[CERCO] volante hf

Fulvia
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: [CERCO] volante hf

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Ed le scritte(leggera) sulla scocca sedile
panchetta posteriore dalle foto delle Lancia Fulvia del libro di Altorio chi le scrisse il fantasma di Vincenzo, ma mi fate il piacere..........maimone roberto di Roma, gubbio se lo trovo te lo spedisco e' un mio regalo personale per la tua passione lancia hf, promesso, Gerardoc nel vari trasloghi e' riuscito fuori il Ferrero originale che avevo messo da'parte era di cuoio rivestito ed con le rifiniture in pelle sui tre bracci cucite con il cordoncino, ma sai 50 anni sono tanti anche per il cuoio del 1970 pero' la presa e' perfetta sul cuoio non scivola niente ed e' piu' sicuro. Salutoni
gubbio
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 dic 2011, 22:52

Re: [CERCO] volante hf

Messaggio da leggere da gubbio »

Solo nel trascendente la mancanza della prova non fa venire meno la fede. Ma noi parliamo di cose che appartengono all'immanente, pertanto sono vere ,non per atto di fede verso qualcuno o qualche cosa" in questo caso atto di fede per un libro",ma perché esistono e se esistono sono vere, e se sono vere si possono vedere e toccare. Lo stesso Altorio non dice di averne avuto uno, non afferma neanche di averlo visto né tanto meno publlica foto di confronto.Pertanto manca l'onere della prova del'esistenza del volante da 38cm.
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: [CERCO] volante hf

Messaggio da leggere da gpg952 »

Diciamo che ... ha riconosciuto lo svarione tipografico.
Roberto.... mettiti il cuore in pace e contnua con la tua "Francesca" con "scocca pesante" e con "sterzo" da 40 cm. :)
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: [CERCO] volante hf

Messaggio da leggere da gerardoc »

Riguardo le scocche leggere, come scritto in precedenza ho i miei dubbi, e penserei ad un burlone che chissaà per quale motivo,armato di pennello e verice ha pensato di creare una novità e tanto scompiglio
gubbio
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 dic 2011, 22:52

Re: [CERCO] volante hf

Messaggio da leggere da gubbio »

Ero pervenuto alle tue stesse conclusioni; d'altronte da una scritta carnevalesca non poteva che trattarsi di una carnevalata.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: [CERCO] volante hf

Messaggio da leggere da gerardoc »

Pensando come stavano le cose in quel periodo..Fessia non concedeva nulla al RC,questi dovevano lavorare di nascosto ed inventarsi nuove cose ..senza avere un budget a disposizione
Figuriamoci se avrebbero potuto sostituire i rotoli d' acciaio usato per la normale produzione, con dei rotoli di acciaio meno spesso, ammesso che questo fosse stato disponibile nel magazzino Lancia, senza contare tutto il resto,stampaggio saldature ecc..
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: [CERCO] volante hf

Messaggio da leggere da gerardoc »

Roberto mandami una foto del volante al mio indirizzo email italo49@kpnmail.nl
Ti ringrazio
Gerardo
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: [CERCO] volante hf

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Oggi girando per Porta Portese(quello che e' rimasto) ho trovato uno sterzo luisi prezzo 60 euro ed altri due sempre da ripulire in alluminio e cuoio, gerardo io il Ferrero non lo vendo perche' lo devo montare su Caterina, comunque appena lo finito di restaurare te lo faccio vedere, la prossima domenica se lo ritrovo faccio foto ed mi faccio dare un recapito telefonico od il recapito del negozio, cordialita' Maimone
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: [CERCO] volante hf

Messaggio da leggere da gerardoc »

,.come vuoi sei stato tu a proporre un' eventuale scambio con Un Nardi...
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: [CERCO] volante hf

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Sto ' realizzando simile al Nardi tre razze con comando trombe in osso sulle tre razze e lampeggio al centro in con rivetti e legno mogano era montato sulle Aurelie B20 GT s da 38 cm per montarlo sulla mia rallye S, per il Ferrero invece devo studiare meglio il rapporto il rapporto leva scatola sterzo oppure l' applicazione del servosterzo con Campoli, mi pare che aveva gia' approntato la modifica su Elaborare la rivista. Salutoni. M.
Rispondi

Torna a “Fulvia : il Mercatino”