Pagina 3 di 4

Re: ELM Bluetooth, quale applicazione usare?

Inviato: 27 feb 2016, 21:12
da Mastodontik
cele Scritto:
-------------------------------------------------------
> :)-D Tranquillo si che puoi

Molto gentile.....ti mando il cell in privato ;)

Re: ELM Bluetooth, quale applicazione usare?

Inviato: 03 mar 2016, 22:42
da pieropn
Buona sera a tutti,vorrei sapere,perchè con multiecuscan,sulla lybra non si vedono i valori degli iniettori.

Re: ELM Bluetooth, quale applicazione usare?

Inviato: 04 mar 2016, 00:19
da giu
sicuramente avrai una versione demo di Fiatmultiecuscan molte cose non le puoi vedere..........;)

Re: ELM Bluetooth, quale applicazione usare?

Inviato: 04 mar 2016, 03:34
da valerio_vanni
giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> sicuramente avrai una versione demo di
> Fiatmultiecuscan molte cose non le puoi
> vedere..........;)

Parlavo di un'altra cosa... del fatto che con la mia interfaccia lo sportellino rimane aperto e quindi non si può girare.

Re: ELM Bluetooth, quale applicazione usare?

Inviato: 04 mar 2016, 14:55
da ciccioriz
pieropn Scritto:
-------------------------------------------------------
> Buona sera a tutti,vorrei sapere,perchè con
> multiecuscan,sulla lybra non si vedono i valori
> degli iniettori.

Succede anche a me, pensavo fosse dovuto al fatto della centralina aggiuntiva. 8-)

Re: ELM Bluetooth, quale applicazione usare?

Inviato: 04 mar 2016, 15:51
da gaspare88
Aooooo mo so l'unico che nn ha una centralina aggiuntiva?>:D< qui praticamente la avete tuttiX(

Re: ELM Bluetooth, quale applicazione usare?

Inviato: 04 mar 2016, 16:13
da giu
bee ....io non ce lo e non ho nessuna intenzione di metterla io sono uno dei tanti che sono contrario anzi vi metterei in "galera per modo di dire"......:D:D:D
mi dico se vuoi una macchina che abbia più cavalli perché sceglierne una per poi modificarla che poi non e nata per avere più cavalli,
non fate prima a prenderne una che abbia più cavalli, che senso ha metterci mani per poi essere poi fuori dalla legge......:X
ho visto persone che dopo aver modificato centraline e con aggiunte di altre centraline aver fatto dei danni in giro con conseguenza
che ci sono persone che ancora piangono il loro figlio , detto questo poi dopo vedere piangere i genitori del furbetto che devono pagare dei
danni ingenti in conseguenza a quello che e capitato , visto che le assicurazioni non coprono anzi si lavano le mani e rimane tutto sulle loro spalle .... ?tt?
scusate lo sfogo ...........:?

Re: ELM Bluetooth, quale applicazione usare?

Inviato: 04 mar 2016, 16:19
da giu
valerio_vanni scrive:
-------------------------------------------------------
<Parlavo di un'altra cosa... del fatto che con la mia interfaccia lo sportellino rimane aperto e quindi non si può girare.

rispondevo a pierobon , per cortesia prima di scrivere leggiamo prima i post .............;)

Re: ELM Bluetooth, quale applicazione usare?

Inviato: 04 mar 2016, 19:05
da ciccioriz
giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> bee ....io non ce lo e non ho nessuna intenzione
> di metterla io sono uno dei tanti che sono
> contrario anzi vi metterei in "galera per modo di
> dire"......:D:D:D
> mi dico se vuoi una macchina che abbia più
> cavalli perché sceglierne una per poi modificarla
> che poi non e nata per avere più cavalli,
> non fate prima a prenderne una che abbia più
> cavalli, che senso ha metterci mani per poi essere
> poi fuori dalla legge......:X
> ho visto persone che dopo aver modificato
> centraline e con aggiunte di altre centraline aver
> fatto dei danni in giro con conseguenza
> che ci sono persone che ancora piangono il loro
> figlio , detto questo poi dopo vedere piangere i
> genitori del furbetto che devono pagare dei
> danni ingenti in conseguenza a quello che e
> capitato , visto che le assicurazioni non coprono
> anzi si lavano le mani e rimane tutto sulle loro
> spalle .... ?tt?
> scusate lo sfogo ...........:?


Caro Giu, io ho messo questa centralina solo per avere un pò di coppia in più e qualche cavallo quando occorre, non certo per andare a fare l'imbecille in giro!!! Anche perchè a 46 anni suonati e una moglie e una figlia che ti aspettano a casa sarebbe da veri co@@@@ni!!!! Qundi prima di emettere giudizi...misuriamo le parole ;)
Senza rancore:)-D

Re: ELM Bluetooth, quale applicazione usare?

Inviato: 04 mar 2016, 21:21
da gaspare88
IO ho pensato di montarla....appunto per aumentare la coppia è dicono che diminuiscono i consumi.....tanto alla fine penso che efettivi saranno 20/25 cv in più....io ho una 2.4 e sotto e un polmone.....