Pagina 3 di 6
Re: NUOVA LANCIA YPSILON
Inviato: 27 apr 2024, 14:33
da SilvanoMaiolatesi
Teniamoci care in garage (chi ha la fortuna di averle) le vecchie Lancia, comprese quelle dell'era Fiat, perchè quelle nuove non avranno più niente di italiano e di storia del marchio, se non il logo (pure quello imbruttito). Un saluto e buon weekend a tutti.
Re: NUOVA LANCIA YPSILON
Inviato: 01 mag 2024, 19:21
da Luke8.32
SilvanoMaiolatesi ha scritto: ↑27 apr 2024, 14:33
Teniamoci care in garage (chi ha la fortuna di averle) le vecchie Lancia, comprese quelle dell'era Fiat, perchè quelle nuove non avranno più niente di italiano e di storia del marchio, se non il logo (pure quello imbruttito). Un saluto e buon weekend a tutti.
Parole sante
Re: NUOVA LANCIA YPSILON
Inviato: 02 mag 2024, 08:32
da DeltaGt
Buongiorno a tutti, concordo assolutamente. Unico problema, da possessore di una Lybra 2001, l'approvigionamento dei pezzi di ricambio.
Saluti.
Re: NUOVA LANCIA YPSILON
Inviato: 30 mag 2024, 15:41
da SilvanoMaiolatesi
Intervista a Luca Napolitano del 29/5/24 sulle ultime novità in casa Lancia...
https://www.alvolante.it/news/quattro-c ... ano-395223
Re: NUOVA LANCIA YPSILON
Inviato: 31 lug 2024, 06:37
da appietta57
https://www.lospiffero.com/ls_article.php?id=80496
Un altro storico marchio, legato alla tradizione torinese, è Lancia, il cui rinnovamento è affidato alla nuova Lancia Ypsilion che ha iniziato le consegne un po’ timidamente lo scorso giugno. Il lineup dei modelli prevede poi la Gamma, un’auto di segmento D sulla piattaforma Stla Medium e per finire la Delta, nel 2028. Questo il “Rinascimento” auspicato dal ceo Luca Napolitano che ha altre piccole sorprese da giocare come la Lancia Ypsilon HF e un impegno nei Rally, ma c’è una sfida meno visibile ma altrettanto importante, la riorganizzazione della rete di vendita, tutta da rifare visto che per molti anni il marchio ha dovuto sopravvivere su un unico modello, “vecchia scuola”, ma ottimo. Per certi versi il futuro di Lancia è ancora più fosco di Alfa e DS, perché almeno gli altri due brand hanno una gamma che permette di competere con altri marchi in segmenti più redditizi. Anche in questo caso, o la nuova Lancia Ypsilon va in trend, come si dice oggi, e non solo in Italia ma in tutta Europa oppure il destino è segnato.
Re: NUOVA LANCIA YPSILON
Inviato: 21 ago 2024, 11:10
da David789
Ciao a tutti!
È fantastico che Lancia stia finalmente tornando con la nuova Ypsilon! La versione 100% elettrica è un grande passo verso il futuro. Sono contento che la collaborazione con Cassina porti a risultati così positivi, perché il comfort in auto è fondamentale. Non vedo l'ora di vedere la presentazione a febbraio!
David

Re: NUOVA LANCIA YPSILON
Inviato: 12 feb 2025, 00:09
da SilvanoMaiolatesi
Un saluto a tutti, vi pare normale che nello spot della nuova Lancia Ypsilon non venga mai pronunciato il nome LANCIA?
Re: NUOVA LANCIA YPSILON
Inviato: 12 feb 2025, 18:31
da RALLYE68
Essendo una Peugeot lo ritengo corretto.
Come dissi al suo debutto questa vettura non si vende essendo un segmento B mentre il mondo chiede SUV.
Napolitano ha sbagliato e precluso il futuro del marchio.
Tranquilli, anche la nuova Gamma sarà un flop.
Entra in segmento dominato dalle tedesche e non ha speranza.
Serviva un SUV !
Si produce quello che chiede il mercato se si vuole vendere.
Re: NUOVA LANCIA YPSILON
Inviato: 13 feb 2025, 19:48
da SilvanoMaiolatesi
Nella gamma Stellantis di SUV ce ne sono a bizzeffe, ed ormai dopo anni di completo oblìo il marchio Lancia non fa più la differenza. Quello che manca, invece, è una degna sostituta della Ypsilon, soprattutto come dimensioni, visto che ancora ce ne sono in circolazione un gran numero, anche delle prime serie, questi difficilmente passeranno al nuovo modello e le vendite a picco lo dimostrano.
Re: NUOVA LANCIA YPSILON
Inviato: 14 feb 2025, 08:00
da RALLYE68
Le vetture piccole portano guadagni minimi.
Sostituire Ypsilon con un SUV/ Crossover, tipo Yaris Cross, anche al prezzo attuale si sarebbe venduta.
Una vettura come questa a questo costo non si vende.
Troppa la concorrenza che allo stesso prezzo vende auto più grandi di lei.
Si è andati nella direzione sbagliata quando il mercato dava ben altre indicazioni.
Questa la mia opinione.