La mia lybra rimane accelerata. ..

Mercatino
Gallery
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: La mia lybra rimane accelerata. ..

Messaggio da leggere da gaspare88 »

mi sono appena sdraiato sotto la macchina per dare un occhiata.....prevedo un lavoraccio.....ho visto che ce qualche vite ben nascosta.....e poi la coppa e bella grossa......da per terra sara tosto e scomodo.......ho evitato di smontarla oggi perche tira un sacco di vento....e io nn ho un box....non vorrei che ci va a finire la zozzeria!!!!
ho pensato anche a unaltra soluzione, ma se la facio saldare?
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: La mia lybra rimane accelerata. ..

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Se il "buco" non è grande potresti anche provare a farla saldare, ma in ogni caso si deve prima smontare.
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: La mia lybra rimane accelerata. ..

Messaggio da leggere da warner »

Caspita che sfortuna,cmq meglio portarla in officina su ponte Gaspare,per smontare la coppa devi togliere anche il tubo collettore ed il semiasse lungo quella di 166/56 2400 e' identica alla nostra.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: La mia lybra rimane accelerata. ..

Messaggio da leggere da giu »

potresti tentare ma l'alluminio solitamente quando prende un colpo oltre al buco fa la crepa,
però tentare a saldarla va bene sempre se i costi stanno inferiori, magari ti costa di più che prenderne una usata
in demolizione................;)
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: La mia lybra rimane accelerata. ..

Messaggio da leggere da gaspare88 »

no ma infatti meglio cambiarla.....pero mi sa che de devo portarla in officina....come dice warner ce da smontare un po di cose.....da per terra sara un impresa! piu che altro il semiasse mi preoccupa.....domani mi faccio trainare in officina!
ora gia che ci sono ho un'altra domanda:S anche io ho la famosa spia dell'airbag accesa....pensavo che era la solita connessione....invece in diagnosi da guasto interno centralina....quindi devo cambiarla!
dove e posizionata? e poi prendendola in demolizione devo rendere conto a dei codici? o ne posso mettere una qualsiasi? ovviamente da una lybra jtd:S
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: La mia lybra rimane accelerata. ..

Messaggio da leggere da giu »

conviene portarla in officina , pensavo che si riusciva a sfilarla la coppa non mi e mai capitato di smontarla sulla Lybra
mi raccomando non accenderla quando ti fai trainare, per la centralina e meglio che abbia lo stesso codice , a me e partita per causa
del radiatore del riscaldamento che ci perdeva proprio sopra......?tt?
per arrivarci devi togliere i due lati in basso in moquette lato passeggero dove ce il tunnel centrale uno dove ci sono i pedali e l'altro lato passeggero
ci sono 2 bottoni in plastica per ognuno togli quello e la vedi e su con 3 bulloni se ricordo bene proprio sotto al radiatore di calore e la vedi per la connessione gialla ,
mi raccomando stacca la batteria almeno 15 minuti prima che inizi a smontarla e in una posizione molto scomoda non so se con le mani ci arrivi magari con qualche chiave snodata o con le bussole a snodo , io ancora devo metterci mano ...........;)
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: La mia lybra rimane accelerata. ..

Messaggio da leggere da gaspare88 »

grazie! appena ritorna dal dottore ci penso! oggi lo portata dal meccanico....poi una volta montata la centralina bisognera rifare la diagnosi per resettare l'errore giusto? sempre se trovo la stessa centralina....
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: La mia lybra rimane accelerata. ..

Messaggio da leggere da warner »

Si molto facilmente occorrera' smemorizzare l'errore con la diagnosi

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: La mia lybra rimane accelerata. ..

Messaggio da leggere da gaspare88 »

niente....il mio meccanico dice che nn riesce a trovare la coppa......mi sa che comincio a cercarmela da solo.......secondo voi che prezzo e giusto?
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: La mia lybra rimane accelerata. ..

Messaggio da leggere da giu »

gaspare88 , se vuoi e non riesci a trovarla contatta questo demolitore ha molte Lybra,
chiedi del sig. marco.........;)

calcola che usata meno di 50 /100 euro non la trovi .............;)




http://www.motortecnoautodemolizione.it/
Rispondi

Torna a “Lybra”