warner Scritto: ------------------------------------------------------- > Se vai da un Norauto o similari ti fanno > accomodare in sala di aspetto ti offrono il caffe' > ed in mezz0ora la tua auto e' pronta con il motore > nuovo.

> la mia Lybra quando la presi dall'unico > propietario era sempre stata seguita dalla rete > assistenziale Lancia con tanto di fatture > rilasciate,durante la prima settimana i consumi > non salivano piu' dei 13/14 km litro finche' non > ebbi tempo di aprire il cofano...Risultato:Il > filtro aria veniva cambiato solo sulle fatture (in > officina autorizzata il cliente non entra e lo > dico per esperienza)praticamente mancava poco che > venisse risucchiato,filtro abitacolo poteva esser > definito una mattonella di carbon-tek tanto era > nero,il filtro gasolio pesava 1kg... > Dopo un accurato tagliando con cura egr,pulizia > sensore MAP,i consumi passarono subito a 18 Km/l > ! > E chi me l'ha venduta si vantava anche...sempre > tagliandata in concessionaria...!!;) > Ah dimenticavo...Trovai anche documentazione di > intervento in garanzia a 45.000km sostituzione > barra di torsione rumorosa....Seeee un paio > di.....BIP....,vennero aperti i cavallotti barra > ed inserito i due classici spessori ...E che ci > vule a cambiare una barra?20 minuti....

Questa si chiama truffa. Onestamente, solo una volta ho portato l'auto in concessionaria dove l'ho comprata. Poi, sempre o in officina FCA (di un concessionario, si, ma è il meccanico di fiducia a Roma) ed un paio di volte al mare, dal meccanico locale. I pezzi, da quando conosco il forum, li ho sempre forniti io, tranne qualche volta per qualche componente impossibile da trovare commerciale, e allora ho preferito prenderlo in officina per avere la garanzia sul lavoro. Ma ci sono meccanici disonesti dappertutto, così come concessionari disonesti, assicuratori disonesti, avvocati disonesti, medici disonesti, e così via. Tutta questa gentaglia rovina le varie categorie, per cui in molti fanno di ogni erba un fascio. Infatti, mi sono dovuto fermare con la mia piccolina Citroen C2 HDi durante un viaggio a Reggio Emilia. All'andata, uscito dall'autostrada, mi ha fermato la polizia e non avevo fatto la revisione scaduta da un paio di settimane. Dimenticanza, la macchina stava benissimo. 87€ di multa e 78 di revisione. E vabbè. Al ritorno, uscito dalla città mi si accende la spia motore. Raggiungo l'officina Citroen più vicina, quella di un concessionario ufficiale (tanto, se mi dovevano fare male, tanto valeva farselo fare con la garanzia... ) e mettono la macchina in diagnosi. Mi fanno accomodare, mi offrono il caffè, aspetto un'oretta. Mi richiamano e mi dicono che l'auto è pronta. Solo un falso contatto, nessun problema. Posso tornare a Roma senza problemi. Si scusano se mi hanno fatto attendere un po' ma tutti i tester erano impegnati in controlli un po' lunghi. Chiedo il conto e mi portano in cassa. Ho pagato 15€ per mezzo kg d'olio rabboccato e per 0,2 lt di liquido refrigerante. Mi hanno rilasciato una scheda con i controlli fatti: Dischi e pasticche anteriori, tamburi posteriori, pneumatici controllati, batteria, luci. Costo totale: 24,70€ + IVA. Questo successe alla locale concessionaria Citroen subito fuori Reggio. Non ci volevo credere... Ho chiesto come mai tutti questi controlli, mi risposero che visto che dovevo aspettare un'oretta e che dovevo tornare a Roma, mentre aspettavo per la diagnosi hanno fatto un check... Era il 2014, non un secolo fa.