Re: Immediatamente a casa
Inviato: 31 ott 2016, 17:03
Warner, non sai che carica che mi hai dato con" quell'ottimo dai", il perno a cui ho fatto saltare la testa, a filo con la rondella sopra la testa, non appena riusciremo io e mio figlio a rimuovere la stessa, alzandola ( anzi anche qui tutti i consigli sono bene accetti ), credo che inondandolo di wd40 ed una bella pinza per lattoniere dovrei svitarlo. Speriamo che riesca a levare questa benedetta testata, per verificare il cuore del motore, per capire cosa sia successo al suo interno; per quanto concerne le foto, spero di riuscire a postarne qualcuna al più presto anche se non ho molta dimestichezza per fare ciò e per adesso sono pure impegnatissimo con il trasloco dalla casa estiva a quella invernale, che necessita sempre di manutenzione prima di tornarci e viceversa con quella estiva a maggio!
P.S.: Se voi vedreste dove sono allocato adesso, vi spaventereste, ma mio padre mi racconta sempre che quando è andato in tempi remoti all'officina di Dallara per fargli vedere un cambio 6 marce per lo sport fatto da un suo amico insieme a lui (lo stesso cambio che poi hanno montato le sport e derivate) si dovettero tirare il fiato per passare tra una vettura e l'altra, ma quella piccola officina sarebbe diventata la base di partenza per un grande ingenere italiano conosciuto in tutto il mondo.Con ciò non voglio fare paragoni con l'intelligenza del nostro ingegnere, ma solo una blanda similitudine della location. Ciao, e fatemi sentire sempre che ci siete, perchè stavolta è davvero una sfida difficile, ma solo il pensare ad una Beta coupè, che possa un giorno scorazzare sulle strade in tutta la sua eleganza, e far parte di una sparuta minoranza con un'auto del genere, mi dà una gran gioia, e più la vedo e più mi trasmette sensazioni, sono matto? ma chi di noi amanti delle auto storiche un pò non lo è? Ciao Nick.
P.S.: Se voi vedreste dove sono allocato adesso, vi spaventereste, ma mio padre mi racconta sempre che quando è andato in tempi remoti all'officina di Dallara per fargli vedere un cambio 6 marce per lo sport fatto da un suo amico insieme a lui (lo stesso cambio che poi hanno montato le sport e derivate) si dovettero tirare il fiato per passare tra una vettura e l'altra, ma quella piccola officina sarebbe diventata la base di partenza per un grande ingenere italiano conosciuto in tutto il mondo.Con ciò non voglio fare paragoni con l'intelligenza del nostro ingegnere, ma solo una blanda similitudine della location. Ciao, e fatemi sentire sempre che ci siete, perchè stavolta è davvero una sfida difficile, ma solo il pensare ad una Beta coupè, che possa un giorno scorazzare sulle strade in tutta la sua eleganza, e far parte di una sparuta minoranza con un'auto del genere, mi dà una gran gioia, e più la vedo e più mi trasmette sensazioni, sono matto? ma chi di noi amanti delle auto storiche un pò non lo è? Ciao Nick.