Pagina 3 di 4

Re: duemila ruote

Inviato: 28 nov 2016, 16:17
da appietta57
eh si ormai siamo alla frutta:

http://www.omniauto.it/magazine/42369/a ... emi-legali

L’elemento più clamoroso di tutta la vicenda, più ancora delle quotazioni fuori mercato, è che il proprietario della collezione potrebbe essere assolto il 5 dicembre dalla condanna in primo grado per evasione di IVA. Con tutte le conseguenze che ci si possono immaginare sugli oggetti messi in vendita.

“Sciacallaggio” e disorganizzazione

Continua Rondinelli: “A parte le lungaggini burocratiche dovute a oltre 6.000 iscritti, lo scenario più avvilente è stata la totale mancanza di controllo delle persone che si intrufolavano dentro le macchine, portandone via pomelli del cambio, stemmi, accessori, centraline… Addirittura, dalla Lancia Delta Martini ex ufficiale, è stato rubato il secondo assetto che si trovava dentro l’auto. Una pessima figura per gli italiani (purtroppo la paghiamo noi in primis, ma vi erano anche tantissimi stranieri) e per una casa d’asta che non può permettersi uno scivolone del genere, soprattutto quando si tratta di pezzi da svariate decine di migliaia di euro”.

Re: duemila ruote

Inviato: 28 nov 2016, 17:05
da gpg952
Non mi ero particolarmente interessato ( mi dà persino fastidio la rincorsa alla vedova quando ha da vendere le auto del defunto marito ) ma - essendo presente nei tre giorni di Fiera - ho sbirciato.
Se ne son dette di tutti i colori... io dico che la legge 180/Basaglia ha fatto più danni di quello che si può immaginare: era non tanto a posto il compulsivo barbuto trevigiano ma ho certezza che di matti ne esistono molti altri al mondo..
Poi penso che troveremo introvabili ricambi, a prezzi d'asta anche quelli, offerti dai ladri che hanno depredato tutto quello che potevano... indisturbati . Non sono un esperto di aste ma mi permetto di dire che se questa è una importante casa d'aste, certamente non è stata in grado di fare una bella figura. Certo ha fatto una buona vendita. E a tal riguardo mi è parso di capire che abbiano farcito il tramezzino con diverse auto - anche molto belle - che nulla avevano a che fare col trevigiano e con il sequestro.
Sul fatto che si potesse acquistare meglio e a minor prezzo appena dieci metri fuori dal pad. 24 non ho dubbi: ieri sera è stata caricata sul carrello di un inglese - venuto vuoto per tornare pieno - una Porsche 356 restaurata da un grande esperto di queste vetture. L'inglese non credeva alla cifra richiesta, infatti se l'è fatta ripetere due volte... ha risparmiato anche più di 50.000 euro ma soprattutto è andato a casa con un'autovettura perfetta... non una "vettura" vista e piaciuta.
E' un mondo difficile 8-)

Re: duemila ruote

Inviato: 29 nov 2016, 08:36
da appietta57
Lotto Anno Modello Telaio Aggiudicazione
248 1959 Lancia Flaminia Berlina Series I CHASSIS NO. 813.00 2298) 19,040.00 Sold
250 1968 Lancia Fulvia Coupé Rallye 1,3 HF CHASSIS NO. 818.340 001861) 33,600.00 Sold
276 1970 Lancia Fulvia Coupé Rallye 1,6 HF 'Fanalone' CHASSIS NO. 818.540 002218) 63,840.00 Sold
280 1964 Lancia Flaminia GTL 2.8 3C Touring CHASSIS NO. 826.140 1112) 67,200.00 Sold
288 1987 Lancia Delta HF 4WD CHASSIS NO. ZLA831ABO 00387668) 23,520.00 Sold
319 1956 Lancia Aurelia B20S Series 5 CHASSIS NO. B20S-1286) 72,800.00 Sold
323 1970 Lancia Fulvia Coupé Rallye 1,6 HF 'Fanalone' CHASSIS NO. 818.540 001891) 78,400.00 Sold
328 1988 Lancia Delta HF Integrale CHASSIS NO. ZLA831ABO 00425337) 40,320.00 Sold
354 1962 Lancia Flaminia GT 2.5 3C Touring CHASSIS NO. 824.10 3476) 33,600.00 Sold
517 1966 Lancia Fulvia Coupé CHASSIS NO. 818.130 008052) 12,320.00 Sold
519 1986 Lancia Delta HF 4WD CHASSIS NO. ZLA831ABO 00365835) 47,040.00 Sold
529 1970 Lancia Super Jolly CHASSIS NO. TBA) 61,600.00 Sold
530 1963 Lancia Flavia Sport Zagato CHASSIS NO. TBA) 33,600.00 Sold
541 1968 Lancia Fulvia Coupé Rallye 1,3 HF CHASSIS NO. 818.340 001984) 47,040.00 Sold
549 1989 Lancia Delta HF Integrale 16V Group A 'Ufficiale' CHASSIS NO. ZLA831ABO 00501630) 246,400.00 Sold
561 1963 Lancia Flaminia GT 2.5 3C Touring CHASSIS NO. 824.10 3805) 140,000.00 Sold
566 1951 Lancia Aurelia B20 CHASSIS NO. B20-1246) 336,000.00 Sold
578 1991 Lancia Delta HF Integrale Evoluzione CHASSIS NO. ZLA831ABO 00552942) 61,600.00 Sold
594 1992 Lancia Delta HF Integrale Group A 'Jolly Club' CHASSIS NO. ZLA831ABO 00556754) 336,000.00 Sold
599 1991 Lancia-Ferrari LC2 Group C CHASSIS NO. 0009) 851,200.00 Sold
613 1968 Lancia Fulvia Sport 1,3 Competizione Zagato CHASSIS NO. 818.332 001340) 162,400.00 Sold
618 1970 Lancia Fulvia Coupé Rallye 1,6 HF 'Fanalone' CHASSIS NO. 818.540 001849) 56,000.00 Sold
630 1948 Lancia-Paganelli 'Siluro' CHASSIS NO. 0053751) 246,400.00 Sold
638 1966 Lancia Fulvia Coupé HF 'Ufficiale' CHASSIS NO. 818.140 001480) 78,400.00 Sold
641 1967 Lancia Flavia Coupé 1.8 iniezione Pininfarina CHASSIS NO. TBA) 28,000.00 Sold
645 1949 Lancia Ardea CHASSIS NO. TBA) 33,600.00 Sold
839 1989 Lancia Delta HF Integrale 16V CHASSIS NO. ZLA831ABO 00501576) 42,560.00 Sold
840 1975 Lancia Fulvia Coupé Safari CHASSIS NO. 818.630 071024) 16,800.00 Sold
842 1974 Lancia Beta Coupé 1800 CHASSIS NO. TBA) 56,000.00 Sold
878 1961 Lancia Flaminia Sport 2.5 Zagato CHASSIS NO. 824.03 1843) 291,200.00 Sold
893 1961 Lancia Flaminia GT 2.5 Touring CHASSIS NO. 824.00 1690) 123,200.00 Sold

Re: duemila ruote

Inviato: 29 nov 2016, 11:51
da Paolo67
appietta57 Scritto:
-------------------------------------------------------
> eh si ormai siamo alla frutta:
>
> http://www.omniauto.it/magazine/42369/asta-duemila
> -ruote-problemi-legali
>
> L’elemento più clamoroso di tutta la vicenda,
> più ancora delle quotazioni fuori mercato, è che
> il proprietario della collezione potrebbe essere
> assolto il 5 dicembre dalla condanna in primo
> grado per evasione di IVA. Con tutte le
> conseguenze che ci si possono immaginare sugli
> oggetti messi in vendita.

Ecco, questa è una domanda che (come tanti altri) anche io mi ero posto.
Poniamo il caso che Compiano venga assolto dal capo d'imputazione che ha già avuto come conseguenza la messa all'asta della sua collezione, cosa succede?
Sarà l'erario che dovrà tornargli indietro un corrispettivo? E questo sarà pari all'ammontare dell'evasione ipotizzata oppure all'incasso per la vendita della sua collezione?
O addirittura egli potrebbe chiedere la restituzione degli oggetti venduti all'asta (e in questo caso chi rimborsa gli acquirenti?).

Scusate se la mia domanda vi sembrerà quella di uno sprovveduto, ma non mi sono finora mai interessato al mondo delle aste. Da semplice appassionato mi mette pure una certa tristezza vedere tanta storia del motorismo italiano finire esposta in tale maniera, con gente (da quello che ho letto) che ha portato via di tutto :(

Se avessi avuto comunque tanti soldi da poter "bruciare" avrei saputo con certezza dove puntarli...613


ciao
Paolo67

Re: duemila ruote

Inviato: 29 nov 2016, 14:19
da gpg952
Caro Paolo67... amico mio... non tutte le aute erano del compulsivo trevigiano.
Anche questo è un "mistero" che ancora devo capire... erano solo quelle che il banditore declamava all'inizio come "auto sotto sequestro"... sono furbi quelli della nota case d'aste.
E poi credo che avendo avuto mandato a vendere da un'autorità competente - nel caso il barbuto trevigiano dovesse uscire vincente e scagionato... anche se la vedo lunga e perigliosa la vicenda - sarà il creditore a rimettere mano al portafoglio e restituire il dinero al barbuto compulsivo... le sue "stolte" auto ( tranne la tua amata FSZ ) sono al sicuro... non le potrà rivedere mai più... e sai come sarà contento in questo caso di incassare cash, la sola sua pendenza perché il resto rimarrebbe al creditore.
Creditimi Paolo, hanno rubato di tutto ... indisturbati.

Re: duemila ruote

Inviato: 29 nov 2016, 23:20
da canco176
Ciao Paolo,

Infine, le nostre 1.3HF sono apprezzati...

Re: duemila ruote

Inviato: 30 nov 2016, 15:29
da Paolo67
Ciao Joe!
Beh la tua 818.341 vale molto di più perchè è una delle poche che si guida "dal lato sbagliato" :D

un abbraccio
Paolo

Re: duemila ruote

Inviato: 30 nov 2016, 17:25
da MAIMONE
L'avevo detto io, che alle aste non conviene........maimone.

Re: duemila ruote

Inviato: 01 dic 2016, 05:50
da canco176
Ciao Paolo,
Sono contento che non sto navigando il burocrazia Italiana per raccogliere le auto all'asta...

Re: duemila ruote

Inviato: 06 dic 2016, 11:59
da appietta57
http://nuovavenezia.gelocal.it/regione/ ... 1.14473769

Sulla vicenda pende l’appello (udienza il 5 dicembre) contro la condanna in primo grado di Luigi Compiano a 18 mesi per evasione Iva: l’avvocato dell’ex patron della vigilanza, Piero Barolo, sostiene che in caso di assoluzione in appello il sequestro dei mezzi decade.

Una persona che conosce Luigi Compiano da molto vicino azzarda: «Non ha più un soldo, ma non escludo che sia lì a Milano. Magari camuffato», ci dice al telefono, «quelle auto sono il suo cuore. Portargliele via è stato come strappargli le creature dal seno». (f.p.)

26 novembre 2016