Salve.
"Insufficiente livello olio motore" stà ad indicare che ci si trova sotto al livello minimo consentito.
Quindi si deve aggiungere olio motore.
Per avere una lettura piu' precisa, ci si deve rivolgere obbligatoriamente alla cara astina che è presente in tutte le auto.
La lettura che dà il check è a livello indicativo, di solito ci si trova appena al di sopra del livello minimo, trovandosi in questa situazione aggiungendo 750 gr si ritorna al massimo.
Saluti.
Trucchi Infocenter
Re: Contrasto display
Grazie per la delucidazione! Una sola domanda ancora, va bene se mischio gli oli? cioè posso rabboccare il mio 10W40 della ELF con un altro 10W40?
Ho calcolato che la mia k coupè 2.4 mi consuma circa un kg d'olio ogni 10'000km, però la lettura con l'astina non risulta sempre facile. È possibile controllare l'olio a motore freddo?
Grazie.
Nick
Ho calcolato che la mia k coupè 2.4 mi consuma circa un kg d'olio ogni 10'000km, però la lettura con l'astina non risulta sempre facile. È possibile controllare l'olio a motore freddo?
Grazie.
Nick
Re: Contrasto display
Scuas ma l'olio da dove lo perdi controllo è strano che perda così tanto olio, controlla che il filtro olio sia ben avvitato e che il tappo dell'olio non sia fallato, io ho dovuto cambiarlo perchè perdeva di li.
Se guardi bene vedi subito dove perde, oppure potrebbe essere la guarnizione della testa ma se è così è facile capire.
Ciao
Se guardi bene vedi subito dove perde, oppure potrebbe essere la guarnizione della testa ma se è così è facile capire.
Ciao
Re: Contrasto display
La prossima volta apri un'altro argomento così se uno cerca qualcosa è piu facile da trovare qui siamo nell'argomento display.
Cerchiamo di migliorare questo forum perchè si sta creando un casino.
Cerchiamo di migliorare questo forum perchè si sta creando un casino.
Re: Contrasto display
ok, comunque la mia auto non perde olio e io frequento il forum da parecchio tempo, dunque non ho bisogno di essere indirizzato ecc, ok?
buona giornata.
buona giornata.
Re: Contrasto display
Gli oli si possono miscelare tra di loro a parità di caratteristiche.
Oltre al dato 10W 40W ci si deve accertare se si parla di olio minerale la sigla dovrebbe essere "CF"
Olio semisintetico tipo Agip sint 2000 la sigla è "SJ" o oli completamente sintetici tipo il Mobil one, ma non ricordo la sigla.
Di solito sul flacone sulla parte posteriore compare una riga dove c'è scritto piu' o meno:
10-40W SJ e qualche altro numero.
Se i due oli hanno le stesse caratteristiche si possono miscelare. In caso contrario no.
Personalmente non effettuo mai questa operazione a meno che non mi trovi in una situazione di emergenza.
Saluti.
Oltre al dato 10W 40W ci si deve accertare se si parla di olio minerale la sigla dovrebbe essere "CF"
Olio semisintetico tipo Agip sint 2000 la sigla è "SJ" o oli completamente sintetici tipo il Mobil one, ma non ricordo la sigla.
Di solito sul flacone sulla parte posteriore compare una riga dove c'è scritto piu' o meno:
10-40W SJ e qualche altro numero.
Se i due oli hanno le stesse caratteristiche si possono miscelare. In caso contrario no.
Personalmente non effettuo mai questa operazione a meno che non mi trovi in una situazione di emergenza.
Saluti.
Re: Contrasto display
Comunque se l'olio scende di pressione, anche in movimento, si accende la spia sul cruscotto.