Pagina 3 di 4
Re: Indiscrezioni FCA
Inviato: 22 nov 2019, 16:56
da PIER54
Speriamo ci lascino da fare qualcosa anche a noi..
Re: Indiscrezioni FCA
Inviato: 23 nov 2019, 09:31
da SilvanoMaiolatesi
Re: Indiscrezioni FCA
Inviato: 23 nov 2019, 13:05
da MAIMONE
Anche io vorrei risorgere come il marchio Lancia ma non so' che strada imboccare propio come il settore auto anche per me e' un momento travagliato , comunque nel dubbio sto' alla finestra a guardare cosa accade nel mondo per poi scegliere.
Re: Indiscrezioni FCA
Inviato: 23 nov 2019, 13:32
da PIER54
Dai Roberto, siamo d epoca anche noi, un salto dal meccanico dobbiamo farlo, ora ci sono tanti pezzi di ricambio anche per noi.
Bisogna essere attenti e cercare il meccanico giusto...
Ciao
Re: Indiscrezioni FCA
Inviato: 13 dic 2019, 01:03
da SilvanoMaiolatesi
Re: Indiscrezioni FCA
Inviato: 18 dic 2019, 14:51
da SilvanoMaiolatesi
L'accordo è ormai cosa fatta, i commenti dei lettori, come al solito, sono molto eloquenti....
https://www.quattroruote.it/news/indust ... tagli.html
Re: Indiscrezioni FCA
Inviato: 19 dic 2019, 14:58
da SilvanoMaiolatesi
Re: Indiscrezioni FCA
Inviato: 22 dic 2019, 22:05
da PIER54
Re: Indiscrezioni FCA
Inviato: 23 dic 2019, 01:25
da SilvanoMaiolatesi
E' chiaro che ormai il destino dei marchi e delle fabbriche italiane è nelle mani dei francesi e di Tavares, il nostro governo (e quelli passati) dopo aver elargito miliardi alla Fiat attraverso la cassa integrazione ora non è in grado di toccare palla. E per fortuna che Tavares se ne intende di auto ed ha saputo risollevare le sorti di PSA e OPEL, speriamo faccia altrettanto per i nostri marchi....Gli eredi Agnelli, dopo la scomparsa di Marchionne hanno traccheggiato fino a trovare l'occasione per vendere (per ora la metà) ed incassare soldi, anzichè continuare ad investire per nuovi modelli, poi l'acquisto di Gedi (editoria) conferma l'intenzione di investire in altri settori, come fece Romiti che poi portò allo sfascio della Fiat alla fine degli anni '90.
Re: Indiscrezioni FCA
Inviato: 18 mag 2020, 14:32
da SilvanoMaiolatesi
FCA dopo il metano abbandona anche il GPL, listini sempre più scarni ed intanto chiede miliardi in prestito con la garanzia dello Stato, ma Marchionne non aveva fatto i salti mortali per ridurre il debito anche a scapito di chiudere fabbriche e modelli? Mentre a Torino si è incominciato a spendere i soldi in altri settori come l'editoria (La Stampa e Repubblica), ormai ci manca poco che richiamassero Romiti e cedano tutto il settore auto ai francesi, prima che questi si ritirano.....A proposito, quante 500 e Panda ibride/elettriche venderanno di questi tempi?
https://www.quattroruote.it/news/curios ... llery.html