Pagina 3 di 5

Re: Domani si parte...

Inviato: 09 feb 2016, 22:38
da mastro
Humbert, per caso guidi con il portafogli nella tasca posteriore destra? Io qualche anno fa avevo il tuo stesso problema, mi si era spostato un nervo a causa del portafogli.

Re: Domani si parte...

Inviato: 09 feb 2016, 22:51
da Humbert
Ciao Mastro e grazie per il tuo commento :)-D
Purtroppo no, tasche vuote e anzi ti dirò di più, non mi poace tenere niente in tasca nemmeno quando cammino a piedi e per assurdo, se non posso approfittare della borsa della mia compagna, uso io il monospalla da uomo o addirittura tengo in mano portafogli, cellulare e chiavi. ...

Re: Domani si parte...

Inviato: 09 feb 2016, 22:52
da Allegro1100
Concordo con mastro, io tolgo tutto dalle tasche quando guido, e in genere faccio discreti viaggi senza soste; il più lungo credo sia ancora il norvegia-italia del 2002, e non avevo ancora la lybra, ne ho fatti però molti altri (quest'estate innsbruck-milano-danzica con una Ford Ka). B)

Re: Domani si parte...

Inviato: 09 feb 2016, 22:58
da warner
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Humbert, per caso guidi con il portafogli nella
> tasca posteriore destra? Io qualche anno fa avevo
> il tuo stesso problema, mi si era spostato un
> nervo a causa del portafogli.

Idem successo anche a me alcuni anni fa,da allora mai piu' portafogli nella tasca posteriore.

Re: Domani si parte...

Inviato: 09 feb 2016, 23:04
da Humbert
Ciao Warner :) ...niente, come dicevo a Mastro, tasche sempre vuote, ma questo da sempre, non ho mai sopportato le cose in tasca.
Caspita Allegro, anche tu ne macini di km(tu) ...io non ho mai avuto questo problema, nemmeno con macchine più piccole che mi è capitato di guidare. Secondo me è dovuto al fatto che tengo la gamba destra appoggiata al tunnel ( che secondo me è troppo invasivo ) ed è li che schiaccio qualche nervo. E se dopo un paio di ore non scendo a sgranchire la gamba, non riesco più a guidare e stare seduto dal fastidio.

Re: Domani si parte...

Inviato: 10 feb 2016, 14:46
da marlin
Humbert ti capisco, purtroppo quando partiamo, mi sono rassegnato anch'io a viaggiare da solo, in quanto mia moglie dopo un po' di minuti crolla in un sonno profondo, e a me non resta che guidare come fossi l'unico occupante dell'auto.......

Re: Domani si parte...

Inviato: 10 feb 2016, 16:31
da ATTILA VIDAL
Be ragazzi , io sono un po' più fortunato di voi , anche mia moglie se non guida dopo 5 km già dorme , ma dal 2011 da quando ho la Lybra , visto quanto è comoda anche nella guida , nei viaggi lunghi litighiamo per chi deve guidare . Per mia fortuna la spunta sempre lei , così si fa minimo i primi 500 km del viaggio prima di cedermi il volante . Quando siamo andati a Gallipoli nel 2012 lei ha guidato i primi 500 km , poi io per altri 800km , infine ancora lei per gli ultimi 500km . Siamo a febbraio e giià stiamo programmando il viaggio nel Salento per giugno , con opportune soste visto che portiamo nostra figlia di 1,5 anni e chi dovrà guidare e per quanti km. Devo dire che il navigatore (Beker ) aiuta moltissimo in questi viaggi . Una cosa buffa è che dopo Bologna il navigatore si era stancato di parlare e ci ha detto di proseguire dritti per altri 500 km ( se ben ricodo ) poi si è messo in pausa voce . Un caro saluto a tutti voi !

Re: Domani si parte...

Inviato: 10 feb 2016, 20:16
da Humbert
Marlin potremmo rivolgerci a qualche associazione per farci tutelare e chiedere i danni alla Lancia: No alla moglie che dorme mentre noi guidiamo la Lybra :D>:D<Potremmo farne uno slogan...
Grande Attila, fatti valere, mantieni alto il nostro onore!!!. Comunque mi sorge il dubbio, che ad un certo punto, anche il tuo navigatore si sia addormentato :D
Buona serata ragazzi :)-D

Re: Domani si parte...

Inviato: 10 feb 2016, 21:12
da marlin
Concordo.....(tu)

Re: Domani si parte...

Inviato: 24 feb 2016, 22:28
da pinuccio1
invece la mia vecchietta ha confermato la robustezza e affidabilità dell'ottimo motore JTD con 301000 km.
Senza nessun problema ho percorso in due giorni e mezzo, circa 3000 km, di cui 80% autostrada, tragitto
Campogalliano (MO)-Taranto, Taranto-Paternò(CT) e viceversa.....il consumo alla fine l'ics mi dava 16,7 km/l,
con velocità che oscillavano dai 110 a 160 km/h.....che dire, soddisfattissimo per la prestazione e confermo la comodità
del viaggio che un auto come la lybra ( anche se ha compiuto 13 anni) può dare!