Endriu Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie Warner, si molto probabilmente è una lieve
> sudorazione, il condizionatore funziona quindi non
> ha perdite. Probabilmente proverò il prodotto che
> mi hai consigliato, ti farò sapere.
Endriu ciao... per il controllo della perdita del radiatore interno del riscaldamento è sufficiente che ti inclini dove il passeggero anteriore poggia il piede sinistro e, sulla paratia del tunnel centrale, sotto il cruscotto, vedrai, anche a occhio nudo, il tubo inferiore del radiatore interno.. Infila la mano li.. a macchina fredda altrimenti rischi di scottarti, e sentirai subito se è unto di liquido refrigerante. Non vedi perdite dal livello della vaschetta perchè, normalmente, la perdita è minimale ed è dovuta a piccolissime crepe dei collettori del radiatore, spesso dovute a ripetute correnti induttive. L'ho cambiato ad agosto..
Altra cosa per il problema da te riscontrato.. Quando hai cambiato l'ultima volta il filtro antipolline? Ne hai messo uno buono ai carboni attivi?
Riparazione ricircolo climatizzazione
Re: Riparazione ricircolo climatizzazione
Grazie Roberts63, questo sabato o domenica farò questa prova. Ho provato anche a mandare l'aria senza condizionatore sul parabrezza, ma niente non si unge di nulla. Ora proverò quello che mi hai detto e poi vado avanti. Warner mi ha consigliato di usare un turafalle, ma prima voglio essere certo che ci sia una perdita. Ho visto anche che nel vano motore dal filtro gasolio trasuda un po di carburante, non vorrei fosse quello che poi fa entrare odore nell'abitacolo! Insomma vado per prove e tentativi... Spero di risolvere presto perché è abbastanza fastidioso. :S
Re: Riparazione ricircolo climatizzazione
Controlla pure il tubo ad alta pressione che dal filtro gasolio va al gruppo iniezione. . L'ho appena cambiato perché si era fessurato dalla parte dell'attacco iniezione e trasudava gasolio. . C'era una puzza pazzesca nell'abitacolo. Conservato l'attacco a baionetta (tagliando con un disco mola il cappuccio grimpato e sfilando il vecchio tubo) è stato sufficiente comprare 20cm di tubo idoneo e due fascette ed il problema si è risolto. .
Re: Riparazione ricircolo climatizzazione
Grazie Roberts63, in effetti c'è gasolio, esce dal filtro olio che a quanto pare è stato stretto male o troppo, (come sempre chi fa da sè fa per tre)
Ora siccome devo fare il tagliando, olio e filtri, lo cambio e tolgo questa perdita.

Re: Riparazione ricircolo climatizzazione
Endriu Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie Roberts63, in effetti c'è gasolio, esce
> dal filtro olio che a quanto pare è stato stretto
> male o troppo, (come sempre chi fa da sè fa per
> tre)
Ora siccome devo fare il tagliando, olio e
> filtri, lo cambio e tolgo questa perdita.
vorrai dire filtro Gasolio...?? comunque controlla, piegandolo inietro dall'attacco lato iniettori, anche il tubo che dal filtro gasolio porta agli iniettori.. Dopo anni si crepa..
-------------------------------------------------------
> Grazie Roberts63, in effetti c'è gasolio, esce
> dal filtro olio che a quanto pare è stato stretto
> male o troppo, (come sempre chi fa da sè fa per
> tre)

> filtri, lo cambio e tolgo questa perdita.
vorrai dire filtro Gasolio...?? comunque controlla, piegandolo inietro dall'attacco lato iniettori, anche il tubo che dal filtro gasolio porta agli iniettori.. Dopo anni si crepa..
Re: Riparazione ricircolo climatizzazione
Si, intendevo gasolio. Certo quando lo cambierò controllerò anche il tubo. Inoltre cambierò anche la guarnizione del coperchio punterie. Dopo metterò i risultati;)
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 06 apr 2017, 14:07
addio Lancia
Cari amici e colleghi,mi domando se è mai possibile che il sign.Marhionne dica che non investirà più sul marchio Lancia perchè di poco interesse a livello mondiale.Mi domando di chi è la colpa visto che da anni non sono riusciti a commercializzare modelli validi come il mercato richiedeva come la trazione integrale dismessa precocemente anche se la clientela la richiedeva enormemente.Mi domando se si ricorda i vari successi rallystici ottenuti per molti anni.Povero marchio Lancia Gli farà fare la fine del marchio Autobianchi.Appena caleranno le vendite di ypsilon sparirà.Che TRISTEZZA.Un vecchio Lancista deluso e amareggiato.La mia Lybra finchè troverò i ricambi per riparala resterà con me alla faccia del sign.Marchionne.Cosa ne pensate ?.