Immediatamente a casa

Mercatino
Gallery
Nick64
Messaggi: 37
Iscritto il: 10 ott 2016, 14:05

Re: Immediatamente a casa

Messaggio da leggere da Nick64 »

Warner, non sai che carica che mi hai dato con" quell'ottimo dai", il perno a cui ho fatto saltare la testa, a filo con la rondella sopra la testa, non appena riusciremo io e mio figlio a rimuovere la stessa, alzandola ( anzi anche qui tutti i consigli sono bene accetti ), credo che inondandolo di wd40 ed una bella pinza per lattoniere dovrei svitarlo. Speriamo che riesca a levare questa benedetta testata, per verificare il cuore del motore, per capire cosa sia successo al suo interno; per quanto concerne le foto, spero di riuscire a postarne qualcuna al più presto anche se non ho molta dimestichezza per fare ciò e per adesso sono pure impegnatissimo con il trasloco dalla casa estiva a quella invernale, che necessita sempre di manutenzione prima di tornarci e viceversa con quella estiva a maggio!

P.S.: Se voi vedreste dove sono allocato adesso, vi spaventereste, ma mio padre mi racconta sempre che quando è andato in tempi remoti all'officina di Dallara per fargli vedere un cambio 6 marce per lo sport fatto da un suo amico insieme a lui (lo stesso cambio che poi hanno montato le sport e derivate) si dovettero tirare il fiato per passare tra una vettura e l'altra, ma quella piccola officina sarebbe diventata la base di partenza per un grande ingenere italiano conosciuto in tutto il mondo.Con ciò non voglio fare paragoni con l'intelligenza del nostro ingegnere, ma solo una blanda similitudine della location. Ciao, e fatemi sentire sempre che ci siete, perchè stavolta è davvero una sfida difficile, ma solo il pensare ad una Beta coupè, che possa un giorno scorazzare sulle strade in tutta la sua eleganza, e far parte di una sparuta minoranza con un'auto del genere, mi dà una gran gioia, e più la vedo e più mi trasmette sensazioni, sono matto? ma chi di noi amanti delle auto storiche un pò non lo è? Ciao Nick.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Immediatamente a casa

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

La carica ci vuole e anche una dose di mattanza (in senso buono) :)o, direi che sei sulla strada giusta.
Nick64
Messaggi: 37
Iscritto il: 10 ott 2016, 14:05

Re: Immediatamente a casa

Messaggio da leggere da Nick64 »

Non sai che ridere io e mio figlio, con il termine mattanza che qui da noi a Trapani è molto famosa per la pesca dei tonni, ed invece usato da te con doppio senso, siamo tornati ora dal garage al buio per controllare se la testa aveva ceduto un po, perché mio figlio la aveva lasciata in tensione con un pezzo di legno messo sotto il castelletto ed alzato con il cric. Ed udite udite, abbiamo trovato la testa alzata dal lato batteria di mm3 circa, fiumi di wd 40 negli interstizi, altro colpetto di cric, la macchina è messa sul cavalletto anteriormente, alza solo il motore e domani con la luce vediamo cosa sarà successo, grazie per non abbandonarmi, ciao, Nick Buonanotte.
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: Immediatamente a casa

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Complimenti per l'impegno e in bocca al lupo! (tu)
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Nick64
Messaggi: 37
Iscritto il: 10 ott 2016, 14:05

Re: Immediatamente a casa

Messaggio da leggere da Nick64 »

Per l'impegno, posso dirti che ce la sto mettendo tutta, anzi forse sto rasentando la pazzia, in bocca al lupo ne ho proprio bisogno e ti ringrazio, anzi ringrazio tutti . Se sapeste, non avendo una gruetta sto mettendo un ferro aT passante sopra il cofano motore a circa cm50 di altezza per poi passarci la catena dopo avere imbracato la testa ed infini impiccare l'auto calandola piano piano con il cric. Devo levarla! Ciao, Nick.
deltalxdoc
Messaggi: 1138
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Immediatamente a casa

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Attenzione a non farsi male, concordo con warner che in assenza di attrezzatura adeguata
e' meglio trasferirsi presso una vera officina.
Lo smontaggio della coppa dell'olio, normalmente semplice, e' complicata dalla presenza del
telaio anteriore, ed e' necessario sollevare in parte il motore dal telaio stesso per avere lo spazio
per estrarre viti e coppa.
Fai riferimento ai manuali che ti ho indicato precedentemente.

Allega qualche foto, per ridimensionarle correttamente puoi utilizzare p.es. Paint.NET, impostare
la dimensione 800x600 e salvare in .jpg con 80% di qualita' (normalmente pesano cosi' 200kb).
Nick64
Messaggi: 37
Iscritto il: 10 ott 2016, 14:05

Re: Immediatamente a casa

Messaggio da leggere da Nick64 »

Intanto grazie per mettermi in guardia, non sapevo che lo smontaggio della coppa fosse così complicato, visto ,che vi dicevo? l'esperienza che voi avete è molto importante. Per quanto concerne i cd beta, quali dovrei comprare? Sono in italiano? Un'altra cosa, io ho il manuale di officina del motore 2000 della beta montecarlo, messomi a disposizione dall'officina Lancia, va bene? Ed infini un libretto d'uso e manutenzione specifico, anche fotocopie o on line in italiano dove potrei trovarlo? Certo, quello che mi avete detto è vero, e non vi nego che mi sta facendo riflettere, però datemi l'opportunità di levare almeno la testa, e poi decideremo tutti insieme il da farsi, o trasferimento in officina o trasformazione del garage in officinal buca compresa e abbattimento dei muretti che per adesso non mi consentono di muovermi agevolmente.
Comunque, grazie di cuore anche per il solo leggere quello che scrivo, che sono sempre delle papelle, ma è che mi piace avere più notizie possibili da voi edio tante domande da porvi! Ciao Nick.
deltalxdoc
Messaggi: 1138
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Immediatamente a casa

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Per la tua versione scarica da LINK
la Revue Technique Automobile Lancia Beta, in francese, e poi vedi cosa ti puo' servire.
(clicca sulla parola LINK sopra).
Nick64
Messaggi: 37
Iscritto il: 10 ott 2016, 14:05

Re: Immediatamente a casa

Messaggio da leggere da Nick64 »

Per grazia ricevuta, mio figlio mi ha ridimensionato le foto che vi allego per darvi un' idea della vettura.
Allegati
img_0398 .jpg
img_0398 .jpg (74.7 KiB) Visto 401 volte
img_0280.jpg
img_0280.jpg (90.09 KiB) Visto 401 volte
img_0279.jpg
img_0279.jpg (116.98 KiB) Visto 401 volte
img_0270.jpg
img_0270.jpg (122.65 KiB) Visto 401 volte
img_0391.jpg
img_0391.jpg (106.68 KiB) Visto 401 volte
img_0266.jpg
img_0266.jpg (91.45 KiB) Visto 401 volte
img_0278.jpg
img_0278.jpg (102.47 KiB) Visto 401 volte
img_0382.jpg
img_0382.jpg (102.86 KiB) Visto 401 volte
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: Immediatamente a casa

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Certo, bisognosa di qualche cura ma non sembra affatto male! (tu)
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Rispondi

Torna a “Beta”