Pagina 3 di 3

Re: beta problema avviamento

Inviato: 28 set 2016, 19:46
da frambo67
ciao Stefano,

che rabbia .........

ti rigrazio moltissimo per la disponibilita'.

Per ora ti mando la foto del particolare, e' il tappo in gomma montato sulla plastica rossa

voglio ancora provare una volta a cercarlo con la microcamera, se non trovo nulla ti faccio sapere

grazie

Franco

Re: beta problema avviamento

Inviato: 28 set 2016, 23:26
da stfnms
Franco...mi dispiace....non l' ho. Possiedo tre carburatori completi e tre di quelle termovalvole rosse ma non il mini filtro aria in gomma nera. Pero' c'e ancora una speranza : domani contattero' chi potrebbe averlo e ti postero' la foto di un minifiltro sostitutivo facilmente reperibile e di pari efficacia che, se sara' necessario, potrai utilizzare nell' attesa del reperimento del tuo. Intanto ti auguro una buona ricerca. Nella mia hpe, non puoi immaginarti a distanza di tempo dal loro smarrimento quante rondelle, dadi, viti e fascette invisibili alla vista ma individuabili col tatto ho trovato incastrate o appiccicate ai longheroni del telaietto motore e sul fondo delle plastiche nere delle protezioni parassassi, giu', in basso, dove si avvitano ai longheroni. Vedrai che lo ritrovi. A domani, Stefano.

Re: beta problema avviamento

Inviato: 29 set 2016, 14:09
da stfnms
Ciao, Franco, come va la tua ricerca ? Purtroppo devo dirti che anche il mio contatto ne e' privo. Come promesso, ti posto la foto del filtro aria alternativo : e' un filtro benzina di piccole dimensioni a cui tagliai il beccuccio d' ingresso per ridurne l' ingombro e che volevo verniciare di nero per renderlo meno visibile. Saluti, Stefano.

Re: beta problema avviamento

Inviato: 29 set 2016, 17:42
da frambo67
Ciao Stefano,

niente da fare, sembra sparito nel nulla.....

Ia tua idea e' ottima, vedro' di recuperare un filtro benzina per scooter

Grazie ancora

ps: il 05/10 ho appuntamento x collaudo in motorizzazione x sistemare tipo motore sul libretto, incrocio le dita e non dico altro.....