Pagina 3 di 3

Re: Flavia Coupè prima serie - Freni Bloccati

Inviato: 14 apr 2017, 11:24
da GiovanniT
La compatibilità (tra liquidi e con le guarnizioni) è nella base, non nel DOT, che è solo il punto di ebollizione
qui è spiegato bene
https://it.wikipedia.org/wiki/Fluido_freni

Mi domandavo perchè molti parlando del dot 5.1 siliconico, come vantaggioso, a parte il punto di ebollizione, che non credo sia una discriminante, a meno di usi veramente impegnativi in pista, non solo improbabili per la Flavia, ma anche per altre vetture
GiovanniT

Re: Flavia Coupè prima serie - Freni Bloccati

Inviato: 14 apr 2017, 14:01
da gcarenini
Il 5.1 è a base glicolica come il 3 ed il 4. Quello a base siliconica è il dot 5, una invenzione dell'esercito USA (che per inciso non utilizza più) ora di fatto scarsamente utiluzzato.
Il dot 5.1 è ritenuto vantaggioso in applicazioni estreme perchè ha i vantaggi del dot 5 (alto punto di ebollizione) senza averne gli svantaggi (incompatibilità e vapour lock assicurato in presenza di condensa nell'impianto, eventualità rara ma possibile).
Per gli impieghi stradali dot 3 e dot 4 vanno benissimo. Non andatevi a cercare grane non necessarie...

Re: Flavia Coupè prima serie - Freni Bloccati

Inviato: 14 apr 2017, 16:18
da GiovanniT
Ma infatti. Se hai letto il mio precedente messaggio, era proprio nel senso di: non capisco perchè la gente parla di punto di ebollizione alto, quando poi dopo 3 giri di pista, con auto recenti, performanti (intendo 250/300cv) e di serie, il punto critico sono pastiglie, dischi, gomme ed ammortizzatori e non il liquido dei freni.

Leggo di trasformazioni con tubi freni aereonautici, e poi dischi modesti e altre cose molto standard

GiovanniT

Re: Flavia Coupè prima serie - Freni Bloccati

Inviato: 14 apr 2017, 17:09
da gcarenini
Vedo che hai perfettamente capito che in giro c'è un sacco di gente che fa cose senza senso...

Re: Flavia Coupè prima serie - Freni Bloccati

Inviato: 14 apr 2017, 18:47
da GiovanniT
Si. Ascoltando di modifiche, upgrade vari mi sono sempre chiesto il perchè, e vedo che molto spesso è apparenza, o estetica, o il gusto in se della modifica, senza poi necessità tecniche reali, o addirittura con risultati controproducenti
Poi ognuno è libero, chiaramente, di fare come meglio crede
GiovanniT

Re: Flavia Coupè prima serie - Freni Bloccati

Inviato: 14 apr 2017, 20:36
da gcarenini
100% d'accordo con te...

Re: Flavia Coupè prima serie - Freni Bloccati

Inviato: 17 set 2020, 19:53
da Michele0606
GiovanniT ha scritto: 11 apr 2017, 19:04 Situazione lavori
- Il meccanico ha cambiato tutti i flessibili, (due anteriori e uno posteriore)
- Le pinze posteriori funzionano, arriva olio
- (le pinze anteriori sono nuove)

Testata oggi personalmente
- A motore spento (quindi servofreno non in funzione) premo a fondo, forte, molte volte, e le ruote non rimangono bloccate.
- Accendo motore, premo a fondo, e subito le ruote rimangono bloccate.
Inoltre mentre prima il pedale freno si muoveva, con le ruote bloccate (auto frenata) il pedale freno non si muove più, non va giù per la pressione esercitata dal piede.

Sollevo con il crick lateralmente, e la ruota posteriore destra si muove, anche se non liberissima.
Dopo qualche minuto la vettura non è più frenata, si sblocca da sola

RI-accendo, faccio varie pestate forte di freno, ma questa volta non si blocca.

Il meccanico rimane sul discorso "revisionare" completamente servofreno.

Potrebbe essere utile sostituire nuovamente tutto il liquido freni? appena messo era trasparente o quasi e adesso (1 mesetto) è nero nero.
Potrebbe esserci sporcizia che piano piano viene via?

Che ne dite?
GiovanniT
Buonasera, mi dice cortesemente come ha risolto? Io ho lo stesso problema di ruote bloccate.
Grazie

Re: Flavia Coupè prima serie - Freni Bloccati

Inviato: 18 set 2020, 21:41
da grifo63
Buongiorno, il post non è recente, la risposta potrebbe non essere scontata; comunque come si può leggere nella pagine precedenti le cause possono essere varie ma la più probabile è un difetto, e quindi necessità di revisione del servofreno.

Ovviamente trattandosi di freni sarebbe altamente consigliabile anche una revisione complessiva.

Re: Flavia Coupè prima serie - Freni Bloccati

Inviato: 29 set 2020, 22:49
da Michele0606
Grazie per la risposta. Proverò a risolvere e poi informerò dei risultati ottenuti.
Saluti