Pagina 3 di 3

Re: peso motore

Inviato: 07 nov 2016, 00:49
da valerio_vanni
giu Scritto:

> abbiamo messo legno per tutto il baule una volta
> che lo hai calato dentro lo spingi e lo fai
> scivolare fino in fondo,
> ai sedili poi lo leghi cosi non ti va in giro, per
> tirarlo giù la cosa inversa ........;)

Alla fine ho deciso di noleggiare un Ducato, così durante la giornata faccio anche altri viaggi per spostare cose che non entrano in macchina o che comunque richiedono un portapacchi sul tetto.

Il venditore me lo dà su un bancale, cosa mi conviene fare? Legare il bancale al pianale, o cercare di legare il motore nella parte alta?

Re: peso motore

Inviato: 08 nov 2016, 13:19
da giu
ciao, solitamente chi te lo da sul bancale lega il motore su di esso e poi gira la pellicola trasparente tra bancale e motore ,
se lo dovessi portare io oltre a quello io un giro sulla parte alta gli e la darei non si sa mai , poi dopo bisogna vedere dove hai gli attacchi per legare il tutto ...;)

Re: peso motore

Inviato: 09 nov 2016, 22:21
da warner
Concordo,cmq una bella raggietta che prende sotto al bancale e fa cioe' il giro completo te lo ferma gia' bene,poi come ha specificato GIU meglio abbondare che deficere(tu)

Re: peso motore

Inviato: 09 nov 2016, 23:58
da valerio_vanni
giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao, solitamente chi te lo da sul bancale lega
> il motore su di esso e poi gira la pellicola
> trasparente tra bancale e motore ,
> se lo dovessi portare io oltre a quello io un giro
> sulla parte alta gli e la darei non si sa mai ,
> poi dopo bisogna vedere dove hai gli attacchi per
> legare il tutto ...;)

Avrò un mezzo a caso tra Fiat Ducato e Citroen Jumper 30... non so dove siano gli attacchi.
Non ho neanche cinghie o corde, mi toccherà comprarle apposta.

Re: peso motore

Inviato: 10 nov 2016, 00:08
da Allegro1100
Io ho usato vecchie corde di tapparelle, vanno benissimo.

Re: peso motore

Inviato: 10 nov 2016, 14:02
da giu
guarda se vai al Leroy merlin le trovi a cricchetto ad una stupidata mi pare sui 2,50 euro cad una .....

Re: peso motore

Inviato: 11 nov 2016, 14:00
da valerio_vanni
Allegro1100 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io ho usato vecchie corde di tapparelle, vanno
> benissimo.

Se uno ce le ha :-)

Io sono partito semplicemente col bancale, il demolitore ha detto che secondo lui non serviva altro.
Poi, dopo 50 km guidati con attenzione maniacale, mi sono fermato a un brico e ho preso due pezzetti di corda con cui ho legato il bancale al camion.

Avevo un furgone grande, che poi ho usato per altri spostamenti.
Penso che comunque dentro a una macchina sarebbe stato difficile fare il trasporto, perché la capretta del meccanico non avrebbe spazio in verticale per sollevare il motore.

Re: peso motore

Inviato: 11 nov 2016, 15:57
da Allegro1100
valerio_vanni Scritto:

> Se uno ce le ha :-)

Se hai le persiane evidentemente no :-)

> Penso che comunque dentro a una macchina sarebbe
> stato difficile fare il trasporto, perché la
> capretta del meccanico non avrebbe spazio in
> verticale per sollevare il motore.

Infatti proprio quello è il punto, e avere spazio in altezza ti consente di non fare alcuna fatica.
Ora buon lavoro al meccanico! Com'è il motore che hai trovato?

Dimenticavo: io il motore vecchio me lo sono tenuto, che per ricambi puo' essere utile...

Re: peso motore

Inviato: 11 nov 2016, 16:34
da giu
scusate ma la capretta del meccanico e uguale a quella che ho usato io, "non preso quella di un becchino ".........:D:D:D:D

l'unica cosa e agganciare la catena al motore corta l'agganci poi dopo il motore va leggermente inclinato per infilarlo
in macchina .... dopo lo metti dove vuoi .
come vedi io ho messo dentro alla Lybra il motore della croma che e un po' più grosso più pesante del nostro ................;)

comunque bene cosi l'importante e il fine di averlo portato a casa ... se poi non si fa fatica meglio ancora ..........;)

Re: peso motore

Inviato: 11 nov 2016, 19:09
da valerio_vanni
Allegro1100 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ora buon lavoro al meccanico! Com'è il motore che
> hai trovato?
>
> Dimenticavo: io il motore vecchio me lo sono
> tenuto, che per ricambi puo' essere utile...

Ti rispondo nell'altra discussione sul consumo d'olio.