Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 30 ott 2013, 16:17
Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
Ciao ragazzi, il problema secondo me è proprio la centralina controllo motore, verificherei prima i connettori che collegano la centralina, dopo passerei alla sostituzione, ormai in demolizione la trovi per pochi euro.
Lancia Lybra 2.4 Intensa - Sviluppatore sistemi di Diagnosi wiTECH -
Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
Salve ragazzi,
sono stato dal meccanico per le ultime notizie, mi ha detto che il sensore rail l'ho ha sostituito un po' di tempo fa e quindi il problema non è lui, però ha montato 4 iniettori di un'altra lybra che funzionava regolarmente sulla mia, a quanto pare da venerdì sta usando l'auto e per ora va .....................
sono stato dal meccanico per le ultime notizie, mi ha detto che il sensore rail l'ho ha sostituito un po' di tempo fa e quindi il problema non è lui, però ha montato 4 iniettori di un'altra lybra che funzionava regolarmente sulla mia, a quanto pare da venerdì sta usando l'auto e per ora va .....................
Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
Ottimo,mi fa strano cmq che 8 iniettori siano guasti,il serbatoio poi lo avevate svuotato?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
oggi dopo il lavoro passo dal meccanico per vedere se ci sono novità, il serbatoio non lo ha voluto svuotare perché secondo lui non è un problema di gasolio visto che quando la macchina è in moto va benissimo. ?tt?
-
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 28 feb 2016, 20:33
Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
Ti auguro veramente di avere risolto perché te lo meriti veramente !!
-D

Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
grazie mille per la solidarietà PinkPanter
-D:)-D
sono appena stato dal meccanico, mi ha detto che la macchina in questa settimana si è spenta solo 2 volte, e siccome ci sta girando con l'examiner attaccato si è accorto che l'unico parametro che sballa è quello del sensore giri (ricordo che è stato sostituito 2 volte perchè avevamo il dubbio che il primo fosse difettoso). Adesso lui vorrebbe controllare l'integrità della ruota fonica attraverso il buco del sensore, ma onestamente non so se è possibile controllare qualcosa da quel foro................ saluti

sono appena stato dal meccanico, mi ha detto che la macchina in questa settimana si è spenta solo 2 volte, e siccome ci sta girando con l'examiner attaccato si è accorto che l'unico parametro che sballa è quello del sensore giri (ricordo che è stato sostituito 2 volte perchè avevamo il dubbio che il primo fosse difettoso). Adesso lui vorrebbe controllare l'integrità della ruota fonica attraverso il buco del sensore, ma onestamente non so se è possibile controllare qualcosa da quel foro................ saluti
Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
Sarebbe piu' oppurtuno togliere la coppa per verificarla bene
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
Ciao a tutti,ciao phelix980.
Ti scrivo perchè leggendo iltuo ultimo commento di ieri,in merito alle ultime novità del tuo meccanico,mi è tornato in mente un post vecchio,che credo risalga un annetto fa,forse anche più. Non saprei dirti con che parole chiave cercarlo e non sò se qualcun altro del forum che legge possa essere di aiuto nel ricordare,o eventualmente anche il diretto interessato.
Comunque provo a descrivertelo...era un problema quasi identico al tuo,utente che fa cambiare un sacco di pezzi,tutto migliora e sembra che la macchina vada bene,poi allo stesso tempo irregolarità nel motore,come i frequenti e apparentemente casuali spegnimenti inspiegabili.
L'accaduto più degno di nota di cui parla l'utente è,mi pare un forte e improvviso nubifragio,e la sua lybra,4 o 5 cilindri,non ricordo,praticamente finisce in un mega pozzangherone con svariati centimetri d'acqua e il motore si spegne...
Ti scrivo perchè leggendo iltuo ultimo commento di ieri,in merito alle ultime novità del tuo meccanico,mi è tornato in mente un post vecchio,che credo risalga un annetto fa,forse anche più. Non saprei dirti con che parole chiave cercarlo e non sò se qualcun altro del forum che legge possa essere di aiuto nel ricordare,o eventualmente anche il diretto interessato.
Comunque provo a descrivertelo...era un problema quasi identico al tuo,utente che fa cambiare un sacco di pezzi,tutto migliora e sembra che la macchina vada bene,poi allo stesso tempo irregolarità nel motore,come i frequenti e apparentemente casuali spegnimenti inspiegabili.
L'accaduto più degno di nota di cui parla l'utente è,mi pare un forte e improvviso nubifragio,e la sua lybra,4 o 5 cilindri,non ricordo,praticamente finisce in un mega pozzangherone con svariati centimetri d'acqua e il motore si spegne...
Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
?...l'utente allora cosa fa? Per uscirne credo frettolosamente la rimette in moto,la leona sborbotta molto poi riparte. Poi inizierà il walzer di pezzi di ricambio.
Per fartela breve rimettendo in moto nel pozzangherone aveva aspirato acqua dal filtro dell'aria e la sfiga ha voluto che nel cilindro più vicino alla ruota fonica,a causa dell'incomprimibilità dell'acqua,si piegasse la biella,e che questo a sua volta danneggiasse la ruota fonica irreparabilmente,creando i malfunzionamenti come i tuoi (non sò quanto una biella possa deformarsi per andare ad interferire e danneggiare ruota fonica,il meccanico dell'utente nel post affermava questo).
Viste le spese x sostituire la biella,la ruota fonica,più varie ed eventuali di un motore kilometrato come i nostri,mi pare che l'utente cambiò direttamente il motore.
Ovviamente questo danneggiamento era molto più grave del tuo...
Spero di esserti stato d'aiuto per qualche spunto utile per per la ricerca guasti.
Ciao ciao
Per fartela breve rimettendo in moto nel pozzangherone aveva aspirato acqua dal filtro dell'aria e la sfiga ha voluto che nel cilindro più vicino alla ruota fonica,a causa dell'incomprimibilità dell'acqua,si piegasse la biella,e che questo a sua volta danneggiasse la ruota fonica irreparabilmente,creando i malfunzionamenti come i tuoi (non sò quanto una biella possa deformarsi per andare ad interferire e danneggiare ruota fonica,il meccanico dell'utente nel post affermava questo).
Viste le spese x sostituire la biella,la ruota fonica,più varie ed eventuali di un motore kilometrato come i nostri,mi pare che l'utente cambiò direttamente il motore.
Ovviamente questo danneggiamento era molto più grave del tuo...
Spero di esserti stato d'aiuto per qualche spunto utile per per la ricerca guasti.
Ciao ciao

Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!
ciao, attenzione che se il meccanico a messo sensore giri di concorrenza possono dare problemi anche da nuovi ,
chiedi quale sensore giri a messo o se a messo come quello originale della Bosch.....
chiedi quale sensore giri a messo o se a messo come quello originale della Bosch.....
