Re: HPE VX con INIEZIONE ELETTRONICA.
Inviato: 15 giu 2016, 16:34
No no..per fortuna nessun problema di infiltrazioni acqua o umidità, il mio è un problema solamente estetico. Siccome sono sempre stato un maledetto pignolo, oltre quindici anni fa' non sopportavo più le cornici dei finestrini laterali, parabrezza e lunotto che si stavano sverniciando, perchè quelle della nostra serie sono sempre di acciaio inox come le precedenti ma verniciate di nero, una vernice abbastanza delicata che col tempo si sfoglia e torna alla luce la lucentezza dell'inox. Come già postato in passato le rifeci io (me la cavo abbastanza bene a fare lavoretti del genere in quanto ho anche io la passione del modellismo orientato verso il restauro di giocattoli d'epoca in latta...), senza smontare nulla mascherai tutta la beta in modo da lasciare visibile solo le cornici, le seppiai e le riverniciai nero opaco. Gran risultato finale, praticamente come fece mamma Lancia. Ora però in qualche punto sta ritornando il problema, roba millimetrica che ritocco ma a me non piace, in quanto pignolo maledetto! Per cui mi chiedevo se le avevi sfilate tu le cornici lunotto parabrezza, per capire se c'erano stati problemi..in modo da fare un lavoro migliore, limitando la mascheratura solo per le cornici laterali.
Sarà comunque un restauro che rimanderò più avanti, questo anno tra iscrizione ASI, guarnizione testate secche e boccola scatola guida secca cambiate, tagliandino ecc..ho già esaurito il budget a disposizione, per il quieto vivere familiare (moglie ?tt? !)...
Ciao!
Sarà comunque un restauro che rimanderò più avanti, questo anno tra iscrizione ASI, guarnizione testate secche e boccola scatola guida secca cambiate, tagliandino ecc..ho già esaurito il budget a disposizione, per il quieto vivere familiare (moglie ?tt? !)...
Ciao!