Re: Andamento mercato auto in Italia
Inviato: 05 mar 2019, 01:36
[quote=SilvanoMaiolatesi post_id=1401946 time=1550670723 user_id=58245]
La 600 ci sarebbe già, basta mettere sul mercato una versione economa della 500, ma non so se è possibile dal lato commerciale, riguardo la Punto, FCA non ha voluto investire in questa fascia che avrebbe fatto grandi volumi di vendite, perchè ci vogliono i soldi e non chiacchiere per contrastare POLO, CLIO, C3, 208 e CORSA ed una versione a metano, che si poteva fare subito, avrebbe fatto faville, altro che l'ibrido o elettrico...
[/quote]
@SilvanoMaiolatesi, giusto, come fece la Fiat negli anni 70, quando mise sul mercato di allora la versione «economica » della 500, cioè la 500 R (rinnovata o unificata) in produzione dal 1972 fino agli inizi di Agosto 1975, perché all’epoca ci fu già la 126.... che non riscosse mai il successo della 500.
La 600 ci sarebbe già, basta mettere sul mercato una versione economa della 500, ma non so se è possibile dal lato commerciale, riguardo la Punto, FCA non ha voluto investire in questa fascia che avrebbe fatto grandi volumi di vendite, perchè ci vogliono i soldi e non chiacchiere per contrastare POLO, CLIO, C3, 208 e CORSA ed una versione a metano, che si poteva fare subito, avrebbe fatto faville, altro che l'ibrido o elettrico...
[/quote]
@SilvanoMaiolatesi, giusto, come fece la Fiat negli anni 70, quando mise sul mercato di allora la versione «economica » della 500, cioè la 500 R (rinnovata o unificata) in produzione dal 1972 fino agli inizi di Agosto 1975, perché all’epoca ci fu già la 126.... che non riscosse mai il successo della 500.