Pagina 3 di 6
Re: livello liquido lavavetri
Inviato: 23 lug 2016, 19:50
da warner
Beh per uno svuotamento dovuto al cambio liquido stacca il tubicino dal motorino ci arrivi comodo,a max vedi colare un po' in giro ma si svuota rapidamente,poi lo riattacchi e riempi col nuovo
Re: livello liquido lavavetri
Inviato: 24 lug 2016, 10:03
da gaspare88
Io per fortuna non ho questi problemi! A Roma raramente scendiamo sotto 0°>:D<
Re: livello liquido lavavetri
Inviato: 24 lug 2016, 16:44
da Allegro1100
Allego una foto, si intravede qualcosa ma il livello è indistinguibile. Non so se sui diesel è diverso...
Re: livello liquido lavavetri
Inviato: 24 lug 2016, 19:40
da valerio_vanni
Allegro1100 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Allego una foto, si intravede qualcosa ma il
> livello è indistinguibile. Non so se sui diesel
> è diverso...
E' profondamente diverso, e al contrario di come pensavo io.
Sul diesel si vede molto di più:
http://autobazar.bestauto.cz/car-290521 ... bra-13.jpg
http://i47.tinypic.com/am377l.jpg
Per intenderci: la mia spia si accende quanto il livello è intorno alle lettere "T" e "R" della scritta "VETRI".
http://www.ricambiwebsrl.it/FOTO/LANLYBVASACQTER.jpg
Come si può vedere da raddrizzata, c'è ancora metà del contenuto:
http://www.indaroad.com/3644-large_default/ebay.jpg
http://it.tinypic.com/r/2ntuyk8/9
Re: livello liquido lavavetri
Inviato: 27 lug 2016, 17:20
da LuckyLuciano®
E' normale che si blocchi col tempo. Anche se si usa glicole di qualità.
Per pulirlo devi smontare mezzo mondo. Se hai voglia e tempo puoi provare.
Re: livello liquido lavavetri
Inviato: 27 lug 2016, 18:47
da valerio_vanni
E' possibile che sia bloccato in maniera da segnare nel punto sbagliato?
Oppure quando è bloccato segna sempre (o mai)?
Re: livello liquido lavavetri
Inviato: 02 set 2016, 23:30
da valerio_vanni
Tra poco son due mesi che giro con la spia gialla che rompe le scatole nel cruscotto.
Volevo far finire il liquido per mettere quello estivo, ma di questo passo rimetterò quello invernale.
A questo punto, penso che sia meglio staccare il rilevatore.
Un po' mi dispiace, perché mi piaceva avere la macchina che avvisa quando finisce il lavavetro.
Ma non quando è pieno oltre la metà... così è inutile. D'altra parte mi pare di capire che non sia riparabile.
Re: livello liquido lavavetri
Inviato: 13 set 2016, 13:38
da valerio_vanni
valerio_vanni Scritto:
> Un po' mi dispiace, perché mi piaceva avere la
> macchina che avvisa quando finisce il lavavetro.
> Ma non quando è pieno oltre la metà... così è
> inutile. D'altra parte mi pare di capire che non
> sia riparabile.
Alla fine sono stato due mesi e mezzo con la spia accesa, prima che finisse il liquido.
Ho provato a inserirlo a "quartini", e ho scoperto che il punto di segnalazione è tra 1.75 e 2 litri.
Sto pensando: potrei entrare con qualche oggetto metallico dal tappo per provare a muovere il dispositivo?
E' a galleggiante o usa altri sistemi?
Non so, il punto di segnalazione è 5-6 cm sopra all'ingresso del sensore.
Re: livello liquido lavavetri
Inviato: 13 set 2016, 14:31
da warner
Potresti fare un tentativo,vuota il liquido ed mettici dentro dell'anticalcare (ovviamente non userai gli spruzzatori)lo lasci agire qualche giorno poi lo scarichi e rimetti il liquido.Basta scollegare il tubicino dal motorino e lasciar colare.
Re: livello liquido lavavetri
Inviato: 13 set 2016, 15:44
da ciccioriz
valerio_vanni Scritto:
-------------------------------------------------------
> valerio_vanni Scritto:
>
> > Un po' mi dispiace, perché mi piaceva avere la
> > macchina che avvisa quando finisce il lavavetro.
>
> > Ma non quando è pieno oltre la metà... così
> è
> > inutile. D'altra parte mi pare di capire che
> non
> > sia riparabile.
>
> Alla fine sono stato due mesi e mezzo con la spia
> accesa, prima che finisse il liquido.
> Ho provato a inserirlo a "quartini", e ho scoperto
> che il punto di segnalazione è tra 1.75 e 2
> litri.
>
> Sto pensando: potrei entrare con qualche oggetto
> metallico dal tappo per provare a muovere il
> dispositivo?
> E' a galleggiante o usa altri sistemi?
> Non so, il punto di segnalazione è 5-6 cm sopra
> all'ingresso del sensore.
Proprio sabato sera mi si è accesa la spia del livello lavavetri, domenica mattina ho rabboccato e sono entrate quasi due bottiglie da due litri, ad occhio direi 3,8/3,9 litri!