Pagina 3 di 14

Re: Flaminia Gtl

Inviato: 04 mag 2019, 11:56
da R.M.
Proseguono i lavori.. ho smontato il serbatoio per tagliarlo e rimuovere la ruggine e la vecchia tankerite che probabilmente era stata applicata senza prima trattare a dovere il serbatoio. Avendo l’auto sul ponte mi sono accorto di una placchetta applicata sull’alloggiamento della batteria che correttamente riporta la sigla 826.140. Qualcun altro di voi ci ha mai fatto caso? Avete qualche foto? Saluti

Re: Flaminia Gtl

Inviato: 04 mag 2019, 19:12
da Giovanni85
Ciao Riccardo, si la targhetta in questione riporta il tipo vettura, quando nella mia coupé 2500 ho ricostruito questa zona ho riapplicato la targhetta, o meglio quello che restava al suo posto.
Buon lavoro con il serbatoio, facci vedere qualche foto....
Ciao
Giovanni

Re: Flaminia Gtl

Inviato: 07 mag 2019, 11:44
da R.M.
Buongiorno ecco un po’ di foto del serbatoio.

Re: Flaminia Gtl

Inviato: 07 mag 2019, 14:16
da Giovanni85
Uscirà sicuramente un bel risultato, quel prodotto che era stato messo in passato creava più problemi della ruggine stessa...
Buon lavoro

Re: Flaminia Gtl

Inviato: 07 mag 2019, 17:39
da R.M.
Era Tankerite a quanto detto dal precedente proprietario. Difatti pensavo di essere a posto ma evidentemente il trattamento non era stato eseguito correttamente. Comunque fino ad ora è uno spettacolo poter metter mano su questa macchina è davvero ben fatta.

La guarnizione del bocchettone sapete cosa costa e se c'è qualcuno che la vende a Milano?

Re: Flaminia Gtl

Inviato: 07 mag 2019, 19:03
da Giovanni85
Se non ricordo male è un o.r. con la corda grossa. Nella mia 2800 l ho cambiato qualche anno fa utilizzandone uno che avevo in giro e da allora non ha mai perso benzina.

Re: Flaminia Gtl

Inviato: 09 mag 2019, 23:17
da R.M.
Ecco altre foto

Re: Flaminia Gtl

Inviato: 10 mag 2019, 09:35
da Giovanni85
Penso che meglio di così non si può fare, sarà come nuovo alla fine.
Hai ancora la rete filtro sul tappo?

Re: Flaminia Gtl

Inviato: 10 mag 2019, 10:36
da R.M.
Quando ho smontato il tappo di scarico era pieno di ruggine e guardando il foro c’era solo il tubo del pescaggio. Se hai una foto pubblicala che cerco di capire come è fatto e nel caso lo riproduco. Grazie

Re: Flaminia Gtl

Inviato: 10 mag 2019, 11:05
da Giovanni85
Penso che sia uguale per tutti i modelli