bobina di tesla o B:A:C:
Re: bobina di tesla o B:A:C:
Caspita,ignoravo proprio l'esistenza di questa tecnica
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: bobina di tesla o B:A:C:
Non serve a niente in pratica; è una mia passione riprodurre le esperienze dei fisici del passato. Ho una specie di museo di strumenti e simili. V.
Re: bobina di tesla o B:A:C:
Complimenti !!!
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: bobina di tesla o B:A:C:
Complimenti davvero,sarebbe bello visitare il tuo museo:)-D
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: bobina di tesla o B:A:C:
Il mio così detto museo è una raccolta caotica di strumenti trovati qua e là, che dovrebbe esserte sistemato. Approfitto invece della discussione per raccontarvi in due parole la storia del povero Tesla. Era un abile sperimentatore, ma purtroppo un po' scarso in teoria. Arrivato in America durante la famosa competizione tra Westinghouse che preconizzava l'uso della corrente alternata e Edison che invece voleva seguitare con la corrente continua, capì subito da che parte stava il futuro e divenne ben presto uno stretto collaboratore di Westinghouse e uno dei progettisti dell'impianto di trasmissione dell'energia delle cascate del Niagara, Fece una barca di soldi e avrebbe potuto seguitare a vivere bene, se non avesse avuto il pallino (sbagliato, come molti fisici del tempo cercavano invano di fargli capire) della trasmissione di energia senza fili, non a scopo di segnalazione come nella radio telegrafia, ma proprio come trasmissione di potenza. Come spesso accadde in America, Westinghouse volle credergli e lo finanziò per seguitare i suoi esperimenti; purtuppo quando, passato un paio di anni, si rese conto che oltre alla produzione di fulmini e saette tanto vistosi quanto inutili Tesla non approdava a niente, gli tolse in finanziamento e ciao. Tesla, che col suo carattere non era riuscito a far fruttare un quattrino dai soldi che aveva guadagnato, finì per morire nel 1943 in uno squallido alberghetto di New York. Questa è la vera storia di Tesla, comune del resto a molti inventori del passato. Tutto il resto che si racconta in rete è solo balla e leggenda. V.
Re: bobina di tesla o B:A:C:
Molto interessante,grazie per aver postato la storia.
Ma secondo te il filtro proposto da DUKIC (ignoro come sia fatto all'interno)e' una bufala oppure potra' avere un futuro?
L'azienda sta facendo una lunga battaglia legale per ottenere l'omologazione ed a quanto pare sembra sulla buona strada.In ferrovie ne han piazzati moltissimi,il mio cliente che lo ha fatto installare inizia in settimana i test per omologazione.
Ma secondo te il filtro proposto da DUKIC (ignoro come sia fatto all'interno)e' una bufala oppure potra' avere un futuro?
L'azienda sta facendo una lunga battaglia legale per ottenere l'omologazione ed a quanto pare sembra sulla buona strada.In ferrovie ne han piazzati moltissimi,il mio cliente che lo ha fatto installare inizia in settimana i test per omologazione.
- Allegati
-
- foto0867.jpg (131.03 KiB) Visto 293 volte
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 28 feb 2016, 20:33
Re: bobina di tesla o B:A:C:
Accidenti mi piacerebbe molto provare questo filtro....
La rete è divisa al 50 % sulla sua funzionalità ma credo che l'unico modo per scoprirlo sia provarlo di persona solo che non so ne quanto costi ne dove trovarlo....
La rete è divisa al 50 % sulla sua funzionalità ma credo che l'unico modo per scoprirlo sia provarlo di persona solo che non so ne quanto costi ne dove trovarlo....
Re: bobina di tesla o B:A:C:
Guarda io ho un cliente che lo ha fatto montare e come dicevo nell'altro post qualcosa ho visto.Sinceramente non essendo ne un chimico né un ingegnere non mi sbilancio,diciamo che seguo la vicenda.Se vuoi montarlo posso cmq darti un contatto.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 28 feb 2016, 20:33
Re: bobina di tesla o B:A:C:
Grazie per la disponibilità Warner, in effetti lo vorrei veramente provare ma al momento la mia priorità e finire di sistemare la carrozzeria che avrà sicuramente un notevole assorbimento di tempo e di denaro ma finita questa fase ne riparliamo....
Grazie ancora...
Grazie ancora...
-
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45
Re: bobina di tesla o B:A:C:
La cosa che continuo a chiedermi in merito a questi "miracoli": come mai le case automobilistiche non le montano di serie?
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------