Pagina 3 di 3

Re: Fiat Tipo 1.6 mjt II cosa ne pensate?

Inviato: 16 mar 2016, 09:38
da Rexant
Provata sabato scorso, mi ha fatto una ottima impressione sia a livello di motore che di allestimento. La versione berlina Opening Edition Plus (praticamente full optional) con la rottamazione viene a costare sui 18.500 tutto compreso. Un ottimo prezzo tuttavia attendo l'uscita della SW sperando esca con una versione simile full optional a prezzo di lancio come per la berlina. Certo che un 1.6 120cv anche se ha una coppia di 320nm ha una spinta inferiore e una erogazione diversa rispetto ad esempio alla Lybra 2.4 150cv. Nel giro breve che ho fatto non l'ho trovata più performante della mia 1.9jtd 115cv. Chissà se uscirà il 2.0 150cv...
Personalmente non trovo la convenienza nel cambio Lybra berlina con Tipo berlina visto che a tutt'oggi la Lancia va ancora bene e ha "soltanto" 135.000 km. Diciamo che il cambio sarebbe un "voglino", uno "sfizio", ma con i tempi che corrono aspetto una motivazione più importante.

Re: Fiat Tipo 1.6 mjt II cosa ne pensate?

Inviato: 16 mar 2016, 11:36
da paolo90
18500 tutto compreso, mica poco poco, 6000 euro di differenza dalla versione di attacco.

Re: Fiat Tipo 1.6 mjt II cosa ne pensate?

Inviato: 16 mar 2016, 12:08
da neromica
Mi sembra che in questa categoria e le sue dotazioni di serie non abbia confronti con la concorrenza, poi se vogliamo fare un discorso generale sul prezzo delle auto dico che oggi comprare un'auto nuova è diventato un vero sacrificio economico. Per quanto riguarda le prestazioni del 1.6 120 cv posso dire che rispetto alla lybra 1.9 115cv c'è un abisso i sui 120cv sono paragonabili ad un 150 cv di qualche anno fa.

Re: Fiat Tipo 1.6 mjt II cosa ne pensate?

Inviato: 16 mar 2016, 13:24
da Rexant
D'accordissimo con te Neromica sul discorso del prezzo, messa a confronto con le sue concorrenti non c'è per nessuna (telecamera posteriore, cerchi diamantati 17", sensore pioggia/luce, sistema Uconnect etc...) poi tirare fuori € 18.500 oggi come oggi è un suicidio. Pensate a ciò che offre la Golf, con quella cifra non ci compri neanche il 1.4 aspirato con clima manuale senza fendinebbia e alzacristalli a leva.
Sul motore lo giudico ottimo il 1.6 120cv, forse è stata solo una mia sensazione quella che mi ha portato pensare che una cilindrata più piccola determini una erogazione meno corposa e potente rispetto ad una cilindrata superiore a parità circa di cavalli. Probabilmente è dato dal fatto che ha marce più corte (6) quindi erogazione diversa.

Re: Fiat Tipo 1.6 mjt II cosa ne pensate?

Inviato: 16 mar 2016, 14:55
da neromica
Guarda, io prima della lybra avevo un nissan qashqai 2.0 dci 150cv e come prestazioni ne aveva eccome e sul resto che mi ha tradito, considera che nel 2008 l'ho pagata quasi 28000 euro e provando la tipo dico che non solo le prestazioni sono al livello di quel motore ma superiori come erogazione e silenziosita' di funzionamento, per il resto è un'auto italiana, si costruita in turchia ma pur sempre italiana, con costi di manutenzione e dei ricambi piu' bassi rispetto ad auto straniere e questo non e' un particolare di poco conto quando si acquista un'auto oggi.

Re: Fiat Tipo 1.6 mjt II cosa ne pensate?

Inviato: 02 apr 2016, 01:06
da maxxis 2
Vista passare per strada nel mio paese.,tutto sommato auto che non dispiace sostanzialmente..,.produzione di attacco con prezzi abbordabili per contrastare la concorrenza straniera.,la sw non male.,abbastanza gradevole.,motore e meccanica come esperienza fiat direi affidabili.,occasione di chi ne avesse necessità di sostituire.(:P)