circuito di raffreddamento svuotato

Mercatino
Gallery
Pericle
Messaggi: 182
Iscritto il: 26 ago 2014, 20:40

Re: circuito di raffreddamento svuotato

Messaggio da leggere da Pericle »

Idem come te fred summer,una mezza giornata buona per cambiarla. Nella mia la staffa dello scambiatore egr non è tornata proprio come prima ma tiene botta che è un piacere ;)
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: circuito di raffreddamento svuotato

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

fred summer Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao,
> se per 185€ intendi tutto, è un ottimo prezzo;

Non mi lamento mica, anzi mi pareva poco realistica la previsione di giù "una cinquantina di euro".

> io ci ho messo tutto un sabato mattina per
> cambiarla al 1.9 115cv.

Io non ci ho neanche pensato per un momento :-)
Endriu
Messaggi: 45
Iscritto il: 07 feb 2016, 20:07

Re: circuito di raffreddamento svuotato

Messaggio da leggere da Endriu »

Confermo, è un lavoro un po rognoso proprio per quella staffa dello scambiatore EGR, io l'ho piegata un po e dopo raddrizzata ed è perfetta ma una mezza giornata ci vuole...
La valvola termostatica l'ho presa da un ricambista e l'ho pagata 65 euro.
La cosa bella è che la temperatura non si muove più da 90 gradi spaccati nemmeno sotto tortura !!! :D
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: circuito di raffreddamento svuotato

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

Endriu Scritto:

> La cosa bella è che la temperatura non si muove
> più da 90 gradi spaccati nemmeno sotto tortura
> !!! :D

Anche la mia funzionava perfettamente, peccato che si sia spezzata la plastica che esce verso il basso.

A dire il vero ho una mezza idea sulla causa, non può essere più che un sospetto.
Come riportato in un altro filone, la macchina ha avuto (sta avendo) diverse vicissitudini per la turbina e un giorno l'ho portata a far vedere a quelli che avevano fatto la rettifica.
Hanno staccato il tubo di ingresso dalla turbina per guardarci dentro, ma l'hanno fatto con la macchina a terra (da sopra).
Ricordo che il tipo ha armeggiato con parecchia difficoltà in quegli spazi angusti, e la valvola termostatica è proprio lì sopra. Potrebbe averci preso contro.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: circuito di raffreddamento svuotato

Messaggio da leggere da warner »

Ci potrebbe stare,ma ti posso testimoniare diverse termostatiche su Musa,G.Punto ed anche lybra che avendo quel raccordo in plastica spesso si e' verificata questa rottura.Calore del motore+calore del liquido.Nelle termostatiche piu'0 recenti esso e' stato sostituito con raccordo in ferro,un po' come la girante pompa acqua per intenderci,quelle in plastica sovente si spaccavano.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Endriu
Messaggi: 45
Iscritto il: 07 feb 2016, 20:07

Re: circuito di raffreddamento svuotato

Messaggio da leggere da Endriu »

Anche nella mia valvola è di plastica...Speriamo bene...8-)
Endriu
Messaggi: 45
Iscritto il: 07 feb 2016, 20:07

Re: circuito di raffreddamento svuotato

Messaggio da leggere da Endriu »

A proposito, vorrei un vostro parere su questo:
Come avete visto io avevo cambiato il termostato, pulito il radiatore e cambiato liquido e pompa acqua.
Oggi ho fatto una prova, sono andato in salita in terza, facendo delle tirate fino a 4000 giri circa per poi lasciare e poi spingere ancora.
Questo per 4/5 volte, poi ho guardato la temperatura e con mia sorpresa si era alzata sui 110 !!!
Da cosa dipende!
C'è qualcos'altro che devo fare?
Va ripulito ancora meglio il circuito di raffreddamento?
Oppure semplicemente non ha retto queste tirate ?

Premetto che non perde liquido
e a utilizzarla normalmente in città o tirarla in autostrada 170/180 non ha dato nessun segno di aumento temperatura.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: circuito di raffreddamento svuotato

Messaggio da leggere da warner »

Tranquillo,e' normale che sollecitandola in salita la temperatura salga un po',mi succede uguale quando traino la roulotte ed affronto salite lunghe.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: circuito di raffreddamento svuotato

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Tranquillo,e' normale che sollecitandola in salita
> la temperatura salga un po',mi succede uguale
> quando traino la roulotte ed affronto salite
> lunghe.

110 gradi però mi sembrano tanti.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: circuito di raffreddamento svuotato

Messaggio da leggere da warner »

Tieni presente che l'indicatore e' da interpretare con un certo scarto,poi son picchi di temperatura,se noti li leggi solo in certe situazioni e durano poco

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”