Pagina 3 di 3

Re: "Lavaggio" interno del motore, si può fare?

Inviato: 12 feb 2016, 22:46
da warner
Di nulla,buon week-end.:)-D

Re: "Lavaggio" interno del motore, si può fare?

Inviato: 16 feb 2016, 15:28
da Humbert
Buongiorno ragazzi...sabato ho messo il Sintoflon E.T ( tralasciando il piccolo particolare che, deficentemente, ho avuto la brillante idea di provarci a motore acceso e in temperatura. Ovviamente mi ha sputato in faccia ( in tutti i sensi >:D< )un po di olio e E.T. ...come anticipato da Warner, il primo giorno si sentiva una bella puzza, ma poi ha smesso. Poi boh, sarà l'effetto placebo, ma mi sembra un po più fluida e silenziosa.
Più in la provvederò al cambio olio + PROTECTOR. ...

Re: "Lavaggio" interno del motore, si può fare?

Inviato: 16 feb 2016, 21:06
da gaspare88
Ma i prodotti sintoflon si acquistano solo online e si possono trovare anche da autoricambi?

Re: "Lavaggio" interno del motore, si può fare?

Inviato: 16 feb 2016, 21:21
da warner
Lo si trova anche presso i ricambisti un po' grandi,mi sa che pero' in rete risparmi qualcosina.

Re: "Lavaggio" interno del motore, si può fare?

Inviato: 16 feb 2016, 21:50
da ciccioriz
gaspare88 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma i prodotti sintoflon si acquistano solo online
> e si possono trovare anche da autoricambi?

Se vai sul sito della Sintoflon ci sono tutti i rivenditori provincia per provincia.

Re: "Lavaggio" interno del motore, si può fare?

Inviato: 16 feb 2016, 22:42
da gaspare88
Ne ho girati 5 ma nulla....ora vedo sul sito(tu)

Re: "Lavaggio" interno del motore, si può fare?

Inviato: 17 feb 2016, 00:01
da LuckyLuciano®
è più roba da autoaccessori tuning che autoricambi solitamente.
Per lo meno qui a Torino è così.