Avendo messo in piedi il sito sulla Prisma, "cuginetta" della Thema (a tempo debito potremmo anche fare un gemellaggio...), mi permetto di spiegare come ho fatto.
Premetto che sono partito quasi per caso: era l'8 settembre 2002, domenica, tempo grigio estivo, un po' afoso ma senza pioggia: ricordo che avevo un cerchio in lega della 1.6ie a rigenerare, così per tre settimane girai con 3 cerchi in lega e uno in lamiera (era il posteriore sinistro, se non sbaglio) con copricerchio in plastica... esteticamente un pugno nello stomaco
L'idea mi frullava nella testa da un po', e alla fine mi sono imbarcato. Inizialmente era un sito quasi esclusivamente personale, poi invece si è sviluppato in maniera decisamente più ampia.
Conviene sfruttare le pagine gratuite (ho scelto Xoom e mi sento di consigliarlo perchè non compaiono finestre pubblicitarie) per evitare di sostenere costi tutto sommato non necessari.
Per la creazione delle pagine MS Front Page è a mio avviso semplice da usare e ampiamente sfruttabile.
Seguendo quanto fatto già da altri, ho cercato di inserire nel tempo quanto più possibile sulla parte storica e tecnica del modello, ricavata da internet, vecchi numeri di Quattroruote, depliant, manuali uso e manutenzione ecc.
Ho dedicato una sezione alla mia (poi alle mie) Prisma, alle loro particolarità, i piccoli difetti, i guasti, la manutenzione ordinaria e non...
Una parte è stata riservata alle Prisma di coloro che man mano mi hanno contattato: la maggior parte di loro è stata molto disponibile sulla cosa.
Spazio poi ai raduni e agli incontri informali tra noi "prismisti" e con i Lancisti del LCT, che sono coloro che mi hanno avvicinato al mondo dei raduni di Lancia, d'epoca e... in stagionatura (come nel nostro caso).
Altre pagine sono nate seguendo idee che sono venute nel corso dei mesi.
Ho cercato di utilizzare una grafica più che mai pulita: da evitare assolutamente colori sgargianti e men che mai fondi scuri, pena una scarsa leggibilità (e un conseguente scarso gradimento). Da buon Lancista ho scelto per il carattere un blu scuro che ben si adatta al colore dell'amato Marchio.
Le foto inserite devono essere un compromesso tra buona definizione e leggerezza: è buona regola evitare "pesi" eccessivi: i 100-150k spesso sono già troppi.
La prima pagina ("index") è di fatto la presentazione del sito: consiglio di curarla sempre al meglio. Io ho preso l'abitudine di inserirvi una foto cambiandola periodicamente.
Buona cosa è indicare la data di creazione del sito e l'ultimo aggiornamento, magari indicando cosa è variato: è un indice della "vitalità" del sito e un invito alla visita.
Per le statistiche sulle visite ho scelto Shinystat free, diffusissimo "contatore" del web.
Per qualsiasi domanda, curiosità, spiegazione scrivimi pure.
Il mio sito è
http://xoomer.virgilio.it/lanciaprisma
Buon lavoro.
Saluti,
Renato.