Pagina 3 di 3
Re: Guarnizione testata bruciata
Inviato: 05 apr 2021, 12:19
da alfav6
Una domanda veloce, Quanti spessori di registro dell albero motore ci sono nel 2.0 turbo 16v?
Re: Guarnizione testata bruciata
Inviato: 10 mag 2022, 10:11
da Antonio64
Salve a tutti,AIUTO,LANCIA DELTA INTEGRALE 8V ANNO 1988 MOTORE RIFATTO NUOVO,dopo 20.000 km circa,a causa del bulbo della ventola,ho bruciato la guarnizione della testa,col meccaninico ,abbiamo provveduto a spianare testa,guanizione nuova,giude valvole in ghisa ,così è finita la storia della benzina senza piombo,adesso la macchina non si mette in moto,A I U T O,che cosa può essere????????????Corrente
arriva,di essere in fase è in fase,quando vai a mettere in moto bagna la candela e si sentono dei botti nello scarico,GRAZIE A CHI MI DA UN AIUTO
Re: Guarnizione testata bruciata
Inviato: 10 mag 2022, 11:20
da Enzox
Antonio64 ha scritto: ↑10 mag 2022, 10:11
Salve a tutti,AIUTO,LANCIA DELTA INTEGRALE 8V ANNO 1988 MOTORE RIFATTO NUOVO,dopo 20.000 km circa,a causa del bulbo della ventola,ho bruciato la guarnizione della testa,col meccaninico ,abbiamo provveduto a spianare testa,guanizione nuova,giude valvole in ghisa ,così è finita la storia della benzina senza piombo,adesso la macchina non si mette in moto,A I U T O,che cosa può essere????????????Corrente
arriva,di essere in fase è in fase,quando vai a mettere in moto bagna la candela e si sentono dei botti nello scarico,GRAZIE A CHI MI DA UN AIUTO
Ciao, qui si parla di Lancia K.
Apri un nuovo argomento nella sezione corretta qui
/viewforum.php?f=122 e vediamo di trovare il problema

Puoi farlo direttamente anche cliccando qui
/posting.php?mode=post&f=122