Info su Beta Coupe 1.3

Mercatino
Gallery
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Info su Beta Coupe 1.3

Messaggio da leggere da acca effe »

Le misure delle gomme erano uguali nelle 1600, 1800 e 2000,cioè 175/70/14 per tutte, berline e coupè. nella 1600 coupè i cerchi in lega erano un optional a pagamento. Ma la misura dei cerchi in acciaio, era uguale a quella dei cerchi in lega.
Mi sembra strano che nella 1300, fosse previsto l'optional dei cerchi in lega. La misura di questi cerchi, in larghezza, superava quella dei cerchi originali in acciaio. Questo avrebbe comportato un piccolo incremento nella misura delle carreggiate. Misura riportata nella scheda di omologazione presso la Motorizzazione.
Oltretutto, sarebbe stata necessaria una comparazione fra le misure di rotolamento delle gomme 155/80/14 e di quelle 175/70/14.Una piccola differenza avrebbe comportato qualche scarto fra velocità effettiva e quella indicata dal tachimetro.
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1722
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Info su Beta Coupe 1.3

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

Allora mi spiego meglio, tra gli optional delle Beta coupè, sotto la voce cerchi in lega figuravano solo le 1600/2000, mentre per la 1300 erano a parte perchè i cerchi in lega venivano forniti insieme alle gomme da 175, questo lasciava intendere che le gomme di serie con i cerchi in lamiera erano più strette (165)
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Info su Beta Coupe 1.3

Messaggio da leggere da acca effe »

Certo, Silvano. Tuttavia non mi torna una cosa: L'adozione di cerchi da 5,5/14 in lega, avrebbe comportato un allargamento delle carreggiate, non previsto nell'omologazione del modello. Diverso il discorso per la 1600. I suoi cerchi, sia quelli in ferro di serie, sia quelli in lega, forniti come optional, avevano le stesse identiche misure, quindi le carreggiate rimanevano inalterate. Montare dei cerchi non omologati per il modello, che ne alterino le misure( in questo caso,le carreggiate), è una cosa che facevano e fanno tantissimi privati. La stessa cosa non può essere fatta da un costruttore, a meno che questa variazione, non sia fatta oggetto di una "variante", da dichiarare esplicitamente nella scheda di omologazione.
Andre68
Messaggi: 35
Iscritto il: 03 ott 2015, 21:46

Re: Info su Beta Coupe 1.3

Messaggio da leggere da Andre68 »

Quindi i cerchi in lega sono stati montati in seguito, non ho chiesto in effetti al proprietario mi è venuto in mente solo quando ho tolto la copertura alla ruota di scorta.
La misura della scorta è 155/80 mentre sui cerchi in lega è 175/70 sempre da 14.
In sostanza non sono giusto? ? Ci andrebbero solamente quelli in lamiera??
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Info su Beta Coupe 1.3

Messaggio da leggere da acca effe »

Non vedo perchè tu debba rinunciare ai cerchi in lega. Tantissimi, all'epoca, li montavano sulla 1300.L'unico "inconveniente" che ti possono causare, è un leggero assorbimento di potenza,dato dalla maggior resistenza al rotolamento,causata dalle gomme 175, nei confronti delle 155 originali.Ti consiglio,però,di cambiare la gomma di scorta, perchè ormai deve essere molto vecchia (intendo di età),con una uguale,sempre di misura 155.
gcarenini
Messaggi: 1624
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Info su Beta Coupe 1.3

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao Luciano,
Non mi pronuncio per quanto riguarda il caso specifico, che non conosco, però tieni presente che non è detto che l'adozione di un cerchio più largo comporti una variazione della carreggiata, adottando cerchi con offset opportuno la maggiore larghezza del canale viene spostata all'interno. Oggi è abbastanza normale che vengano proposte misure di cerchi anche parecchio differenti sullo stesso modello. All'epoca, in casa Lancia, mi viene in mente la Flavia coupè che, sul modello ad iniezione, prevedeva cerchi con canale più largo (5" anzichè 4"1/2) senza variare la carreggiata.
Un caro saluto
Giovanni
Andre68
Messaggi: 35
Iscritto il: 03 ott 2015, 21:46

Re: Info su Beta Coupe 1.3

Messaggio da leggere da Andre68 »

Infatti i cerchi in lega li tengo montati ovviamente e la gomma di scorta ovviamente la cambio a prescindere vista l'età... Non vorrei mi esplodesse semmai dovessi usarla...stavo pensando di cercare un cerchio in lega anche per la ruota di scorta, giusto per avere il pacchetto completo.
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Info su Beta Coupe 1.3

Messaggio da leggere da acca effe »

Ciao, Giovanni.
Ci si incontra spesso e la cosa non può farmi che piacere. Avere un interlocutore "valido", è sempre una cosa stimolante, a prescindere dai modelli Lancia (e non solo), oggetti delle nostre "chiacchierate". Credo che bisognerebbe, nella fattispecie, conoscere l'offset dei cerchi 1,3 e 1,6 e 1,8.
Il punto focale, secondo me, riguarda le gomme. Nell'epoca in cui si cambiava la loro misura, non esistevano le revisioni biennali. Non so se nella carta di circolazione della Beta 1300,sono riportate le misure delle gomme, che in certe auto hanno delle misure alternative ammesse.
Se così non fosse, sarebbe necessario conoscere le misure in possesso dei data base del modello,presso il Ministero dei Trasporti, ex Motorizzazione..
Nel caso della Beta,non ci sono certo i problemi Fulvia, con sporgenze dai parafanghi, nel caso di montaggio di cerchi e gomme, più larghi,ma talvolta, ci si può incaponire nei confronti di accessori, tutto sommato "tranquilli"e compatibili.
Un caro saluto.
Luciano..
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Info su Beta Coupe 1.3

Messaggio da leggere da acca effe »

Mah, Andre68. Io, al tuo posto, non cercherei un cerchio in lega e una gomma 175, per avere 5 cerchi e gomme uguali. La "scorta", è solo una ruota da usare nelle emergenze.L'importante, secondo me, è il poter contare sulla sua affidabilità,in caso di un suo utilizzo. Quindi, ti consiglierei di controllarne periodicamente la pressione. Parola di chi, dopo una bucatura nella Fulvia, si era visto costretto, di domenica, a fare decine di km con una ruota di scorta mezzo sgonfia, alla ricerca disperata di un gommista o di un distributore di carburante aperti.
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1722
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Info su Beta Coupe 1.3

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

Andrea, io cercherei con calma un'altro cerchio in lega come gli altri e ci monterei un pneumatico nuovo uguale o simile agli altri, oltre ad essere un valore aggiunto per la vettura, quando lo dovessi montare in caso di panne, li hai tutti uguali, hai sempre un cerchio di scorta qualora ti si dovesse danneggiare uno, perchè poi in caso di bisogno non è che si trova dietro l'angolo, la ruota di scorta la lascerei così com'è, se la gomma non è screpolata, controlla la pressione e vai tranquillo, tanto per farci qualche Km in caso di bisogno, a velocità ridotta è più che sufficiente, poi avere da parte una ruota di scorta originale mai o poco usata è anch'essa un valore aggiunto in caso di vendita.
Rispondi

Torna a “Beta”