Pagina 3 di 3

Re: sterzo duro

Inviato: 19 feb 2016, 20:47
da gcarenini
Ciao,
Ci sono 2 paraolio, uno per l'albero della vite conduttrice (verso il piantone), l'altro per l'albero della vite condotta (verso il basso). Per sostituirli devi disassemblare completamente la scatola guida. Non è facile e servono gli attrezzi adatti. Ma non era stata revisionata?

Re: sterzo duro

Inviato: 20 feb 2016, 14:18
da kelebbe
Grazie. No non era stata revisionata, il meccanico l'aveva sostituita con un'altra scatola.

Re: sterzo duro

Inviato: 20 feb 2016, 17:11
da gcarenini
Hai fatto verificare il gioco?

Re: sterzo duro

Inviato: 20 feb 2016, 21:08
da kelebbe
No , non ancora. La settimana prossima ho un paio di gg liberi e cerchero' di fare tutto

Re: sterzo duro

Inviato: 20 feb 2016, 22:10
da gcarenini
Comunque mi sembra molto strano che possa mancare l'olio. Un conto sono i trafilamenti ma per svuotarsi i paraolio dovrebbero essere veramente malridotti. Se così fosse va assolutamente revisionata e vanno verificate le viti. Ci avete messo quello giusto? Nella scatola guida ci vuole il SAE 90, come nel cambio.

Re: sterzo duro

Inviato: 21 feb 2016, 19:13
da kelebbe
OK. Grazie a tutti. Qualcuno sa dirmi all'incirca la spesa che si affronta a revisionare la scatola guida?
Appena sistemato tutto vi faccio sapere.

Re: sterzo duro

Inviato: 21 feb 2016, 21:32
da gcarenini
Difficile a dirsi senza esaminare la scatola, dipende in quali condizioni si trova. Se la vite ed il rullo sono ko ti conviene cercarne un'altra...