFSZ1600
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”